Alphabet, la società che possiede Google, ha avuto ottimi profitti nel Q1 di quest'anno, con una notevole crescita rispetto al 2020 grazie a un rilancio degli investimenti in pubblicità. Lo ha spiegato il CEO Sundar Pichai, che ha colto l'occasione per anticipare novità "significative" riguardo ai nuovi prodotti, alla Google I/O 2021.
L'evento l'anno scorso è stato cancellato per via della pandemia da COVID-19, ma quest'anno sarà virtuale e gratuito per tutti. Ci si interroga su che cosa sarà annunciato.
- I migliori smartphone (Si apre in una nuova scheda) del 2021
- I migliori smartphone per la fotografia (Si apre in una nuova scheda) del 2021
- I migliori gaming phone (Si apre in una nuova scheda) del 2021
Attesa per il Pixel 5a
Pichai non ha detto nulla di specifico, ma siamo in molti ad aspettarci di vedere un Google Pixel 5a.
Anche perché il Pixel 3a e il Pixel 3a XL furono effettivamente annunciati all'evento del 2019. Il Pixel 4a, invece, su seguito a stretto giro dal Pixel 4a 5G e successivamente dal Pixel 5.
Sembrerebbe sensato, dunque, vedere il Pixel 5a alla Google I/O 2021.
Possiamo aspettarci il Pixel Watch?
Un altro prodotto che attira molta curiosità è processore Whitechapel, realizzato da Google. Un SoC ARM con 8 core, realizzato forse in collaborazione con Samsung, che potrebbe debuttare sul Google Pixel 6.
In generale, ci aspettiamo al massimo una piccola anticipazione, un teaser, del nuovo processore.
C'è poi la speculazione, ormai di lungo termine, sul Pixel Watch. Lo vedremo quest'anno? Google potrebbe annunciarlo alla conferenza, e metterlo in vendita più avanti nel corso dell'anno.
Così Google entrerebbe nel mondo degli smartwatch. Un'espansione che potrebbe far crescer ulteriormente il fatturato da 55,31 miliardi di dollari.