Redmi ha annunciato diverse novità nelle ultime ore. E se i prodotti principali sono i nuovi Redmi Note 9, vale la pena di spendere due parole sul nuovo Redmi Watch, uno smartwatch dall'estetica riuscita e dal prezzo molto competitivo. Persino in confronto con le notevoli offerte disponibili per il Black Friday (Si apre in una nuova scheda)e Cyber Monday (Si apre in una nuova scheda).
Tra le caratteristiche salienti abbiamo una batteria da 230 mAh che, stando alle dichiarazioni, può far funzionare il Redmi Watch per 7 giorni. L'autonomia arriva fino a 12 giorni in modalità di risparmio energetico.
Abbiamo poi uno schermo LCD da 1,4 pollici, con risoluzione 320x320, è impermeabile fino a 50 metri e ha il sensore NFC, quindi dovrebbe permettere i pagamenti digitali. Non mancano il cardiofrequenzimetro e il Bluetooth 5.0.
- Ecco i miglori smartwatch economici (Si apre in una nuova scheda) del 2020
- I migliori fitness tracker (Si apre in una nuova scheda) del 2020
- I migliori smarwatch WearOS (Si apre in una nuova scheda) del 2020
Il nuovo Redmi Watch è anche in grado di monitorare automaticamente una serie di attività, controllare il sonno e fornire supporto per gli esercizi di respirazione.
Il dispositivo è compatibile con iOS e Android, e include funzioni per il controllo della riproduzione musicale, le notifiche, allarme, cronometro e molto alto. Insomma, c'è il pacchetto completo delle funzioni che ci si aspettano su uno smartwatch moderno. A sinistra della cassa c'è un pulsante fisico.
La cassa ha tre possibili colori, da abbinare a una varietà di cinturini. Con un peso di 35 grammi e uno spessore di 10,9 mm, è uno smartwatch leggero e comodo da indossare, soprattutto considerando la fascia di prezzo.
A proposito di prezzo, al momento è stato comunicato solo quello per la Cina, che al cambio si traduce in 35-40 euro. Nulla garantisce che il prezzo europeo sarà simile, anzi probabilmente sarà più caro, ma considerando che gli smartwatch economici disponibili da noi costano spesso intorno ai 100 euro, Xiaomi ha sicuramente un bel margine di manovra.
Non siamo nemmeno sicuri, a dire la verità, che Xiaomi porterà questo dispositivo in Europa. Presto però sarà disponibile lo Xiaomi Mi Watch, una versione un po' più pregiata e dal prezzo maggiore. Crediamo quindi che anche il Redmi Watch arriverà nei nostri negozi a un certo punto.
- Recensione Xiaomi Mi Band 5