Fujifilm X-T200 ufficiale, superba mirrorless per principianti

Fujifilm X-T200
(Immagine:: Nokishita)

Dando seguito alle notizie ufficiose, Fujifilm ha annunciato l'X-T200. È il modello entry-level di Fujifilm con mirino elettronico incorporato. L'X-T200 sembra abbastanza simile al modello precedente, con i maggiori cambiamenti fisici che riguardano una riduzione del peso di 80 grammi e un nuovo LCD ad angolazione variabile che può essere inclinato mentre è capovolto.

L'X-T200 ha un sensore APS-C da 24 megapixel, ma ora ha una copertura di rilevamento di fase completa per prestazioni migliori di autofocus. Fujifilm ha aggiunto alla fotocamera sensori giroscopici per aiutare la stabilizzazione con i video, insieme al supporto HDR e video a 1080p/ 120 FPS. I filmati in 4K, invece, sono stati aumentati a 30 fps, un miglioramento sostanziale rispetto ai soli 15 del modello precedente, i quali rendevano inutilizzabili e inguardabili i video.

Fujifilm X-T200

(Image credit: Nokishita)

Il sistema AF migliorata sarà di grande aiuto per scattare oggetti in movimento o scene di azione, mentre il riconoscimento di volti e occhi rappresenta un notevole valore aggiunto. Altrettanto ammirevole la riduzione di peso, 370 grammi per il solo corpo macchina, che la rende ideale anche come macchina da viaggio.

Fujifilm XC35mm f/2

(Image credit: Nokishita)

Fujifilm X-T200, prezzo e disponibilità

L'X-T200 sarà in vendita dal prossimo 27 febbraio, in abbinamento all'obiettivo Fujinon XC15-45mm f/3.5-5.6 OIS PZ.  

Costa $ 699,95 o $ 799,95 con l'obiettivo; i prezzi in euro non sono ancora stati comunicati. Sono disponibili tre varianti di colore: argento, argento scuro e champagne. Costa un po' più di quanto costava la X-T100 al lancio, ma i miglioramenti la rendono comunque interessante

Fujifilm X-T200

(Image credit: Nokishita)

Fujifilm X-T200, cosa dicevano le indiscrezioni?

Le voci suggeriscono che la Fujifilm X-T200 possa essere annunciata oggi, e che offrirà specifiche simili a quelle della Fujifilm X-A7. Questa è una buona notizia, perché potrebbe girare video 4K/30p e offrire alcune impressionanti prestazioni di autofocus, tra cui uno stabile monitoraggio di viso e occhi. Ciò potrebbe renderla un'ottima opzione per coloro che hanno bisogno di una videocamera per vlogging. 

Il mirino è essenziale per le riprese in condizioni di forte illuminazione e la serie X di Fujifilm ha probabilmente la migliore gamma di obiettivi di qualsiasi fotocamera con sensore APS-C, con un nuovo obiettivo XC 35mm f / 2 che probabilmente verrà annunciato contemporaneamente alla X- T200. 

L'unica caratteristica importante per il vlogging che sembra mancare è la stabilizzazione dell'immagine nel corpo (IBIS), ma questo di solito comporta un corpo macchina meno compatto o un sensore di piccole dimensioni, come la Micro Quattro Terzi Olympus E-M5 Mark III. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni.

Mark Wilson
Senior news editor

Mark is TechRadar's Senior news editor. Having worked in tech journalism for a ludicrous 17 years, Mark is now attempting to break the world record for the number of camera bags hoarded by one person. He was previously Cameras Editor at Trusted Reviews, Acting editor on Stuff.tv, as well as Features editor and Reviews editor on Stuff magazine. As a freelancer, he's contributed to titles including The Sunday Times, FourFourTwo and Arena. And in a former life, he also won The Daily Telegraph's Young Sportswriter of the Year. But that was before he discovered the strange joys of getting up at 4am for a photo shoot in London's Square Mile.