Le migliori schede video Nvidia del 2023

PRICE
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
VERDICT
REASONS TO BUY
REASONS TO AVOID
Le migliori schede video Nvidia del 2023
Le migliori schede video Nvidia del 2023
Nota della redazione, marzo 2023

In questa guida presenteremo le migliori schede video Nvidia a disposizione. Al momento, della serie 4000 è presente solo il modello di punta, RTX 4090, data la debolezza della 4080 rispetto alla generazione precedente e la RTX 4070 Ti che è nata a ritroso della cancellazione della 4080 da 12 GB. Pertanto, se si vuole aggiornare subito il proprio hardware, consigliamo di scegliere una 3080 o una 3060 Ti e attendere l'arrivo dei modelli economici della serie 4000, RTX 4060 e 4070 standard.

Le migliori schede video Nvidia sono attualmente il meglio che si possa desiderare in quanto a prestazioni. Le schede Nvidia Geforce si trovano da tempo in cima all'olimpo del gaming, confermandosi tra le migliori GPU disponibili sul mercato, nonostante la serie AMD Navi abbia riacceso la competizione. Già le GPU della serie RTX 3000, la RTX 3080, RTX 3070 e RTX 3090 garantiscono performance grafiche che risultano impareggiate da qualsiasi altra scheda grafica. Ma se avete il budget e la pazienza, potreste mettere le mani anche sulla RTX 4090, un vero mostro di potenza.

Sebbene i prezzi delle GPU AMD possano risultare più accessibili, fortunatamente è possibile aggiudicarsi anche alcune delle migliori schede grafiche Nvidia a prezzi tutt'altro che proibitivi. La gamma dei prodotti Nvidia è infatti vastissima, con numerosi prodotti con i quali è possibile soddisfare ogni esigenza e budget.

La serie GeForce di Nvidia ha sicuramente il modello di GPU giusto per voi, sia che siate intenzionati ad assemblare un rig da gaming dalle prestazioni eccezionali o semplicemente alla ricerca dell'opzione migliore in base al vostro budget. Per facilitare la vostra ricerca, abbiamo redatto questa pratica guida alle migliori GPU Nvidia sul mercato.

La crisi del cryptomining sembra ormai un brutto ricordo del passato, nel tempo le disponibilità sono aumentate e i prezzi scesi, anche se non quanto ci piacerebbe vedere. In ogni caso, con l'arrivo delle ultime schede Nvidia, potremmo iniziare a vedere dei cartellini più ragionevoli nel 2023, questo è quello che ci auguriamo un po' tutti.

Le migliori schede video Nvidia del 2023

An Nvidia RTX 4090 in its retail packaging

(Image credit: Future)

1. Nvidia GeForce RTX 4090

Specifiche

GPU: AD102
CUDA core: 16.384
Tensor core: 512
Ray tracing core: 128
Potenza (TGP): 450 W
Frequenza base: 2.235 MHz
Frequenza Boost : 2.520 MHz
VRAM: 24GB GDDR6X
Bandwith: 1.018 GB/s
Interfaccia : PCIe 4.0 x16
Uscite: 1 x HDMI 2.1, 3 x DisplayPort 1.4a
Connettore: 1 x 16-pin

Pro

+
Prestazioni sbalorditive
+
Il DLSS 3 rivoluzionerà il gaming
+
Ideale per i creativi
+
La qualità giustifica quasi del tutto il prezzo

Contro

-
Costosissima
-
Il connettore a 16 pin rende più complessa l’installazione
-
Forse la RTX 4080 sarà una scelta più equilibrata

La Nvidia GeForce RTX 4090 offre un incredibile salto prestazionale rispetto alla generazione passata e il prezzo, seppure molto alto, non aumenta altrettanto. È senz’altro la migliore scheda grafica per gli appassionati, se se la possono permettere.

Certo, al momento, non c'è molto sul mercato che consenta di sfruttarla appieno o che la renda un acquisto quasi obbligato. Se non appartenente alla fascia enthusiast o comunque non pretendete di giocare in 8K con i dettagli al massimo, la seconda classificata di questa guida potrebbe essere la vostra scelta migliore.

