Windows 11 soffre di un problema di rendering dei colori che si manifesta principalmente quando si utilizzano dei software di editing delle immagini sui monitor HDR.
Come segnalato da Tom’s Hardware (Si apre in una nuova scheda), Microsoft si è subito attivata per individuare e risolvere il problema, già inserito nel documento di supporto che include tutti i problemi più comuni di Windows 11.
Microsoft osserva (Si apre in una nuova scheda) che: “Dopo l'installazione di Windows 11, alcuni programmi di editing delle immagini possono renderizzare i colori in modo errato sui display HDR. Il problema si verifica principalmente con le tonalità di bianco, che potrebbero essere visualizzate in giallo o in altri colori.
- Come installare Windows 11 senza TPM (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori portatili del 2021 (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori portatili 2-in-1 del 2021 (Si apre in una nuova scheda)
Fortunatamente il bug sembra riguardare solo alcune applicazioni:
“Questo problema si verifica quando alcune API di color-rendering Win32 restituiscono informazioni inaspettate o si verificano errori in condizioni specifiche. Non tutti i programmi di gestione dei profili colore sono interessati, e le opzioni dei profili di colore disponibili nella pagina delle impostazioni di Windows 11, compreso il pannello di controllo del colore di Microsoft, dovrebbero funzionare correttamente..”
Il problema riguarda unicamente la versione 21H2 di Windows 11, e Microsoft dice che sta già lavorando a una soluzione che dovrebbe arrivare entro la fine di gennaio.