iOS 16 sarà l'aggiornamento più radicale degli ultimi anni
Finalmente una schermata di blocco utile

Siamo sempre più vicini al WWDC 2022 e già si leggono le prime indiscrezioni, una delle quali riguarda il prossimo aggiornamento dedicato al sistema operativo degli iPhone, ovvero iOS 16.
Tra i rumor si parla principalmente di una schermata di blocco completamente rivoluzionata e di diverse nuove funzioni rilevanti.
Stando a quanto riportato da Mark Gurman nella sua newsletter 'Power On' , i miglioramenti riguarderanno le notifiche, i messaggi e le app Salute, oltre ad alcune funzioni pensate per facilitare il multitasking.
Detto questo la novità più importante sembra legata alla schermata di blocco. Questa è rimasta praticamente invariata fin dal debutto di iOS nel 2007, fatta eccezione per la scorciatoia dedicata alla fotocamera e alle anteprime delle notifiche.
A breve però potremmo assistere all'arrivo dei Widget a schermo bloccato e di altre funzioni dedicate ai novi iPhone 14; si parla anche di display always-on capace di mostrare le notifiche in tempo reale.
Mentre iOS 15 era incentrato sul miglioramento delle funzioni esistenti, sembra che iOS 16 sia destinato a prendere un'altra direzione introducendo tante novità interessanti.
Siamo contenti che Apple abbia pensato anche alle app Messaggi e Salute, ma la novità più attesa riguarda senza dubbio la schermata di blocco.
Anche se le notifiche hanno ricevuto diversi aggiornamenti con iOS 12 e con iOS 15 è stata aggiunta una funzione dedicata al meteo, la schermata di blocco è rimasta pressoché invariata negli anni.
Tra le altre novità principali ci aspettiamo l'arrivo dei Widget e di un sistema di notifiche simile a quello di Apple Watch, che permetta di visualizzare le notifiche anche quando l'iPhone 14 è in modalità a basso consumo.
Potrebbe esserci altro che bolle in pentola, ma per saperne di più dovremo attendere la presentazione del nuovo iOS al WWDC 2022.
Newsletter di Techradar
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.

Daryl had been freelancing for 3 years before joining TechRadar, now reporting on everything software-related. In his spare time he's written a book, 'The Making of Tomb Raider', alongside podcasting and usually found playing games old and new on his PC and MacBook Pro. If you have a story about an updated app, one that's about to launch, or just anything Software-related, drop him a line.
- Marco SilvestriSenior Editor