Google sta preparando un nuovo smartwatch Fitbit con Wear OS. Google ha finalizzato l'acquisizione di Fitbit all'inizio del 2021, e durante l'evento Google I/O di quest'anno le due aziende hanno annunciato di star unendo le forze nella creazione di un nuovo smartwatch premium.
Finora tutti i Fitbit hanno utilizzato il sistema operativo proprietario Fitbit OS, incentrato per lo più sulla salute e con una disponibilità limitata di funzioni normalmente disponibili sugli smartwatch: il passaggio a Wear OS conferisce ai dispositivi un ventaglio di opzioni più ampio.
Le app di terze parti sono infatti scaricabili dall'app mobile Fitbit, ma la selezione è davvero limitata.
- Tutti i migliori smartwatch (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori smartwatch Wear OS
- A cosa serve uno smartwatch con saturimetro?
Un Fitbit Wear OS permetterebbe agli utenti di accedere alle e-mail, ricevere le notifiche dello smartphone, usare le mappe e scaricare molte app di terze parti. Il tutto senza rinunciare alle funzioni per la salute, come il monitoraggio di frequenza cardiaca, attività fisica, livello di stress, attività sportiva, ciclo mestruale e molto altro.
Uno smartwatch (Si apre in una nuova scheda) simile potrebbe situarsi in una nuova nicchia di mercato a metà stada tra modelli come Fitbit Versa e Fitbit Sense e smartwatch di fascia alta come Apple Watch e Samsung Galaxy Watch.
Non sappiamo ancora nulla riguardo la data di uscita o le funzioni precise, ma vi terremo informati non appena possibile.
Altre novità
Google inoltre sta pianificando di implementare alcune funzioni esclusive Fitbit sui dispositivi con sistema operativo Wear OS, come i festeggiamenti una volta raggiunto l'obiettivo prefissato (per esempio dei passi minimi giornalieri) e il monitoraggio delle attività.
Wear OS dispone già della sua app Google Fit, quindi sarà interessante vedere come verranno implementati gli strumenti Fitbit sul nuovo sistema.