La nostra recensione: Nvidia RTX 4090

Nvidia GeForce RTX 3070

(Image credit: Future)

2. Nvidia GeForce RTX 3070

Una delle migliori schede video di sempre

Specifiche

Stream Processor: 5.888
Core Clock: 1,50 GHz (1,73 GHz in boost)
Memoria: 8 GB GDDR6
Memory Clock: 14 Gbps
Alimentazione: 1x PCIe 8 pin (adattatore 1x 12 pin incluso)
Output: HDMI 2.1, 3 DisplayPort 1.4a

Pro

+
Prestazioni incredibili
+
La scheda migliore in termini di valore di oggi
+
Prestazioni in ray tracing incredibili

Contro

-
Prezzi elevati come Turing
-
Richiede il connettore di alimentazione a 12 pin

La migliore scheda video Nvidia sul mercato per la maggior parte delle persone. La Nvidia GeForce RTX 3070 offre prestazioni eccellenti, al pari della RTX 2080, ma a un costo decisamente minore.

Prima di questa scheda, il gaming a 4K era fuori budget per molti utenti. Di conseguenza, la RTX 3070 porta questa risoluzione al pubblico generale per la prima volta, e senza troppi compromessi sulla maggior parte dei titoli disponibili. Inoltre, la GPU è relativamente economica, considerando ciò che offre.

Ecco la nostra recensione completa: Nvidia GeForce RTX 3070

Nvidia GeForce RTX 3080

(Image credit: Future)

3. Nvidia GeForce RTX 3080

La migliore scheda video del momento

Specifiche

CUDA Cores: 8704
Core clock: 1440 MHz
Memoria: 10GB GDDR6X
Memory clock: 1188 MHz
Alimentazione: 8 pin + 8 pin
Output: HDMI 2.1, 3x DisplayPort 1.4a

Pro

+
Prestazioni di gioco eccellenti in 4K
+
Temperature ridotte
+
Tantissime funzioni al di fuori del gaming

Contro

-
Costosa
-
Founders Edition priva di USB-C
-
Al momento è difficile da reperire

La Nvidia GeForce RTX 3080 porta il gaming in 4K alla "portata di tutti". Sicuramente il rapporto qualità/prezzo vince di più di una lunghezza rispetto alla RTX 2080 Ti, tuttavia ancora oggi occorre sborsare una cifra importante.

In ogni caso, chi ha la possibilità di ordinarne una, potrà beneficiare di un balzo che va dal 50 all'80% rispetto alla RTX 2080 e del 20-30% rispetto alla RTX 2080 Ti, il tutto allo stesso prezzo della RTX 2080.

Purtroppo, al momento, la scheda è sold out praticamente ovunque, ma continuate a seguirci per scoprire dove potrete acquistarla al miglior prezzo una volta tornata in stock.

La nostra recensione della Nvidia RTX 3080

Le migliori offerte per la Nvidia RTX 3080

Nvidia GeForce RTX 3080 Ti

(Image credit: Future)

4. Nvidia GeForce RTX 3080 Ti

Il nuovo modello Nvidia Ampere di punta

Specifiche

Stream Processor: 10.240
Core Clock: 1,37 GHz (1,67 GHz boost)
Memoria: 12 GB GDDR6X
Clock di memoria: 14 Gbps
Uscite: HDMI, 3x DisplayPort
Connettori di alimentazione: 2x PCIe 8-pin

Pro

+
Prestazioni eccellenti
+
Bellissima da vedere
+
Stesso formato della RTX 3080

Contro

-
Costosissima
-
Consumi elevati

Nvidia ha un nuovo campione, che porta potenza e prestazioni a un livello più accessibile dal punto di vista economico. Con performance al livello della RTX 3090, la tanto attesa RTX 3080 Ti costa meno e continua la tradizione della RTX 3080, portando il gaming in 4K a 60 fps alla portata di (quasi) tutti.

