ChatGPT
Ultime su ChatGPT

ChatGPT Plus raddoppia i limiti: più messaggi per tutti con o3 e o4-mini
Di Patrizio Coccia Pubblicato
I nuovi tetti settimanali permettono di usare molto di più i modelli più avanzati, con accesso completo agli strumenti.

ChatGPT integra le notizie del Washington Post: più accuratezza, ma a che prezzo?
Di Patrizio Coccia Pubblicato
OpenAI aggiunge i contenuti del prestigioso quotidiano alle risposte di ChatGPT, con link, citazioni e riassunti. Ma restano dubbi sul futuro del giornalismo.

ChatGPT 4.5 supera il test di Turing: il 73% delle persone lo ha scambiato per umano
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Lo studio segna un traguardo storico per l'IA, ma non implica coscienza o consapevolezza da parte del modello.

Un quarto della Gen Z pensa che l'IA sia già cosciente, complice un balzo record nel quoziente intellettivo
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Il nuovo modello ChatGPT ha superato il 98% degli esseri umani nei test IQ, alimentando il dibattito sull’autocoscienza delle IA.

ChatGPT e lo stile Ghibli: rischio copyright o semplice ispirazione? Parola agli esperti legali
Di Patrizio Coccia Pubblicato
La nuova moda dell'IA che imita Studio Ghibli divide fan e avvocati: ecco cosa dice davvero la legge su stile, fan art e diritti d'autore.

ChatGPT: i 5 migliori prompt per sfruttare al massimo l'IA
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Basta risposte generiche: ecco come ottenere conversazioni più utili e coinvolgenti.

Come usare ChatGPT per prepararsi a un colloquio di lavoro
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Dalla ricerca sull’azienda alle simulazioni di domande, l’AI può aiutarti a migliorare la tua preparazione e affrontare il colloquio con più sicurezza.

OpenAI ritarda il lancio di ChatGPT-4.5 e valuta un nuovo modello di pagamento
Di Patrizio Coccia Pubblicato
Sam Altman annuncia una distribuzione scaglionata per gli utenti Plus e propone un sistema a crediti per l’accesso ai modelli di OpenAI, suscitando reazioni contrastanti.

Amazon: Alexa+ diventa più divertente e naturale da usare
Di Patrizio Coccia Pubblicato
La nuova versione AI di Alexa+ punta su una personalità più vivace e interazioni più fluide, distinguendosi da ChatGPT e Siri. Amazon mira a rendere Alexa il punto di riferimento per l'intelligenza artificiale in casa.
Ricevi approfondimenti quotidiani, ispirazione e offerte nella tua casella di posta
Iscriviti per ricevere ultime notizie, recensioni, opinioni, offerte tecnologiche e altro ancora.