La Sonos Roam rimane la nostra cassa Bluetooth preferita anche se nel 2023 sono uscite diverse novità interessanti che stiamo testando in redazione e a breve aggiungeremo altri modelli in classifica. Se vi serve una cassa BT potente e non vi interessano le funzioni smart avanzate, la JBL Flip 6 rimane la scelta migliore in quanto offre potenza in abbondanza ed è resistente come un carro armato. Se volete spendere qualcosa in meno ma cercate funzioni simili date un'occhiata a JBL Charge 5, un modello di fascia media che per caratteristiche ricorda molto la JBL Flip 6.
Scegliendo una delle migliori casse Bluetooth, potrete godervi la musica in qualsiasi situazione nella massima comodità: grazie alle batterie di lunga durata, non dovrete preoccuparvi di trovare una presa elettrica e potrete dimenticarvi il fastidioso ingombro dei fili.
D'altronde, la funzione wireless è proprio una delle caratteristiche più importanti, anche per posizionare al meglio l'altoparlante in ambienti più ampi. È chiaro dunque perché i dispositivi di questa categoria siano sempre più popolari fra gli appassionati di musica.
Un altro aspetto importante è il formato: vi occorrono altoparlanti Bluetooth potenti se volete ascoltare la musica all'aperto oppure se avete un ambiente molto grande in cui posizionarli. Che vi servano casse Bluetooth grandi o dalle dimensioni compatte, questo è l'articolo che fa per voi.
Le migliori casse Bluetooth reperibili funzionano con gli assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, rendendole di fatto degli smart speaker, utilizzabili per il controllo dei dispositivi della propria smart home o semplicemente per i comandi vocali più semplici.
Le casse Bluetooth disponibili sul mercato sono veramente tantissime, qualunque sia il tipo di dispositivo che state cercando, questa guida si base sul rapporto qualità/prezzo e propone diverse offerte economiche.
Se invece vi serve un modello appositamente progettato per l'uso in ambienti umidi, come a bordo piscina, abbiamo una guida ai migliori altoparlanti Bluetooth impermeabili. Al contrario, se siete alla ricerca di un dispositivo prettamente domestico, potreste consultare la guida alle migliori soundbar.
Le migliori casse Bluetooth del 2023
Sonos Roam è la nostra prima scelta fra le casse Bluetooth attualmente disponibili, con un ottimo audio, un design robusto e ottime funzioni di connettività.
Non mancano i comandi smart home, con un'intelligente funzione di commutazione automatica per l'uso in case. Sebbene gli audiofili potrebbero lamentarsi dei troppi bassi e delle dinamiche gestite non in modo ottimale.
Come le Move, anche le casse Sonos Roam offrono connettività Bluetooth e Wi-Fi, così da poter comporre anche un sistema Sonos multi stanza, anche con Alexa e Google Assistant, per creare un vero e proprio smart speaker diffuso.
A fronte di un prezzo relativamente contenuto, il prodotto ha molto da offrire: il design elegante non stonerà in casa mentre il design robusto e a prova d'acqua e polvere, con una batteria tutto sommato dignitosa, rende questa cassa ideale soprattutto per ascoltare la musica all'aperto.
Tribit Stormbox Micro 2 è l'altoparlante Bluetooth formato mini dall'audio migliore e dal maggior numero di funzionalità che abbiamo avuto modo di provare. Non è il più potente o il più altisonante, ma non c'è niente di cui lamentarsi, considerati il formato e il prezzo.
Il Micro 2 è un altoparlante portatile, addirittura portatile, davvero ottimo per la musica e per i podcast, o magari per guardare la TV tramite un dispositivo mobile. Inoltre, è un'opzione eccellente se volete acquistare una coppia di casse stereo per una stanza di piccole dimensioni: anche comprandone due, spenderete meno rispetto ai rivali più famosi.
Abbiamo gradito in particolare la risposta ai bassi, un ambito in cui spesso gli altoparlanti compatti non brillano: Tribit non promuove più di tanto le esatte specifiche del driver presente in questo modello, in ogni caso offre bassi impressionanti considerando le sue dimensioni contenute. E l'autonomia è eccezionale, passando dalla 8 otre del Micro originale a 12 ore, ideale per andare in giro o in spiaggia.
Se cercate una cassa da infilare in borsa o fissare alla bici, difficilmente troverete di meglio su questa fascia di prezzo. Si tratta di un prodotto davvero eccelso.
JBL Flip 6 è un altoparlante Bluetooth che si concentra sulle basi e lo fa al meglio. Infatti, questo speaker robusto e facilissimo da usare offre un ottimo suono ed è associabile a un massimo di 100 altoparlanti JBL contemporaneamente per creare un muro sonoro di tutto rispetto.