La nostra recensione completa: Nvidia GeForce RTX 3080 Ti 

RTX 3090

(Image credit: Future)

5. Nvidia GeForce RTX 3090

La scheda più potente oggi disponibile

Specifiche

Stream Processor: 10.496
Core Clock: 1,40 GHz (1,70 GHz in boost)
Memoria: 24 GB GDDR6X
Memory Clock: 19,5 Gbps
Alimentazione: 2x PCIe 8 pin (adattatore 1x 12 pin incluso)
Output: HDMI 2.1, 3x DisplayPort 1.4a

Pro

+
Le prestazioni migliori sul mercato
+
Raffreddamento eccellente
+
Gaming in 4K senza compromessi

Contro

-
Estremamente costosa
-
Dimensioni notevoli

I professionisti della creatività resteranno estremamente colpiti dalla Nvidia GeForce RTX 3090, specialmente considerato il valore che offre. Che vogliate giocare a 8K o effettuare rendering 3D sfruttando quantità enormi di VRAM, senza contare il gaming in 4K, questa GPU è oggi imbattibile. Certo, è grandissima e terribilmente cara, dunque non è alla portata di tutti. In ogni caso, se cercate il meglio, fermatevi qui.

La nostra recensione: Nvidia GeForce RTX 3090

Nvidia GeForce RTX 3060 Ti

(Image credit: Nvidia)

6. Nvidia GeForce RTX 3060 Ti

La migliore scheda grafica per la maggior parte degli utenti

Specifiche

CUDA Cores: 4.864
Core clock: 1471 MHz (fino a 1670 MHz)
Memoria: 8GB GDDR6
Memory clock: 14 Gbps
Alimentazione: 8 pin
Output: HDMI 2.1, 3x DisplayPort 1.4a

Pro

+
Ottime prestazioni a 1080p
+
Ray Tracing ottimale

Contro

-
Prestazioni in 4K appena sufficienti

La Nvidia GeForce RTX 3060 Ti è un'ottima scheda per il giocatore medio, pur non garantendo prestazioni ottimali in 4K. Detto questo, tiene testa alla RTX 2080 super, ma costa molto meno. Nel complesso, merita sicuramente un posto nella nostra lista delle migliori schede grafiche Nvidia.

Leggete la recensione completa: Nvidia Geforce RTX 3060 Ti

Nvidia GeForce GTX 1660 Super

Nvidia GeForce GTX 1660 Super è la migliore scheda grafica Nvidia per chi ha un budget limitato. (Image credit: Future)

7. Nvidia GeForce GTX 1660 Super

1080p e frame rate elevati

Specifiche

CUDA Cores: 1408
Core clock: 1530 MHz (fino a 1785 MHz)
Memoria: 6GB GDDR6
Memory clock: 1750 MHz
Alimentazione: 8 pin
Output: 1 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0, 1 x DVI

Pro

+
Prezzo
+
Eccellenti prestazioni 

Contro

-
Manca il ray tracing

Le schede grafiche premium del portfolio Nvidia sono le più chiacchierate, merito del ray tracing e del Deep Learning Super Sampling (DLSS). Ma, se non potete permettervi GPU simili, la GTX 1660 Super potrebbe davvero sorprendervi. Questa piccola GPU esegue qualsiasi gioco a 1080p e, grazie al prezzo contenuto, è perfetta per chiunque desideri discrete prestazioni senza spendere una fortuna.

Leggi la recensione completa su GTX 1660 SUPER

Nvidia GeForce RTX 3060

(Image credit: Nvidia)

8. Nvidia GeForce RTX 3060

Una dignitosa scheda mid-range

Specifiche

CUDA Cores: 4.864
Core clock: 1,41 GHz (1,67 GHz boost)
Memoria: 8GB GDDR6
Memory clock: 14 Gbps
Alimentazione: 8 pin
Output: HDMI 2.1, 3x DisplayPort 1.4a

Pro

+
Ottime prestazioni a 1080p
+
Bassi consumi energetici

Contro

-
Troppo indietro rispetto la RTX 3060 Ti

La Nvidia GeForce RTX 3060 resta un po' un mistero: costa più della RTX 2060, ma ha quasi lo stesso prezzo della RTX 3060 Ti, anche se non ne eguaglia le prestazioni. Tuttavia, per chiunque giochi a 1080p costituisce comunque un grosso passo avanti, con un aumento delle prestazioni rispetto alla GTX 1060 di oltre l'80-120%. Inoltre, offre le tecnologie di Ray Tracing e DLSS, rappresentando il punto di ingresso più economico a queste funzionalità

