Nintendo Switch Online supera i 32 milioni di iscritti nonostante le critiche

Nintendo Switch Online
(Immagine:: Nintendo)

Stando a un recente report, il servizio Nintendo Switch Online ha superato i 32 milioni di iscritti, incrementando di circa 6 milioni il numero di abbonati dello scorso anno.

Come afferma giustamente GamesRadar (Si apre in una nuova scheda), l'incremento degli abbonamenti si deve principalmente al nuovo "Pacchetto aggiuntivo" (Nintendo Switch Online Expansion Pack). 

Il pacchetto premium costa leggermente di più della sottoscrizione base, ma garantisce l'accesso a un buon numero di titoli Nintendo 64 e Sega Genesis / Mega Drive oltre che al DLC Happy Home Paradise di Animal Crossing: New Horizons.

In occasione del meeting, Nintendo ha colto l'occasione per ribadire che intende "continuare a migliorare ed espandere i servizi Nintendo Switch Online e Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo allo scopo di fornire servizi che soddisfino i clienti." 

L'azienda ha già fatto proclami simili in passato, parlando di un incremento dei giochi disponibili nella libreria e dell'implementazione di una sezione dedicata al retro gaming e non escludiamo che in futuro i DLC possano essere compresi con l'abbonamento premium.

Mario Kart 64

(Image credit: Nintendo)

Un incremento di 6 milioni di abbonati non è affatto trascurabile e, come detto in precedenza, molto del successo di Nintendo Switch Online si deve al pacchetto aggiuntivo.

Questi numeri sembrano contraddire quanti, nelle scorse settimane, hanno duramente criticato il servizio online Nintendo definito instabile e afflitto da problemi di lag e sincronizzazione audio.

Come se non bastasse, fino a oggi la famiglia Nintendo Switch ha venduto ben 92 milioni di unità. A conti fatti vuol dire che circa 1 utente Switch su 3 è iscritto al servizio online, numero piuttosto impressionante se si considera che Switch Online p attivo da meno tempo rispetto a Xbox Live e PS Plus.

Naturalmente ci aspettiamo che le suddette cifre aumentino ulteriormente con le offerte del Black Friday e con il successivo periodo delle vacanze natalizie. 

Sfortunatamente Nintendo ha recentemente ammesso di non essere in grado di soddisfare la domanda e molti utenti saranno costretti ad attendere il prossimo anno per acquistare una Switch o la più recente Switch OLED.

  • Cyber Monday 2021 (Si apre in una nuova scheda): offerte anticipate, date e previsioni
Rhys Wood
Hardware Writer

Rhys is Hardware Writer for TechRadar Gaming, and while relatively fresh to the role, he's been writing in a professional capacity for years. A Media, Writing and Production graduate, Rhys has prior experience creating written content for app developers, IT firms, toy sellers and the main TechRadar site. His true passions, though, lie in video games, TV, audio and home entertainment. When Rhys isn't on the clock, you'll usually find him logged into Final Fantasy 14, Halo Infinite or Sea of Thieves.