In una cittadina del New Mexico degli anni ‘50, Fay (Sierra McCormick) insieme all’amico Everett (Jake Horowitz), un DJ locale, inizia a indagare su degli strani segnali che sente durante le telefonate e alla radio. Nel corso di una notte, lavorano insieme per capire cosa sta succedendo e da dove provengono quei segnali.
Ispirato a Ai Confini della Realtà (The Twilight Zone), L’Immensità della Notte (The Vast of Night) è un film fantascientifico a basso budget che vale la pena vedere.
Per un film che è costato meno di 1 milione di dollari, è girato splendidamente ed è meravigliosamente inquietante. Una buona parte del film vede i due protagonisti seduti di fronte a quadri elettrici e microfoni mentre rispondono a strane chiamate, ma gran parte della magia è creata dalle scelte narrative.
L’Immensità della Notte è una versione contemporanea della teorie cospiratorie sugli UFO in stile Roswell, condita con un po’ di Spielberg anni ‘70. Il regista Andrew Patterson ha ottenuto un ottimo risultato semplicemente creando un senso di ambiguità sui segnali ricevuti dai personaggi e lasciando allo spettatore il compito di colmare i vuoti.
Al film però manca quel twist imprevedibile e scioccante che lo renderebbe indimenticabile tra tutti le serie antologiche fantascientifiche, nonostante sia abbastanza inquietante da tenervi sulle spine fino alla fine. L’Immensità della Notte tiene gli spettatori incollati allo schermo grazie alla rappresentazione realistica dell’amicizia tra i due giovani protagonisti e alla loro reazione nei confronti dell’ignoto.
- I migliori film su Amazon Prime Video
- Le migliori serie TV Amazon Prime Video
- I migliori film di fantascienza su Netflix
Ambientato in una cittadina statunitense, questo primo film di Patterson è stato paragonato a Donnie Darko (2001), anche se non è così spiazzante e la trama è molto più semplice.
Con una durata di 89 minuti, è un film perfetto per trascorrere il tempo aspettando la riapertura dei cinema. In ogni caso, questo film è una gemma del genere fantascientifico con una regia che ricorda i film presentati ai Festival cinematografici internazionali.
L’Immensità della Notte è disponibile su Amazon Prime Video (Si apre in una nuova scheda).