Microsoft ha assunto l'ex design director di Google Stadia, Kim Swift, come nuovo senior director di Xbox affidandogli l'incarico di sviluppare nuovi titoli cloud-based per il servizio Project xCloud.
In un intervista con Polygon, Peter Wyse di Xbox Game Studios ha detto che Swift, che è stato anche il lead designer della serie Portal, si è unito a Microsoft “Per gestire un team focalizzato su nuove esperienze all'interno del cloud", aggiungendo che l'obiettivo di Microsoft è di creare giochi cloud-native, ovvero sviluppati direttamente per essere riprodotti in streaming.
Il servizio Xbox Cloud Gaming (conosciuto come Project xCloud) lanciato per gli iscritti a Xbox Game Pass Ultimate a settembre dello scorso anno, consente ai giocatori di riprodurre diversi giochi Xbox in streaming dai propri smartphone, anche se al momento non esistono titoli sviluppati nativamente a tale scopo.
- Prime Day, le migliori offerte sui videogiochi
- I migliori giochi per PC
- Giochi Xbox Series X: tutte le esclusive e i titoli ottimizzati
Our team focuses on three pillars in our games: Community, Innovation and Inclusivity. Today, @K2TheSwift joins us in XGS Publishing to accelerate our Innovation and collaborate with independent studios to build games for the cloud.Welcome to the team, Kim! pic.twitter.com/pM3E5XxyrtJune 21, 2021
Dato che tutti gli attuali titoli che si possono giocare sul servizio di Cloud Gaming Xbox sono stati sviluppati per girare su console o PC, nessuno di essi è in grado di sfruttare al meglio i vantaggi della piattaforma cloud-based.
Il concetto di “nuova esperienza nel cloud” dovrebbe riferirsi proprio a una nuova tipologia di giochi in grado di sfruttare le capacità dei server Xbox riducendo i tempi di caricamento e migliorando al contempo le prestazioni grafiche.
La notizia è arrivata dopo che Microsoft ha annunciato di voler aggiornare i suoi server Xbox dedicati al Cloud Gaming adeguandoli all'hardware di Xbox Series X per migliorare la qualità dell'esperienza, confermando quanto l'azienda sia intenzionata a puntare sul cloud gaming.
Fonte: The Verge