Leggete la recensione completa: Nvidia GeForce RTX 3060

EVGA GeForce RTX 2060 XC Black Gaming

EVGA ha un modello a buon prezzo nella EVGA GeForce RTX 2060 XC Black Gaming. (Image credit: EVGA)

9. EVGA GeForce RTX 2060 XC Black Gaming

Piccola ma potente

Specifiche

CUDA Cores: 1920
Core clock: 1365 MHz (fino a 1680 MHz)
Memoria: 6GB GDDR6
Memory clock: 1750 MHz
Alimentazione: 8 pin
Output: 1 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0b, 1 x DL-DVI-D

Pro

+
Piccola ma potente 
+
Rapporto qualità-prezzo

Contro

-
Radiatore più spesso 
-
Meno uscite

Se interessati ad una piccola build, come un case Micro ATX, dovreste dare un'occhiata alla EVGA RTX 2060 XC Black Gaming. Il radiatore è più spesso rispetto a quello delle tipiche soluzioni a doppia ventola, ma aiuta a dissipare meglio il calore; questa GPU è dotata di una sola ventola e la sua lunghezza ridotta è ideale per i case più piccoli.  

Nvidia Quadro RTX 6000

Nvidia Quadro RTX 6000 monta 24 GB di memoria GDDR6 ed offre prestazioni monstre (Image credit: Nvidia)

10. Nvidia Quadro RTX 6000

La creatività ha un costo

Specifiche

CUDA Cores:
Core clock: 1440 MHz (fino a 1770 MHz)
Memoria: 24GB GDDR6
Memory clock: N/D
Alimentazione: 8 pin + 6 pin
Output: 4 x DisplayPort 1.4, 1 x Virtual Link

Pro

+
VRAM 
+
Scaling multi-GPU 

Contro

-
Molto costosa

Se dovete gestire carichi di lavoro come la progettazione 3D o l'editing video, avrete bisogno di molta VRAM. In questi casi, vale la pena puntare su una scheda grafica che dispone di una grande quantità di memoria per conservare le informazioni, invece che doverle costantemente caricare dall'HDD/SSD. Quadro RTX 6000 di Nvidia è una soluzione alquanto costosa, ma dispone di 24 GB di memoria GDDR6 e offre incredibili prestazioni, oltre a consentire di combinare più schede in SLI per incrementare ulteriormente le prestazioni.

Nvidia Quadro RTX 6000 - €5965
ULTIMI PEZZI DISPO...

Nvidia Quadro RTX 6000 - €5965

Quadro RTX 6000 di Nvidia è una soluzione alquanto costosa, ma dispone di 24 GB di memoria GDDR6 e offre incredibili prestazioni, necessarie per gestire carichi di lavoro come la progettazione 3D o l'editing video.


Schede video Nvidia: come scegliere quella migliore?

Non tutti gli utenti hanno le stesse esigenze e non tutti comprano una delle migliori schede video Nvidia per giocare.

Le applicazioni sono molte, come il rendering per fare un esempio. Di conseguenza, occorre tenere in considerazione alcuni fattori per la scelta della vostra nuova scheda video, soprattutto che tenga in conto la compatibilità con il vostro sistema. Verificate innanzitutto la dimensione del case del vostro PC e assicuratevi che la scheda video scelta possa essere montata all'interno.

Tenete conto anche a che risoluzione volete giocare: in 4K, avrete bisogno di una scheda video di fascia alta, come una RTX 3090 o una RTX 4090. Se invece giocate principalmente a giochi meno esigenti, potreste optare per una scheda video di fascia media, anche delle serie GTX se non vi interessano Ray Tracing e DLSS.

Verificate la quantità di memoria video sulla scheda. Maggiore è la quantità di memoria, maggiore sarà la capacità della scheda di gestire giochi e applicazioni ad alta risoluzione. Valutate anche la velocità della memoria video, poiché questa  influisce sulla velocità di trasferimento dei dati tra la scheda video e il resto del sistema.

Infine, prendete in considerazione le funzionalità aggiuntive. Alcune schede video Nvidia offrono feature come il raffreddamento a liquido, la tecnologia di overclock automatico e la compatibilità con i monitor G-Sync.

Con il supporto di