Poco tempo fa Xiaomi ha superato Apple nelle vendite di smartphone, e ora ha fatto la stessa cosa nel settore wearable, vale a dire quello dei dispositivi da indossare - quasi esclusivamente smartwatch e fitness tracker.
Ce lo dicono gli ultimi dati (Si apre in una nuova scheda) della società Canalys, che vedono Xiaomi al primo posto per quanto riguarda il secondo trimestre (Q2) del 2021.
Il sorpasso è davvero risicato: Xiaomi ha inviato 8 milioni di dispositivi, mentre Apple 7,9 milioni. La quota di mercato, rispettivamente, è del 19,6% e 19,3%. Primi per un soffio, ma di sicuro in casa Xiaomi stanno festeggiando.
Anche perché tra primo e secondo è una partita a due, visto che il terzo è Huawei con il 9,2% di market share. Abbiamo poi Fitbit (7,3%) e Samsung (6,1%).
- I migliori smartwatch (Si apre in una nuova scheda) sul mercato
- I migliori fitness tracker (Si apre in una nuova scheda) del 2021
- I migliori fitness tracker economici (Si apre in una nuova scheda) che si possano comprare oggi
Analisi: oltre i numeri
Difficilmente Apple si preoccuperò di questi dati, è un confronto diretto con Xiaomi sarebbe probabilmente sbagliato - anche se il colosso cinese, almeno all'inizio, puntava a diventare la "Apple asiatica".
Sta di fatto che per Apple si tratta soprattutto di Apple Watch, e le vendite cresceranno notevolmente nel quarto trimestre, con l'arrivo di Apple Watch 7. Xiaomi ha invece diversi prodotti, e quelli di maggior successo sono Xiaomi Mi Band 5 e Xiaomi Mi Band 6: prodotti eccellenti, ma di sicuro non li si può comparare con un Apple Watch.
Anzi sarebbe azzardato anche il confronto con lo Xiaomi Mi Watch, che è fantastico ma ha ben poco da spartire con il prodotto Apple.
In altre parole, se vi guarda il dettaglio Apple e Xiaomi non sono in concorrenza perché "occupano" due settori diversi. E infatti se si considerano solo gli smartwatch Apple è saldamente al comando, con il 31,1% di market share; Xiaomi è invece quinta dietro a Huawei, Garmin e Samsung, con il 2,1%.
bXiaomi ha invece il controllo assoluto per quanto riguarda i fitness tracker economici, come appunto la citata Mi Band 6. Un dispositivo che si trova a prezzi molto bassi, intorno ai 40 euro o poco più, e che offre qualità davvero incredibili.
Mi Band 6 ha anche qualche difetto, ma in rapporto al prezzo richiesto è tutto perdonabile.
Le vendite di Xiaomi, poi, sono destinate ad aumentare ancora, visto che Mi Band 6, Mi Watch e altri device sono stati di recente introdotti in India, un mercato enorme.