Migliori film Netflix di fantascienza
The Adam Project
The Adam Project è uno dei più attesi film Netflix dell'anno: in questo mix di commedia, azione e fantascienza, un pilota di caccia (Ryan Reynolds) viaggia nel tempo e si riunisce con il se stesso del passato e il defunto padre per fare pace con il proprio passato e salvare il futuro. Siete confusi? Benvenuti nel club!
Black Mirror: Bandersnatch
Si tratta di un’avventura interattiva che da allo spettatore il pieno controllo delle decisioni più importanti da prendere durante il film, con la possibilità di scegliere tra diversi risvolti della trama. Bandersnatch è la naturale evoluzione delle rappresentazioni paranoiche della tecnologia tipiche degli episodi di Black Mirror e del sempre crescente interesse di Netflix nei confronti dei contenuti interattivi (come testimonia anche l’uscita di Minecraft: Story Mode).
Lo stile è lo stesso che contraddistingue gli altri episodi della serie Black Mirror, e niente viene lasciato al caso con la creazione del sito web della compagnia Tuckersoft, l’azienda che compare nell’episodio. Comunque, vi sconsigliamo di andare a vedere il sito a meno che non abbiate già visto il film, in modo da evitare spoiler.
Interstellar
Interstellar è un vero capolavoro, imperdibile anche per chi non è amante del genere. In un futuro distopico in cui la Terra sta morendo, un uomo può intraprendere una missione intergalattica per trovare una soluzione... ma il costo è la sua famiglia.
Molti elementi scientifici sono accurati, e le scene realistiche e decisamente credibili. In questo film, però, oltre alla fantascienza c'è molto di più. Complici l'ottimo lavoro del regista Christopher Nolan e la colonna sonora di Hans Zimmer, Interstellar reinterpreta il genere ponendo al centro della trama l'aspetto umano, commovente e romantico, ma anche drammatico e brutale.