La Sony PS5 ha uno slot M2, a cui è relativamente facile accedere e dove è possibile inserire un ulteriore SSD per avere più memoria disponibile. Al momento questo slot non è attivo ma secondo Bloomberg (Si apre in una nuova scheda) Sony potrebbe attivarlo entro la prossima estate.
Fino ad allora i pochi che sono riusciti a comprare una PS5 dovranno farsi bastare i 667,2GB che sono effettivamente disponibili sull'SSD da 1TB installato di fabbrica. Non è poco ma nemmeno moltissimo se si considera che un gioco di ultima generazione può occupare 50GB o anche di più.
- HDMI e PS5, tutto quello che c'è da sapere (Si apre in una nuova scheda)
- Tutte le offerte su Xbox Series X (Si apre in una nuova scheda)
- I migliori giochi PS5 (Si apre in una nuova scheda)
PS5, slot di memoria aggiuntiva in arrivo
Una volta che lo slot di espansione sarà bloccato, dunque, i giocatori più esigenti potranno installare più giochi sulla loro console. Quanti di più, dipenderà dalle dimensioni dell'unità SSD che vorranno aggiungere.
Una scelta che sarà, probabilmente, piuttosto costosa. La PS5 infatti sarà compatibile solo con SSD certificati da Sony e di sicuro questa certificazione extra non sarà a buon mercato.
E difficilmente sarà sufficiente scegliere uno dei migliori SSD e installarlo. Oppure sì, perché effettivamente per ora non abbiamo informazioni dettagliate sulla strategia di Sony - mentre sappiamo invece che Microsoft propone un SSD da 1TB a 260 euro circa per la Xbox Series X.