Lenovo presenta i nuovi ThinkPad X1 Nano e X1 Fold

ThinkPad X1 Fold
(Immagine:: Lenovo)

Lenovo ha appena annunciato due nuovi prodotti che entrano a far parte della gamma ThinkPad. Stiamo parlando del pieghevole Thinkpad X1 Fold e dell’ultraleggero ThinkPad X1 Nano, due portatili che combinano al meglio compattezza e prestazioni.

L'azienda cinese ha da poco raggiunto il traguardo dei 170 milioni di prodotti ThinkPad venduti e con l’introduzione dei nuovi X1 Nano e X1 Fold punta a continuare il successo della sua linea di portatili professionali. 

Lenovo ThinkPad X1 Fold

Durante l'evento di presentazione dei nuovi ThinkPad, Lenovo ha svelato X1 Fold, il primo PC portatile dotato di schermo pieghevole. Dopo l'anteprima mostrata al CES, l'azienda ha garantito che X1 Fold sarebbe arrivato entro la fine del 2020, e così è stato.

ThinkPad X1 Fold è dotato di un display 13″ OLED prodotto da LG in grado di piegarsi a metà offrendo nuove soluzioni d’utilizzo. Il display è resistente a urti, cadute ed è stato testato a fondo da Lenovo per verificarne la durevolezza. L’azienda afferma di aver depositato più di 50 brevetti solo per ThinkPad X1 Fold. 

ThinkPad X1 Fold pesa meno di 1kg e può essere maneggiato facilmente con una sola mano. Il pieghevole si può usare in formato “libro” o completamente dispiegato, poggiandolo sullo stand di supporto ed estraendo la tastiera wireless.

Quest’ultima prende il nome di Mini Fold Keyboard e si può connettere a una delle due metà del portatile tramite un sistema magnetico. Se si preferisce usare X1 Fold in modalità compatta, è possibile piegare la tastiera e riporla al suo interno nell’alloggio dedicato alla ricarica.

ThinkPad X1 Fold

(Image credit: Lenovo)

Per quando riguarda le specifiche, X1 Fold è equipaggiato con un processore Lakefield basato su Intel Hybrid Technology realizzato con l’innovativo processo produttivo Foveros. Stando a quanto afferma Intel, si tratta della CPU Intel Core più piccola mai realizzata con piena compatibilità con software Windows.

Lenovo ThinkPad X1 Fold è gia disponibile sul sito ufficiale Lenovo a partire da 2.799€.

ThinkPad X1 Nano

ThinkPad X1 Nano è il portatile ultraleggero più sottile mai realizzato da Lenovo. Con un peso inferiore a un chilogrammo e un formato super compatto, X1 nano si sposa perfettamente con le esigenze di chi cerca un prodotto portatile ma non vuole rinunciare alle prestazioni, tratto distintivo della serie X1.

Lenovo ha realizzato X1 Nano in collaborazione con Intel nell’ambito del Project Athena. Il superleggero è equipaggiato con una CPU Intel Evo i7 di undicesima generazione basata su architettura Tiger Lake. Per la parte grafica troviamo una GPU Intel Xe, che garantisce prestazioni nettamente superiori rispetto alla precedente generazione di grafiche integrate Intel.

Lenovo ThinkPad X1 Nano

(Image credit: Lenovo)

Il display da 13” in formato 16:10 ha una risoluzione di 1440p e dispone di un pannello certificato Dolby Vision. I quattro speaker con certificazione Dolby Atmos contribuiscono ulteriormente a rendere X1 Nano un ottimo dispositivo per la riproduzione di contenuti multimediali. Il sistema di rilevamento dell’audio a 360° è supportato dai quattro microfoni di X1 Nano che consentono di effettuare videochiamate evitando i disturbi grazie a un sistema di cancellazione del rumore.

La connettività è garantita da un modulo 5G e dal supporto alla tecnologia Wi-Fi 6 grazie al chip wireless Intel integrato; sono inoltre presenti due porte Thunderbolt 4 che permettono di collegare fino a due display 4K a 60Hz. X1 Nano dispone inoltre del sistema di sicurezza “human presence detection sensor” grazie al quale è in grado di attivare automaticamente il blocco schermo in caso l’utente si allontani dal dispositivo.

TOPICS
Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.

Latest in Computing
DeepSeek
DeepSeek sfida OpenAI: il nuovo modello è più veloce, intelligente ed economico
Google Gemini AI
Gemini ora vede il tuo schermo (e giudica i tuoi tab)
vector isometric illustration of a handheld gaming console
SteamOS potrebbe spodestare Windows 11: anche HP pronta a entrare nel mondo delle console portatili
EDMONTON, CANADA - FEBRUARY 10: A woman uses a cell phone displaying the Open AI logo, with the same logo visible on a computer screen in the background, on February 10, 2025, in Edmonton, Canada
ChatGPT è in down per molti utenti: ecco cosa sta succedendo
Google NotebookLM on a MacBook.
NotebookLM di Google integra le mappe mentali tra gli strumenti di ricerca: l’obiettivo è accelerare l’apprendimento
Stability AI 3D Video
Stability AI trasforma qualsiasi immagine in un video 3D spettacolare (e il risultato è incredibile)
Latest in Notizie
The Samsung Galaxy S25 Edge on display the January 22, 2025 Galaxy Unpacked event.
Samsung Galaxy S25 Edge: svelati i colori e un nuovo indizio sul lancio imminente
Nintendo Switch Lite
Niente Switch 2, ma Nintendo ha ancora sorprese: Direct a sorpresa domani per la console attuale
Nissan 2026 line-up
La nuova Leaf è un SUV: Nissan rilancia una gamma elettrica audace e tutta nuova
Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds: guida a tutte le tipologie di danno
Image of Naoe in AC Shadows
Assassin's Creed Shadows: guida alla mappa interattiva
A Hunter rides a Seikret towards the camera as lightning strikes behind them, sending sparks trailing up into the sky
Monster Hunter Wilds: guida a come cambiare l'ora e il clima