Samsung Galaxy Watch 3 e Active 2: arriva l'aggiornamento che introduce ECG e saturimetro
Il monitoraggio della salute sta assumendo un ruolo centrale

Samsung ha rilasciato un aggiornamento che consentirà ai possessori di Samsung Galaxy Watch 3 e Galaxy Watch Active 2 di usufruire delle funzioni ECG (elettrocardiogramma) e del monitoraggio della pressione sanguigna.
Lo scorso mese, Samsung ha annunciato l'arrivo di un aggiornamento firmware che avrebbe introdotto saturimetro e ECG. I primi aggiornamenti sono iniziati oggi (22 febbraio) e saranno distribuiti a livello globale entro poche settimane, quindi non allarmatevi se non avete ancora ricevuto la notifica.
Apple ha fatto da precursore nel 2018 introducendo le funzioni ECG (per il monitoraggio del ritmo cardiaco) su Apple Watch 4, e si pensava sarebbe stata l'unica azienda a proporre uno strumento per la misurazione della pressione sanguigna sui suoi smartwatch.
Anche se al momento del lancio di Apple Watch 6 questa funzione non era integrata, in un secondo momento Apple ha introdotto Livelli O2, un'app dedicata al monitoraggio dei livelli di ossigeno presenti nel sangue.
ECG e saturimetro si diffondono nel segmento smartwatch
Il nuovo firmware di Samsung introdurrà anche le funzioni ECG, ormai presenti su gran parte dei migliori smartwatch e fitness tracker.
Questo consentirà ai due smartwatch dell'azienda Coreana di competere con Fitbit Sense e Apple Watch 6 in un segmento dove il monitoraggio della salute sta assumendo un ruolo sempre più centrale.
Nell'ultimo anno infatti, con l'imperversare della pandemia da Covid-19, funzioni come ECG e saturimetro stanno diventando motivo di scelta per molti utenti, spingendo le aziende produttrici a puntare sempre di più sulla loro integrazione.
Fonte: Forbes
Sign up for Black Friday email alerts!
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.