Cosa succede? La fotocamera frontale di iPhone 14 potrebbe essere dotata di un sistema di auto-focus.
Perchè è importante? Il sistema di auto-focus arriverebbe per la prima volta sulla fotocamera frontale di un iPhone, migliorandone nettamente le prestazioni.
A settembre dovrebbero uscire i nuovi iPhone 14, iPhone 14 Max, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max: secondo l'affidabile analista Ming-Chi Kuo, gli iPhone del 2022 riceveranno il più importante aggiornamento della fotocamera frontale da quando è uscito iPhone 11.
Secondo le indiscrezioni, la fotocamera frontale sarà dotata di un sistema di auto-focus che per la prima volta su un iPhone sostituirebbe la soluzione FF finora adottata. Inoltre, verrà utilizzato un obiettivo 6P (al posto di un 5P) e avrà una maggiore apertura f/1,9.
- I migliori smartphone in assoluto
- Tutte le novità di iOS 16
- iOS 16 vs iOS 15: cosa cambia?
Analysis: winners of iPhone 14 front camera's upgrade to AF (auto focus) / 分析:iPhone 14前置攝像頭升級為AF (自動對焦) 的贏家 @mingchikuo https://t.co/USPnSfWFDOJune 13, 2022
Passare all'auto-focus migliorerebbe la versatilità della fotocamera, un passo avanti importante in un'epoca storica in cui la fotocamera frontale viene utilizzata molto di più rispetto al passato per fare videochiamate, videoconferenze, scattare foto e registrare video per i social.
Sempre secondo Kuo, il fornitore principale della lente sarà Genius, mentre il modulo fotocamera CMOS sarà prodotto da LG Innotek e Cowell. Il sensore, invece, verrà prodotto anche stavolta da Sony.
Non è stato specificato nulla sulla risoluzione, quindi non sappiamo se ritroveremo una fotocamera da 12MP. Anche se rimanesse uguale, una lente migliorata e un sistema di auto-focus appropriato farebbero la differenza, migliorando nettamente la qualità di foto e video.