MacBook Pro 2020: più potenza con le CPU Intel di decima generazione

MacBook Pro (13-inch, 2019)
(Immagine:: Future)

Grazie a una indiscrezione che arriva da twitter, sembra che la versione da 13 pollici della versione 2020 di Macbook Pro, potrebbe ricevere una “iniezione di potenza”, sotto forma di un aggiornamento del processore made in Intel con uno della medesima compagnia ma di decima e ultima generazione.

L’informazione è trapelata sotto forma di un test sul benchmark 3DMark Time Spy che è stato condiviso da @_rogame su Twitter

Secondo quanto dice, il MacBook Pro 2020 da 13 pollici è dotato di una CPU Intel Core i7-1068NG7 con quattro core e otto thread e una frequenza di 2,3 GHz che sale a 4,1 GHz in modalità boost. 

Se paragonato con il risultato del MacBook Pro da 13 pollici del 2019, dotato di un vecchio Intel Core i5-8279U a quattro core, il nuovo modello sembra spuntare un 12% di prestazioni aggiuntive. 

Fa più impressione però quando si parla della sezione grafica, infatti il prossimo MacBook Pro riesce a raggiungere, almeno così pare, un aumento di ben il 29% delle prestazioni.

Un aggiornamento importante

Se i risultati di questi benchmark fossero reali (e al momento, è tutto un grande "forse"), allora il modello 2020 del MacBook Pro da 13 pollici potrebbe essere un importante aggiornamento rispetto a quello dell'anno scorso.

Pensiamo che la versione 2019 del MacBook Pro da 13 pollici sia un modello ben riuscito e il fatto che Apple sia rimasta indietro, ancora legata ai processori Intel di ottava generazione è certamente abbastanza deludente. 

Se questi benchmark si riveleranno corretti, optare per i processori Ice Lake di decima generazione di Intel offrirà a molte persone un motivo piuttosto convincente per effettuare l'aggiornamento.

Naturalmente, facciamo notare che non solo questi risultati di benchmark non sono confermati, in quanto Apple non ha ancora rilasciato notizie su un possibile modello 2020 di MacBook Pro (anche se ovviamente, immaginiamo sia probabile), ma si tratta del confronto tra un MacBook Pro con CPU i5 rispetto un altro con i7, quindi l’aumento delle prestazioni è praticamente dato per scontato.

Che dire invece della CPU made in Apple?

Se queste indiscrezioni si riveleranno vere, significa che per il momento Apple rimarrà con Intel per la fornitura di processori per MacBook. In passato abbiamo sentito che Apple si era detta frustrata per i problemi di fornitura causati da Intel e che volesse creare un proprio processore basato su ARM per i suoi MacBook, in modo simile a come produce i processori per iPhone e iPad.

Tuttavia, se Apple utilizzerà effettivamente i chip Intel nel MacBook Pro di quest'anno, significa che o le due aziende hanno risolto le loro divergenze, oppure che la CPU di Apple ha bisogno di più tempo per essere pronta.

Speriamo di scoprire qualcosa in più sul nuovo modello di MacBook Pro da 13 pollici nel prossimo evento Apple che si terrà il 31 marzo.

Via Digital Trends

Latest in MacBooks
MacBook Air mute key
Il nuovo MacBook Air M4 corregge un errore durato 25 anni
Apple MacBook Air M3
L’M3 MacBook Air è stato ufficialmente dismesso, ma l’M2 continua a vivere altrove
smiling person freelancer outdoors working on laptop computer MacBook by Apple with smartwatch Apple Watch, iPhone smiling, show thumb up, like gesture.
Apple pronta a lanciare il MacBook Air M4: indiscrezioni sui modelli da 13 e 15 pollici
MacBook Pro M4
MacBook Pro M4: potenza e 24 ore di autonomia promettono prestazioni straordinarie
MacBook Air 2019
Apple in difficoltà: le vendite di Mac scendono mentre si aspettano i nuovi M4
MacBook Pro 14 M3 Max (2023) in use
Arrivano i Mac con hip M4, e forse avranno finalmente più RAM
Latest in Notizie
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
Nintendo Switch Lite
Niente Switch 2, ma Nintendo ha ancora sorprese: Direct a sorpresa domani per la console attuale
Nissan 2026 line-up
La nuova Leaf è un SUV: Nissan rilancia una gamma elettrica audace e tutta nuova
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: guida a tutte le tipologie di danno
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima