Stando a un post comparso di recente su Reddit, la famiglia di processori Intel Tiger Lake per PC portatili potrebbe allargarsi entro il secondo trimestre del 2021 con l'introduzione di nuove CPU da 6 e 8 core.
Come riportato da VideoCardz (Si apre in una nuova scheda), Intel ha già confermato di avere in programma il lancio di processori Tiger Lake octa-core e, grazie al suddetto post Reddit pubblicato sull'account di XMG, sappiamo che le nuove CPU Tiger Lake H45 caratterizzate da un TDP di 45W e una struttura da 6 o 8-core potrebbero arrivare prima della fine del secondo trimestre 2021.
- I migliori processori Intel (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori processori AMD (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori processori (Si apre in una nuova scheda) del 2021
Sul suo account Reddit, nell'ambito di alcune previsioni riguardanti i prodotti in arrivo da AMD e Nvidia, il rappresentante di XMG ha parlato dei chip Intel affermando quanto segue:
“I portatili XMG in catalogo (eccetto il modello CORE 14) saranno equipaggiati esclusivamente con processori Tiger Lake quando le CPU Tiger Lake H45 da 6 e 8 core saranno disponibili. Il lancio degli H45 non è ancora stato annunciato, ma dovrebbe avvenire entro il secondo trimestre del 2021. Stiamo pianificando il passaggio di gran parte dei prodotti XMG dai processori Comet Lake ai TGL H45.
“Su alcune famiglie di portatili, sarà possibile scegliere tra i processori AMD Cezanne [Ryzen 5000] e Intel Tiger Lake. Per ora i piani non sono ancora ben definiti (quali SKU saranno disponibli e quando) ed è ancora troppo presto per discuterne.”
Altre fonti
Per ora, come indicato nel post, siamo nel campo delle ipotesi, anche se effettivamente altre fonti (tra cui Anandtech (Si apre in una nuova scheda)) hanno già parlato di un arrivo dei nuovi Tiger Lake entro il secondo trimestre 2021.
In teoria si parla di giugno, ma dati i problemi di produzione che hanno caratterizzato lo scorso anno è il caso di prendere queste informazioni con cautela. I processori Intel Tiger Lake quad-core hanno dimostrato di avere un ottimo potenziale, e siamo curiosi di scoprire le potenzialità delle loro versioni più potenti.
Le nuove proposte Intel mirano palesemente a contrastare la concorrenza dei Ryzen 5000 (Si apre in una nuova scheda) recentemente introdotti da AMD sui primi portatili e nettamente più potenti dei precedenti Ryzen 4000 (Si apre in una nuova scheda).
Dal post Reddit del rappresentante di XMG si evince anche che i primi prodotti dell'azienda equipaggiato con le schede video Nvidia RTX 3000 saranno disponibili dalla fine di marzo. Tra questi troveremo portatili che montano le varianti mobile delle GPU Nvidia RTX 3070 (Si apre in una nuova scheda) e 3080 (Si apre in una nuova scheda) e RTX 3060 (Si apre in una nuova scheda). Al contrario, per ora non ci sono indicazioni sull'arrivo dei primi modelli con processori AMD Ryzen 5000H.
- I migliori portatili del 2021 (Si apre in una nuova scheda)