Un MacBook Pro con tastiera meccanica? Esiste e si chiama "Mechbook"

Apple MacBook Pro 13-inch (M1, 2020)
(Immagine:: Future)

Avete mai pensato di sostituire i tasti del vostro MacBook Pro con degli switch meccanici? C'è qualcuno che ci ha provato, ma il risultato è tutt'altro che convincente.

Lo YouTuber Squashy Boy ha rimpiazzato la tastiera del suo MacBook rimuovendo completamente la base sulla quale poggiano gli switch e la griglia metallica che separa i tasti. Una volta completata l'operazione, il modder ha sostituito il tutto con una tastiera meccanica dando vita al primo "Mechbook".

Come potete immaginare le tastiere dei MacBook non sono pensate per essere sostituite, tanto meno con una tastiera meccanica. Il profilo più alto degli switch meccanici non lascia abbastanza spazio per una corretta chiusura del portatile, compromettendo inevitabilmente il design e la portabilità del PC. 

Ciononostante, come potete vedere nel video qui sotto, lo YouTuber è riuscito nel suo intento.

Una buona idea per Apple?

Come si nota nel video, la tastiera meccanica utilizzata dal modder non è un accessorio compatibile Apple. Ovviamente sconsigliamo a tutti i lettori di tentare esperimenti simili, in quanto richiedono una certa conoscenza dell'hardware e la totale sostituzione degli switch, oltre a interventi strutturali che potrebbero compromettere irrimediabilmente il funzionamento del portatile. 

Detto questo, come dimostra il video di Squashy Boy, esiste un buon numero di utenti che non ama la tastiera del proprio MacBook e preferirebbe degli switch meccanici. Ci sono già diversi portatili che utilizzano tastiere meccaniche, come ad esempio Razer Blade Pro 17, ma non è detto che Apple prenda in considerazione questa ipotesi, anche se potrebbe attirare una certa nicchia di utenti.

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.