I cavi USB-C 2.1 di nuova generazione potrebbero essere finalmente in dirittura d'arrivo, e potrebbero ridurre i tempi di ricarica per notebook, smartphone e altri dispositivi.
Secondo quanto segnalato da Tom’s Hardware, Club3D ha annunciato una serie di cavi USB-C in grado di offrire 240 W di potenza, oltre il doppio degli attuali cavi USB-C da 100 W.
Questa è decisamente una buona notizia per i possessori di computer portatili e smartphone con carica tramite USB-C, dato che i tempi d'attesa per tornare al 100% si dovrebbero ridurre in modo sostanziale.
Inoltre, la maggiore potenza di questi cavi significa che anche i dispositivi più energivori, come i laptop gaming, potranno finalmente passare alla ricarica tramite USB-C, abbandonando gli alimentatori proprietari che troppo spesso risultano pesanti e ingombranti, con il vantaggio ulteriore di avere un connettore universale molto più facilmente sostituibile in caso di guasti.
- I migliori smartphone gaming del 2022
- Le migliori webcam del 2022
- I migliori tablet del 2022
Analisi: ben venga la versatilità
Questi cavi dovrebbero garantire anche una certa versatilità, dato che Club3D offrirà tre prodotti distinti, tutti da 240 W. Il modello CAC-1573 dovrebbe essere quello di base, dato che offre velocità di trasferimento dati da USB 2.0, ovvero 480 Mbps, e niente supporto per le uscite video.
Il CAC-1575 è il gradino superiore, con velocità USB 4 (20 Gbps), e il supporto dei video a in 4K a 60 Hz.
Infine, CAC-1576 è il cavo di fascia alta, con velocità USB 4 fino 40 Gbps, e il supporto dei video in 8K a 60 Hz. I primi due cavi avranno 2 metri di lunghezza, mentre il CAC-1576 misurerà solo 1 metro.
Non conosciamo ancora il costo né la data precisa a patire da cui saranno disponibili, tuttavia l'aspetto positivo è anche che saranno etichettati in modo chiaro, così da renderli facilmente riconoscibili e facilitare l'utente nella scelta del cavo giusto.
C'è da considerare anche non tutti i dispositivi supportano wattaggi così elevati, pertanto di auguriamo l'arrivo di nuovi alimentatori in grado di sfruttare al massimo i vantaggi offerti dallo standard USB-C 2.1.
- I migliori TV gaming del 2022