Apple ha recentemente lanciato la sua nuova gamma Watch 7 che, a prima vista, introduce poche novità rispetto ai precedenti Watch 6.
Proprio in questi giorni il team di iFixit (Si apre in una nuova scheda) ha effettuato un teardown di Watch 7 scoprendo dei dettagli utili a comprendere il lavoro svolto da Apple sul suo ultimo wareable.
Tra questi, il più importante è senza dubbio lo schermo OLED con touch integrato, anche detto on-cell touch display, caratterizzato dalla presenza di un sensore touch integrato nel pannello principale, piuttosto che su uno strato separato come avviene tradizionalmente.
Questo consente di ridurre lo spessore totale del display lasciando più spazio ai componenti interni. Si tratta di una caratteristica fondamentale per uno smartwatch anche se, nonostante il display più sottile, Apple Watch 7 è comunque più spesso di Apple Watch 6.
- I migliori smartwatch (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori smarwatch WearOS (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori fitness tracker (Si apre in una nuova scheda)
É interessante notare che iPhone 13, lanciato circa due mesi prima di Watch 7, equipaggia lo stesso display OLED con touch integrato. Come sottolinea iFixit, sarebbe stato più logico testare la tecnologia su uno smartwatch, che viene prodotto in numero limitato rispetto agli smartphone, piuttosto che vice versa.
Apple ha invece deciso di utilizzare la stessa tecnologia su iPhone 13 e Apple Watch 7 lanciandoli a pochi mesi di distanza.
Dal report emerge inoltre che la gamma Apple Watch 7 è equipaggiata con batterie leggermente più capienti rispetto ai precedenti Apple Watch 6. Si parla di un +6.8% per il modello da 41mm rispetto alla variante da 40mm di Apple Watch 6, e di +1.6% per il modello da 45mm rispetto al Watch 6 da 44mm.
Se si considerano le differenze marginali e il fatto che i display di Apple Watch 7 sono più ampi, l'autonomia è praticamente identica. Infine, iFixit ha dato un punteggio di 6/10 al livello di riparabilità di Apple Watch 7, specificando che è facile ripararlo ma i componenti costano cari e bisogna scollare e reincollare lo schermo a ogni intervento.
Stando al report la vera novità di Watch 7 sta nel display OLED con touch integrato che, vista la complessità del componente, probabilmente è stato la causa principale del lancio posticipato di Watch 7 rispetto a iPhone 13.
A nostro avviso, la scelta di Apple di integrare un nuovo display su Watch 7 potrebbe giustificare l'attesa anche se ci saremmo aspettati una conseguente riduzione delle dimensioni di Watch 7.
Al contrario il nuovo smartwatch Apple, a fronte di un reparto hardware praticamente identico, è più spesso (e leggermente più pesante) del modello precedente.
- Black Friday (Si apre in una nuova scheda) 2021: date, migliori offerte, previsioni
Fonte: Engadget (Si apre in una nuova scheda)