Mancano le funzioni extra come gli assistenti vocali o la connettività Wi-Fi, tuttavia Flip 6 sopperisce al meglio con una qualità audio ineccepibile. Il suono è caldo, ben bilanciato e più potente di quel che potreste immaginare da un prodotto di queste dimensioni. E sebbene a volte gli alti possano essere un po' tropo aspri a volumi elevati, potrete godere comunque di ottimi livelli di dettaglio e chiarezza.
La batteria dura 12 ore e la resistenza ad acqua e polvere lo rendono perfetto per la spiaggia o la piscina. Inoltre, è disponibile in vari colori sgargianti. Peccato solo che manchi la porta per la ricarica dello smartphone, ma è un difetto perdonabile.
Come il modello precedente, anche Flip 6 è perfetto per chi vuole godersi la musica a tutto volume, sia a casa che in giro.
Il Bang & Olufsen Beosound A1 (2a generazione) è un altoparlante Bluetooth portatile dal design accattivante con supporto ad Alexa integrato.
Questo altoparlante si distingue dal modello precedente grazie ad una maggiore autonomia della batteria e al fatto che il dispositivo sia impermeabile.
Con una qualità audio eccellente ed un design elegante, sottile e leggero, il Beosound A1 è l'esempio perfetto della reputazione che precede il brand Bang & Olufsen.
Ecco cosa dovete sapere subito: è pesante e le luci non si spengono mai del tutto, sebbene potete farle accendere solo quando azionate i controlli volume.
Francamente, non passa inosservato, ma è qui che finiscono le critiche.Tribit Stormbox Blast, infatti, è l'altoparlante Bluetooth più grosso e potente proposto da Tribit, e offre un audio molto dettagliato anche a volumi elevati, proprio come potete riscontrare su prodotti di concorrenza ben più costosi.
Se cercate la discrezione, forse è meglio guardare altrove, come abbiamo potuto constatare in prova, i volumi passano da "accettabile" a "troppo alto anche per l'esterno", non l'ideale se volete una musica di sottofondo che non sia troppo invadente.
Tuttavia, Tribit non cela la volontà di offrire un prodotto perfetto per i party. Infatti, questo altoparlante raggiunge livelli davvero elevati, pur senza perdita di qualità. Se vi preoccupa se un solo altoparlante sia sufficiente per ravvivare la festa, con questa cassa non avrete problemi di sorta.
JBL Charge 5 è il modello del 2021 lanciato dall'azienda, disponibile a poco di più di 170€.
Si tratta di un prodotto relativamente basilare rispetto ad altri modelli del marchio, ma la qualità audio è notevolmente migliorata, così come i volumi raggiungibili e l'autonomia.
I controlli fisici restano pressoché identici al modello precedente, con pulsanti leggermente in rilievo sulla parte superiore dell'altoparlante. C'è anche la funzione "Party Boost" che porta il volume a 11, ottimo per feste e situazioni all'aperto.
Adesso trovate una porta di ricarica USB-C impermeabile e uno sportello che nasconde una porta USB-A, utilizzabile per la ricarica del vostro smartphone. Charge 5 abbandona il jack aux da 3,5 mm, un aspetto che a qualcuno potrebbe non piacere.
Nel complesso, JBL Charge 5 suona benissimo nonostante le sue dimensioni compatte. Infine, produce ottimi bassi senza però sacrificare medi o alti.
UE Hyperboom è un altoparlante Bluetooth molto potente, pensato soprattutto per le feste, sia al chiuso che all'aperto. A oggi, è il prodotto più voluminoso di Ultimate Ears, ma rimane elegante e dal design discreto. Inoltre, i due radiotrasmettitori Bluetooth separati consentono di utilizzare due telefoni, passando senza interruzioni da uno all'altro e viceversa.
Come potete aspettarvi da un prodotto pensato per le feste, ha molti bassi, anche se offre comunque un soundstage ben bilanciato.
Dal punto di vista delle funzionalità, l'app Ultimate Ears consente di connettere l'Hyperboom ad alte casse UE e utilizzarle insieme, con la possibilità di cambiare fonte audio e regolare il volume. Inoltre è possibile selezionare quattro diverse playlist su Amazon Music, Deezer o Spotifiy, avviabili premendo per tre secondi il pulsante di riproduzione.
Ottima scelta per party piccoli e grandi.
Il Sonos Move è un prodotto eccezionale, vale la pena infatti prenderlo in considerazione non solo come cassa portatile per le feste, ma come altoparlante wireless da integrare alla vostra abitazione.
Il Sono Move risulta essere un dispositivo ben più complesso e completo della media degli altoparlanti Bluetooth, è infatti dotato di un'app in grado di sbloccare sottofondi per moltissime fonti diverse, supporto multi-stanza e tecnologia smart audio-tuning che equalizza l'audio in uscita in base all'ambiente circostante. Abbiamo davanti un altoparlante molto versatile, che non ha nulla da invidiare agli home speakers prodotti dallo stesso brand.
