Notch sì o no? Il grande dilemma di iPhone 13

iPhone 12 Pro
(Immagine:: Future)

Sembra proprio che Apple abbia deciso di sperimentare alcuni design differenti per iPhone 13. E anche se non lo vedremo prima di settembre, si specula già parecchio sulle novità che potrebbero essere apportate dal prossimo modello di punta dell'azienda di Copertino.

Secondo una recente indiscrezione, condivisa su Twitter da @MauriQHD (Si apre in una nuova scheda), Apple starebbe lavorando a un prototipo di iPhone 13 privo di notch, ma con cornici leggermente più spesse per compensare la sua assenza. Vale la pena sottolineare che la fonte è nota per essere molto autorevole e affidabile.

Tuttavia, non è detto che questa nuova scelta di design si applichi proprio a iPhone 13, che arriverà a fine 2021. Il design senza notch al vaglio di Apple potrebbe non essere completato e disponibile prima dell'arrivo di iPhone 14, afferma la stessa fonte.

Il notch è presente sugli smartphone Apple fin dall'iPhone X nel 2017, sebbene iPhone SE abbia ancora il vecchio design dell'azienda (cornici spesse senza notch e il pulsante home al di sotto del display).

Notch sì o no?

Le indiscrezioni captate finora sull'iPhone 13 erano spesso incentrate sul notch: la possibilità di un notch più piccolo è stata citata varie volte e da diversi esperti.

Certo, resta abbastanza sensata l'idea che dopo quattro anni Apple abbia finalmente rifinito la tecnologia della fotocamera del notch al punto da ridurne le dimensioni. E anche se più compatto, potrebbe includere più sensori, fra cui magari uno scanner LiDAR.

Nel settore, inoltre, sono stati fatti notevoli passi avanti nella tecnologia delle fotocamere al di sotto dello schermo, che potrebbe del tutto eliminare l'esigenza del notch. Tuttavia, è improbabile che Apple abbia già a disposizione questa tecnologia per il 2021.

Dovremo attendere e vedere quali sono gli effettivi piani dell'azienda per iPhone 13 e come saranno posizionati i sensori e le fotocamere frontali in assenza del notch (probabilmente rientrerebbero in una cornice più spessa). Ne sapremo senz'altro di più da qui a settembre.

Marco Doria
Senior editor

Senior Editor and Professional Translator. Boardgaming enthusiast, Tech-lover.