Ryzen 4000 e RDNA 2, AMD potrebbe presentarle insieme a ottobre

(Immagine:: Future)

Secondo una nuova indiscrezione, AMD potrebbe presentare i prossimi processori desktop Ryzen 4000 di nuova generazione a ottobre 2020, insieme alle nuove schede grafiche Navi RDNA 2.

Una presentazione simultanea avrebbe sicuramente senso e potrebbe incoraggiare le persone, che sono alla ricerca di un nuovo PC (o aggiornare quello attuale), a scegliere i componenti di AMD.

Ovviamente, si tratta solo di una speculazione e bisognerà vedere se l’attuale emergenza del coronavirus influenzerà o meno i piani dell’azienda. Al momento non è chiaro come questa situazione potrebbe evolversi durante il 2020 (anche se AMD e Intel hanno recentemente assicurato che la crisi non influenzerà la spedizione e la disponibilità delle CPU).

Quindi, dobbiamo prendere questa indiscrezione con le pinze, anche perchè proviene da una fonte anonima che ha parlato con il sito Wccftech, sostenendo che i processori e le schede grafiche di nuova generazione saranno presentate a ottobre. Inoltre, la fonte anonima aggiunge che il Ryzen 4000 e le schede video Big Navi potrebbero essere annunciati ad agosto o settembre, prima di essere disponibili alla vendita. 

Quello che già sappiamo 

AMD aveva promesso che i processori desktop Ryzen 4000 sarebbero stati presentati durante il 2020, con le GPU RDNA 2 di nuova generazione previste per la fine del 2020, quindi ottobre potrebbe essere il mese adatto. Inoltre, questa indiscrezione si allinea con ciò che ci è stato precedentemente detto dall’azienda.

Sul fronte della CPU, AMD non ha nessuna fretta nel presentare Ryzen 4000, dato che Intel sembra avere difficoltà a finalizzare e distribuire i processori Comet Lake, con i Ryzen 3000 che rimangono predominanti sul mercato desktop.

Il discorso delle schede video potrebbe essere l’opposto, dato che AMD ha permesso a Nvidia di governare agevolmente la fascia alta ormai da un po' di tempo, quindi l’azienda potrebbe rilasciare in anticipo le nuove schede, e le parole di Lisa Su, CEO di AMD, sembrano confermarlo.

Secondo le indiscrezioni, la GeForce RTX 3080 Ti, anch’essa prevista prima della fine del 2020, potrebbe essere del 40% più veloce rispetto alla 2080 Ti. Se fosse vero, sarebbe una bella sfida per AMD riuscire a competere ad armi pari.

Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - 'I Know What You Did Last Supper' - was published by Hachette UK in 2013).