Pixlr è forse la più popolare e apprezzata tra le alternative a Photoshop, e ha appena pubblicato una nuova versione. Pixlr 2022 èÈ un'applicazione online, che si può usare da browser sia su desktop sia su tablet, ma c'è anche l'app per Android e iOS. Potete provare Pixlr 2022 direttamente dal sito web ufficiale (Si apre in una nuova scheda).
Come spiega il comunicato stampa, il principio che ha guidato questo aggiornamento è l'idea di andare oltre al fotoritocco, per creare uno strumento completo di progettazione grafica. Una novità rappresentata anche dal nuovo logo.
Tra le novitá di Pixlr 202 vale la pena di ricordare:
- un intero pannello di animazioni da applicare a immagini e template
- tanti pennelli a disposizione e strumenti di disegno compatibili con tablet e tavolette grafiche
- uno strumento di correzione rinnovato per ritocchi ancora più precisi e impeccabili
- La possibilità di effettuare modifiche in blocco consentendo agli utenti premium di editare fino a 50 immagini contemporaneamente
Resta la divisone tra Pixlr E e Pixlr X. La prima è una piattaforma completa e complessa, con molti strumenti raffinati e adatta ai più esperti. Ma moltissimi preferiranno Pixlr X, che non è solo semplice e intuitivo, ma include anche un maggior numero di strumenti automatizzati.
Arrivano anche le animazioni, che si possono applicare a ogni singolo elemento, quindi è possibile creare dei semplici video. Non manca il supporto a penna ottica su tavoletta grafica o tablet: i pennelli sono sensibili alla pressione e permettono una migliore gestione di opacità e flusso del tratto.
Pixlr E invece guadagna la modifica di gruppo, per agire con pochi click su decine di immagini allo stesso tempo.
- Le migliori workstation portatili (Si apre in una nuova scheda) del 2021
- I migliori portatili per il montaggio video (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori NAS (Si apre in una nuova scheda) del 2021