I messaggi vocali, per definizione, consistono in un'esperienza audio.
Ciononostante, Whatsapp ha deciso di cambiarne il look in maniera funzionale. Normalmente, quando si riceve o si invia un messaggio audio a un contatto, questo viene visualizzato come una barra che avanza di pari passo con la riproduzione. Il formato attuale rappresenta un'ottima soluzione per sapere quanto manca alla fine del messaggio.
Tuttavia, grazie a un aggiornamento che dovrebbe arrivare a breve, i messaggi audio di Whatsapp mostreranno anche delle forme d'onda vocali, oltre al tempo rimanente al completamento della riproduzione.
In passato, anche se per un breve periodo di tempo, gli utenti Android iscritti alla beta hanno avuto l'accesso agli audio che mostravano le onde vocali. Purtroppo però, una volta terminati i test, le forme d'onda vocali sono sparite senza alcuna spiegazione.
Oggi la funzione sembra essere tornata in ballo ed è stata reintrodotta nelle versioni beta di Whatsapp per iOS e Android, il che fa pensare che potrebbe arrivare a breve anche sull'app ufficiale.
Ma migliorie estetiche a parte, che utilità può avere una funzione simile?
- I migliori regali di Natale per artisti e creativi
- I migliori regali di natale per chi ama la musica
- I migliori regali di Natale per chi ama la fotografia
Feedback o vezzo estetico?
Da una parte si tratta semplicemente di animazioni carine che si aggiungono ai classici audio; dall'altra però, le onde vocali possono tornare utili per capire quando l'interlocutore sta parlando o meno e, nei momenti di assoluto silenzio, scongiurare ogni dubbio sul possibile malfunzionamento dei propri speaker (o peggio delle proprie orecchie).
In porche parole si tratta di un feedback visivo che conferma la presenza di un segnale audio.
La distribuzione è controllata lato server, quindi anche se avete scaricato l'ultima versione dell'app non è detto che otterrete da subito l'accesso alla funzione.
Se volete provare i nuovi audio WhatsApp dovete procurarvi la versione beta per Android 2.21.25.11 o quella per iOS 2.21.240.18, entrambe compatibili con la funzione (fonte: WABetaInfo).
- I migliori smartphone del 2022