Google Pixel 4a, il rendering della custodia suggerisce il ritorno di una popolare funzione del Pixel 3a
Ma anche di strane scelte

Sono passati alcuni mesi dall'uscita di Google Pixel 4 ed oggi l'attenzione si è spostata su Pixel 4a, un dispositivo entry-level per la gamma Pixel 4 che potrebbero arrivare a metà del 2020 (proprio come avvenuto con Pixel 3a).
Gli ultimi rendering trapelati suggeriscono un gradito ritorno su Pixel 4a; le immagini provengono dal famoso portale SlashLeaks, dove (al momento della scrittura) hanno un punteggio di fiducia del 100% e hanno molto in comune con le precedenti indiscrezioni.
- Google Pixel 5: cosa vorremmo vedere
- Google Pixel 4, ecco le nuove funzioni
- iPhone SE 2: i nuovi leak mostrano... praticamente un iPhone 8
I rendering precedenti non erano ufficiali e non è chiaro da dove provengano queste nuove immagini, per cui vi invitiamo a prenderle con cautela, ma sono in linea con quanto vociferato sino ad oggi nonostante non sembrino provenire dalla stessa fonte.
Guardando le immagini, notiamo alcune funzioni introdotte con Google Pixel 4, ma anche alcune feature dei vecchi dispositivi Google Pixel come 3 e 3a. Pare che il sensore di impronte digitali montato sul retro per sbloccare lo smartphone tornerà su Pixel 4a. Questa era una caratteristica popolare nei vecchi dispositivi Pixel, ma è stata eliminata nel Pixel 4 a favore dello sblocco facciale.
Presumibilmente, Google ha rimosso la tecnologia avanzata di sblocco facciale dal Pixel 4a per renderlo più economico; questa funzione non ha fatto breccia tra i consumatori e la critica, e non sorprende che Google vi abbia rinunciato.
Possiamo anche vedere un jack per cuffie da 3,5 mm nei rendering della custodia, Pixel 3 e Pixel 4 non hanno questa porta a differenza di Pixel 3a. E che dire dell'influenza di Pixel 4? Beh, possiamo vedere il particolare blocco quadrato della fotocamera posteriore nei render, una scelta che esteticamente non ci convince. .
Non c'è nemmeno la spessa cornice superiore dei Pixel 3 e 4 (ad eccezione di Pixel 3 XL), sostituita da un foro nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Questa scelta ci ha piacevolmente sorpresi poiché tale design è tipico di dispositivi premium o di fascia media (sebbene questo trend stia rapidamente cambiando).
Optare per un foro comporta un aumento del rapporto schermo/corpo rispetto ad un modello con tacca e ciò dona al Pixel 4a un design premium che in parte compensa quello posteriore.
É questo il design definitivo di Google Pixel 4a? Beh, non possiamo né confermare né smentire tale ipotesi; il suo debutto è previsto per metà 2020, per cui rimanete sintonizzati su TechRadar per eventuali novità.
Get daily insight, inspiration and deals in your inbox
Iscriviti per ricevere ogni giorno ultime notizie, recensioni, opinioni, analisi, offerte e altro ancora dal mondo della tecnologia.

Tom Bedford was deputy phones editor on TechRadar until late 2022, having worked his way up from staff writer. Though he specialized in phones and tablets, he also took on other tech like electric scooters, smartwatches, fitness, mobile gaming and more. He is based in London, UK and now works for the entertainment site What To Watch.
He graduated in American Literature and Creative Writing from the University of East Anglia. Prior to working on TechRadar, he freelanced in tech, gaming and entertainment, and also spent many years working as a mixologist. He also currently works in film as a screenwriter, director and producer.