Perché puoi fidarti di TechRadar
Conclusioni
Con Motorola One Zoom Lenovo ha creato un modello di cameraphone “quasi” top di gamma con un prezzo da fascia media.
Per costare così ovviamente si sono dovute tagliare alcune cose, e questo non è certamente il telefono più elegante o il più potente in questa fascia di prezzo; ma sono cose su cui si passa facilmente sopra quando si comincia a valutare la qualità delle immagini senza aver dovuto spendere troppi soldi.
Parlando di utilità questo modello è un vero campione. È costruito molto bene, nella confezione troviamo una cover e un caricabatterie TurboPower, ha uno schermo davvero buono, una interfaccia praticamente di serie, un jack per le cuffie e un’autonomia davvero eccellente. In poche parole uno smartphone da raccomandare senza grossi problemi.
Dedicato a chi?
Se non avete la necessità di un telefono super potente o elegantissimo, allora Motorola One Zoom è un dispositivo eccezionale. Nonostante i 4GB di RAM e il processore Snapdragon 675 la sua fotocamera, l’autonomia e il suo schermo lo rendono una scelta eccellente per chi volesse un cameraphone con un prezzo compreso tra 300 e 400 euro.
Vale la spesa?
Decisamente sì se volete un telefono quasi al top e una fotocamera versatile senza spendere troppi soldi. Il Motorola One Zoom è superato dal Xiaomi Mi 9T Pro da un punto di vista del design e delle prestazioni del chipset, ma la fotocamera non ha le stesse qualità.
Concorrenza
Motorola One Zoom non è l’unico buon telefono in questa fascia di prezzo. Volendo potete considerare queste alternative.
Xiaomi Mi 9T Pro
Xiaomi Mi 9T Pro è equipaggiato con un processore Qualcomm Snapdragon 855, una tripla fotocamera e con una batteria da 4.000 mAh. Supera in molti aspetti Motorola One Zoom e integra una fotocamera a scomparsa, ma la sua interfaccia non è lontanamente vicina a quella di serie di Android, e non ha le caratteristiche fotografiche dell’ultimo nato tra i Motorola con quattro fotocamere.
Leggete la nostra recensione di Xiaomi Mi 9T Pro
Oppo R17 Pro
Oppo R17 Pro è uno smartphone dal look davvero fantastico con un prezzo molto simile a quello di Motorola One Zoom. Superato l’aspetto del design però, Motorola One Zoom è vincente in ogni ambito, con una autonomia superiore e un sistema di fotocamere decisamente superiore senza considerare un’interfaccia molto più simile a quella di serie.
Leggete la nostra recensione di Oppo R17 Pro
Xiaomi Mi 9 SE
Xiaomi Mi 9 SE può essere considerato come l’iPhone SE del mondo Android. È compatto, affidabile ed economico. Con la sua tripla fotocamera offre uno zoom simile a quello di Motorola One Zoom ed è molto ben realizzato ed elegante.
In poche parole, se non vi interessa l’enorme display del Motorola One Zoom, non avete bisogno di quattro fotocamere, ma volete uno dei migliori e più compatti modelli in commercio, allora Xiaomi Mi 9SE è l’alternativa giusta.
Current page: Conclusioni e concorrenti diretti
Pagina precedente Qualcosa di altro da conoscere?Basil Kronfli is the Head of content at Make Honey and freelance technology journalist. He is an experienced writer and producer and is skilled in video production, and runs the technology YouTube channel TechEdit.