Fin dai primi giorni successivi al lancio, alcuni degli elementi della UI (interfaccia utente) di Windows 11 hanno manifestato problemi prestazionali piuttosto latenti. Microsoft si è subito attivata per risolvere i bug più importanti, e promette altri miglioramenti dai primi mesi del prossimo anno.
In un AMA (‘Ask Me Anything’, ovvero una sorta di Q&A) condotto su Reddit dal team di sviluppo di Windows 11 (fonte: Windows Latest), un utente ha commentato un trend che faceva riferimento alla lentezza della UI ricevendo una risposta molto rassicurante:
"Le prestazioni saranno tra i nostri obiettivi principali nel 2022, (inclusi gli elementi della UI). Molta attenzione verrà riservata alle prestazioni di lancio/avvio".
L'utente ha continuato elencando alcuni dei bug più comuni riscontrati su Windows 11 (e Windows 10), come ad esempio i malfunzionamenti di Esplora File, oltre alla lentezza del menu a tendina che si attiva con il tasto destro, definendoli "i motivi per cui sono tornato [Windows] 10 sui miei PC.”
- Black Friday: Microsoft Office, Antivirus, Windows
- Come scaricare Windows gratis
- Come installare Windows 11
Microsoft ha risposto spiegando che: “Alcuni dei problemi che hai menzionato sono prestazioni dettate da WinUI e, anche se non tutte sono correlate al lavoro svolto dal nostro team, il feedback dei nostri utenti è importante/valido per migliorare Windows nel suo complesso."
"Da parte nostra, oltre a voler concentrare parte del nostro framework UX sul miglioramento delle prestazioni nel 2022, abbiamo un team recentemente formato appositamente per affrontare questo argomento in modo più efficace.”
Se state riscontrando problemi con il nuovo OS Microsoft potreste trovare la soluzione ad alcuni dei bug più comuni nella nostra guida dedicata: Windows 11, come risolvere i problemi più comuni.
- I migliori notebook Windows del 2021