Il Sono Move non è comunque perfetto, è pesante, ingombrante, molto costoso e non può essere utilizzato come altoparlante aggiuntivo per i setup home theater. Comunque, se il vostro budget ve lo permette, risulta difficile trovare una ragione valida per non investire sul miglior altoparlante Bluetooth disponibile sul mercato.
L'UE Wonderboom originale è stato in cima alla nostra classifica dei migliori altoparlanti waterproof per molte buone ragioni: è resistente, ha un bel suono forte nonostante le dimensioni ridotte e si può associare con altri altoparlanti UE Wonderboom per amplificarne il suono.
L'UE Wonderboom 2 sembra esteticamente identico al modello originale, ma all'interno sono stati apportati molti miglioramenti come l'autonomia potenziata del 30%, una risposta dei bassi migliore e la nuova funzione Outdoor Boost per rendere l'altoparlante ancora più potente.
L'UE Wonderboom 2 è uno speaker solido e resistente all'acqua che vi consigliamo di acquistare. Le dimensioni ridotte non significano suono meno potente o meno buono. Non ha la stessa risposta dei bassi di altoparlanti più grandi come UE Boom 3 oppure Bose SoundLink Revolve, ma è comunque un modello potenziato che aggiunge il calore e l'intensità che stavate cercando alla vostra musica.
Tutto sommato per poco meno di 100 euro l'UE Wonderboom 2 è uno dei migliori altoparlanti waterproof che potete comprare, la nostra scelta per ascoltare musica in spiaggia o in piscina.
Anker Soundcore Flare 2 è un ottimo altoparlante Bluetooth per via della sua estrema versatilità. Il design è adatto agli ambienti domestici, ma grazie alla struttura robusta, potete portarlo anche in spiaggia o in piscina. Sebbene sia privo di assistenti vocali integrati, la qualità audio e costruttiva, nonché un'app eccellente lo rendono un prodotto davvero meritevole.
Rispetto alla concorrenza, Flare 2 si adatta meglio all'ambiente di casa e suona meglio di UE Wonderboom 2. Tuttavia, UE è più resistente e compatto, dunque più facile da trasportare in uno zaino. Chi desidera più bassi ma cerca comunque un altoparlante adatto alle feste, dovrebbe dare un'occhiata a JBL Pulse 4, che raggiunge volumi più elevati, ha bassi più efficaci e offre anche un sistema di luci, anche se costa oltre il doppio.
Come scegliere le migliori casse Bluetooth
Ci sono talmente tanti tipi di casse Bluetooth sul mercato che può essere davvero difficile scegliere il prodotto giusto. Va detto, però, che se a una prima occhiata potrebbe sembrare che ci sia un mare indistinto tra cui scegliere, in realtà ci sono alcuni prodotti che hanno dei punti di forza specifici pensati per andare incontro a determinate esigenze.
Ad esempio, alcune casse punteranno fortemente sull’autonomia, altre saranno resistenti all’acqua e pensate per resistere a diverse condizioni climatiche così da poter essere usate in campeggio o in piscina, mentre altri prodotti ancora semplicemente non saranno indicati per l’uso al di fuori delle mura domestiche.
Se avete difficoltà a capire quale tipo di cassa Bluetooth fa per voi, iniziate a pensare al tipo di utilizzo più frequente che ne farete e orientatevi di conseguenza. Per esempio, se siete persone che trascorrono molto tempo al mare o in piscina, è chiaro che avrete bisogno di un prodotto che resista all’acqua e alla polvere.
Se invece partecipate spesso a feste, magari avrete la necessità di collegare due casse contemporaneamente oppure avrete bisogno di un prodotto che consenta di collegare più dispositivi allo stesso tempo. L’autonomia e la qualità del suono sono aspetti fondamentali per qualsiasi tipo di cassa e quindi, nel determinare le posizioni dei vari prodotti in classifica, questi due fattori hanno avuto un peso davvero importante.
Come testiamo le migliori casse Bluetooth
Testiamo diversi altoparlanti Bluetooth per TechRadar, dunque abbiamo una lista di caratteristiche e funzionalità che sottoponiamo a valutazione.
Per noi è fondamentale confrontare le prestazioni degli altoparlanti rispetto a quelle dichiarate dai produttori, per questo motivo ci prendiamo del tempo per esaminare la batteria e la connettività, mettendo alla prova le affermazioni dei brand.
Testiamo le casse Bluetooth in vari ambienti, in modo da sapere come si comportano al chiuso così come all'aperto. Li teniamo in casa per diversi giorni, per vedere se funzionano bene in modo costante.
Parlando di prestazioni audio, poi, testiamo diversi generi musicali e sorgenti, così da capire meglio la resa sonora in vari contesti, podcast inclusi.
E dato che abbiamo testato molti altoparlanti portatili nel corso degli anni, possiamo confrontare i modelli top di gamma fra di loro, per darvi un quadro dell'offerta attualmente disponibile sul mercato e consigliarvi il prodotto più adatto alle vostre esigenze e alle vostre tasche.