Meno di un mese fa Elon Musk si è espresso a favore di una pausa nell'addestramento dell'intelligenza artificiale, firmando una lettera aperta ai giganti del settore in cui esprimeva il timore di ciò che un progresso mal ponderato nello sviluppo dell'intelligenza artificiale potrebbe significare a lungo termine. Ciononostante Musk sembra aver cambiato idea, dando il via a un importante progetto di intelligenza artificiale su Twitter.
Secondo Business Insider, Musk ha acquistato circa 10.000 GPU e reclutato talenti dell'intelligenza artificiale da DeepMind per il suo progetto.
Fonti familiari con la questione affermano che il progetto è ancora nelle sue fasi iniziali, ma la quantità piuttosto significativa di GPU acquistate dimostra quanto Musk sia dedito alla causa. Lo scopo esatto del progetto di intelligenza artificiale rimane poco chiaro: farà concorrenza a ChatGPT e Google Bard come chatbot, o forse sarà usato per migliorare l'esperienza utente di Twitter?
- Come accedere a ChatGPT in Italia
- 7 idee per usare ChatGPT in modo intelligente
E le GPU?
Visto il prezzo di tutte le GPU acquistate, sembra proprio che Musk consideri il progetto di intelligenza artificiale una priorità nonostante l'instabile situazione finanziaria in cui versa l'azienda in questo momento. Le GPU dovrebbero essere distribuite nei due restanti data center di Twitter.
Oltre al nuovo hardware, Twitter sta assumendo altri ingegneri per gestire il progetto. All'inizio di quest'anno l'azienda ha assunto ingegneri da Deep Mind, una sussidiaria di Alphabet e gruppo di ricerca sull'IA, e Musk ha cercato apertamente talenti nel settore per competere con OpenAI.
Musk ha già parlato negativamente di ChatGPT, descrivendolo come addestrato alla cultura "woke" in grado di "eliminare" i protocolli di protezione e di consentire potenzialmente agli utenti malintenzionati di diffondere discorsi di odio e propaganda fascista e razzista. Sebbene sia una cosa bizzarra da dire, ci da un'idea di come potrebbe essere il chatbot firmato Musk.