Il Roland Garros 2022, noto anche come torneo Open di Francia, è l'attesissimo appuntamento per gli appassionati di tennis di tutto il mondo.
La manifestazione è già iniziata e i primi incontri si sono dimostrati molto intensi, tanto che il nostro Fabio Fognini ha dovuto ritirarsi al secondo turno a causa di un infortunio. Purtroppo per gli italiani è un momento infelice, dato che anche Matteo Berrettini ha dovuto rinunciare al torneo.
Per fortuna, però, a rappresentarci abbiamo Martina Trevisan, che ha sconfitto Leylah Fernandez e si è qualificata alle semifinali.
L'attesa è rivolta tutta a Jannik Sinner, che purtroppo è stato costretto a ritirarsi a causa di un infortunio, e a Novak Djokovic, che dovrà riconfermare il proprio titolo conquistato nel 2021, dopo le polemiche legate all'Australian Open, a cui il campione non ha partecipato poiché non vaccinato contro il Covid-19.
Chi vincerà il Roland Garros 2022? Non resta che seguire il torneo, ecco come.
Date: 21 maggio - 5 giugno 2022
Sede: Stade Roland Garros, Parigi
Live streaming a pagamento: Eurosport Player (Si apre in una nuova scheda), Amazon Prime Video Channels (Si apre in una nuova scheda), Dazn (Si apre in una nuova scheda)
Live streaming GRATIS: France TV Sport (Si apre in una nuova scheda) (richiede una VPN (Si apre in una nuova scheda))
Per guardare ovunque siate: NordVPN (Si apre in una nuova scheda), 100% sicura
Quest'anno, gli organizzatori hanno deciso di sospendere Russia e Bielorussia dai vari tornei, in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e di conseguenza i partecipanti provenienti da questi territori parteciperanno senza rappresentarli..
La decisione ha scatenato delle polemiche, ma sembra che non ci saranno defezioni per il prossimo torneo Wimbledon 2022, come si temeva all'inizio, dato che in quell'occasione e negli altri tornei in Regno Unito, sarà rifiutato del tutto l'ammissione agli atleti russi e bielorussi.
- Come guardare i film Marvel in ordine cronologico
- Come vedere la F1 in streaming gratis
- Come vedere la serie A in streaming
Roland Garros 2022 - Novak Djokovic è in gara?
A partire dal 14 marzo, il governo francese ha cessato l'obbligo della mascherina al chiuso e del super green pass, di conseguenza, Novak Djokovic potrà partecipare al Roland Garros 2022.
Dopo mesi di incertezza, finalmente la questione è stata risolta e Djokovic fa parte del roster ufficiale del torneo.
Roland Garros 2022 - Le partite di oggi
Mercoledì 1 giugno
Campo Philippe Chatrier - Ore 12:00
Veronika KUDERMETOVA (---) [29] vs Daria KASATKINA (---) [20]
Iga SWIATEK (POL) [1] vs Jessica PEGULA (USA) [11]
Andrey RUBLEV (---) [7] vs n CILIC (CRO) [20]
A partire dalle 20:45 - Casper RUUD (NOR) [8] vs Holger RUNE (DEN)
Come guardare il torneo di tennis Roland Garros GRATIS e dall'estero
Se vi trovate all'estero durante il Roland Garros 2022, potreste avere dei problemi ad accedere alle partite. Non preoccupatevi, si tratta solo del cosiddetto geo-block, che potete risolvere facilmente.
Per fortuna, infatti, potrete utilizzare una VPN, che vi consente di ignorare i confini digitali e guardare contenuti da tutto il mondo.
Utilizzate una VPN per guardare in live streaming il Roland Garros 2022 ovunque vi troviate.
Usare una VPN è semplicissimo:
1. Scaricate e installate la vostra VPN: la nostra prima scelta è NordVPN (Si apre in una nuova scheda)
2. Connettetevi alla corretta posizione server: aprite l'app VPN e scegliete la posizione da cui desiderate collegarvi
3. Andate alla diretta streaming dell'emittente: collegatevi al vostro servizio a pagamento per poter accedere dall'estero al vostro servizio a pagamento preferito.
Come guardare il Roland Garros in streaming in Italia
Abbonandovi a DAZN (Si apre in una nuova scheda), potrete accedere senza alcun costo aggiuntivo ai 2 canali Eurosport, chiamati Eurosport 1 HD e Eurosport 2 HD che hanno l'esclusiva del Roland Garros.
L’applicazione di DAZN può essere scaricata su tutti dispositivi più recenti, inclusi smartphone, tablet, e PC, ed è disponibile sia in versione iOS che in quella Android. Per accedere alla diretta streaming del Roland Garros 2022 in italiano è necessario essere residenti in Italia.
Eurosport è un’altra piattaforma a pagamento molto apprezzata dagli utenti e interamente dedicata allo sport. Non solo permette di accedere alla diretta del Roland Garros 2022, ma anche di rimanere sempre aggiornati sui risultati e sulle ultime notizie. Anche in questo caso la piattaforma è disponibile per tutti i dispositivi recenti ed è dotata di un sistema di geo-localizzazione.
Chi ha vinto il Roland Garros 2021?
Nella finale maschile del Roland Garros 2021, Novak Djokovic ha sconfitto Stefanos Tsitsipas in cinque set. Dunque, c'è ancora maggiore attesa circa le sorti del campione uscente, a causa della controversia generata in occasione degli Australian Open.
La finale femminile, invece, ha visto sfidarsi Barbora Krejcikova e Anastasia Pavlyuchenkova, con la vittoria della Krejcikova.
A quanto ammontano i premi del Roland Garros
Ecco il montepremi del Roland Garros 2022:
MONTEPREMI SINGOLO MASCHILE
PRIMO TURNO – € 62.000 (10 punti)
SECONDO TURNO – € 86.000 (45 punti)
TERZO TURNO – € 125.800 (90 punti)
OTTAVI DI FINALE – € 220.000 (180 punti)
QUARTI DI FINALE – € 380.000 (360 punti)
SEMIFINALI – € 600.000 (720 punti)
FINALISTA – € 1.100.000 (1200 punti)
VINCITORE – € 2.200.000 (2000 punti)
ROLAND GARROS, MONTEPREMI SINGOLO FEMMINILE
PRIMO TURNO – € 62.000 (10 punti)
SECONDO TURNO – € 86.000 (70 punti)
TERZO TURNO – € 125.800 (130 punti)
OTTAVI DI FINALE – € 220.000 (240 punti)
QUARTI DI FINALE – € 380.000 (430 punti)
SEMIFINALI – € 600.000 (720 punti)
FINALISTA – € 1.100.000 (1300 punti)
VINCITRICE – € 2.200.000 (2000 punti)
TechRadar Italia prova e recensisce i servizi VPN entro i termini di un utilizzo legale, come ad esempio:
- 1 Per accedere a un servizio disponibile in un altro paese (rispettandone i termini delle condizioni d'uso).
- 2 Per salvaguardare la sicurezza online e proteggere la privacy quando si è all'estero TechRadar Italia non supporta o incoraggia in alcun modo l'utilizzo fraudolento dei servizi VPN.
Ricordiamo che usufruire di contenuti pirata infrange la legge sul diritto d’autore (L. n. 633/1941).