Mancano ormai pochissimi giorni all'1 settembre, giorno in cui Nvidia presenterĆ ufficialmente la prossima generazione di schede video, basate su architettura Ampere. I modelli più attesi, naturalmente, sono la Nvidia GeForce RTX 3080 e la RTX 3090.Ā
Ormai siamo piuttosto sicuri che queste schede avranno un consumo energetico superiore, anche di molto, rispetto ai modelli attuali. Secondo ExtremeTech, questo consumo maggiore ha portato Nvidia Ā scegliere un connettore a 12 pin. Le schede video, finora, hanno usato quelli a 6 e 8 pin.Ā
Secondo Nvidia il nuovo connettore a 12 pin sarĆ compatibile con quelli esistenti a 8 pin, quindi non ci dovrebbe essere bisogno di alcun adattatore: basterĆ usare due Molex in modo simile a come sono stati gestiti, alla loro comparsa, i connettori a 6 e a 8 pin. Niente di nuovo né complesso, da questo punto di vista.
I diagrammi disponibili, messi a disposizione dalla stessa Nvidia, mostrano poi che il connettore a 12 pin ĆØ più piccolo rispetto a quelli attuali. Un dettaglio che potrebbe facilitare la vita a chi vuole assemblare un PC compatto (per quanto case compatti e schede ad alta potenza non siano probabilmente una bella coppia).Ā
Il posizionamento del connettore sulle nuove schede aiuterĆ comunque a ottenere una migliore dissipazione termica, secondo quanto riferito da Nvidia.
A proposito di calore, ieri l'azienda ha pubblicato un video (sopra) dove mostra le soluzioni di raffreddamento. Si tratta di un video promozionale, che non spiega molti dettagli riguardo a come saranno gestite le alte potenze in gioco.
Sembra chiaro in ogni caso che l'azienda ha preso con la dovuta considerazione la dissipazione del calore, sviluppando un nuovo PCB e un nuovo sistema di raffreddamento per le schede RTX 3000.
Tuttavia, anche AMD dovrĆ affrontare gli stessi problemi. Le schede RDNA2, o Big Navi, si preannunciano molto potenti. E di sicuro anche la "squadra rossa" si sarĆ impegnata a escogitare qualche soluzione per tenere a bada il calore.