La vostra casa intelligente sta per diventare ancora più smart secondo l'ultimo aggiornamento ricevuto da Zigbee Alliance, un gruppo di società che lavora per il raggiungimento di un unico standard nel campo dei dispositivi dimestici intelligenti.
Il gruppo di aziende, che include Apple, Google e Amazon, ha affermato di essere pronto per il lancio nel 2021, dichiarando che rilascerà una prima bozza di proposte entro la fine del 2020.
- Amazon Echo, sconti e offerte per Alexa
- i migliori smart speaker del 2020
- Questi sono i migliori altoparlanti Bluetooth
Nell'annuncio (Si apre in una nuova scheda) il gruppo ha descritto gli obiettivi del cosiddetto "Project Connected Home over IP", promettendo l'unificazione di un'industria frammentaria grazie a uno standard di connettività singolo.
Più scelta per i consumatori
Il lancio previsto per il 2021 significa che potremmo vedere un'unificazione prima di quanto ci aspettiamo, soprattutto considerando i ritardi che si sono verificati nei processi produttivi di molte aziende a causa della pandemia globale in corso.
La Zigbee Alliance ora conta 145 aziende attive, tra cui nomi noti del settore come PhilipsHue e Samsung SmartThings.
L'obbiettivo è di creare uno standard di connettività affidabile per i dispositivi smart home che possa essere impiegato dai produttori per migliorare l'esperienza utente, rendendo più semplice creare il proprio sistema smart home.
Questa collaborazione tra molte grandi aziende potrebbe garantirci una scelta più ampia nel momento in cui ci troviamo a scegliere il nuovo dispositivo da aggiungere al nostro impianto domotico. In teoria non ci saranno più restrizioni e non dovremo più scegliere solo dispositivi appartenenti allo stesso ecosistema, e le aziende produttrici potranno introdurre il supporto a più assistenti vocali (come Google Assistant, Alexa e Siri).
I dispositivi interessati includono quelli per l'illuminazione e quelli elettrici, i sistemi di controllo HVAC, i controlli per accesso e sicurezza, i televisori, e molti altri.
Il progetto ha un che di quasi utopico, ma bisogna tenere a mente che le varie aziende potranno comunque scegliere quali tecnologie vogliono implementare. Insomma, a tutto c'è un limite, e non c'è da aspettarsi che Apple HomePod 2 supporterà Alexa.
- HDMI 2.1: tutto ciò che dovete sapere sul nuovo standard
Via Android Central (Si apre in una nuova scheda)