Un gruppo di agricoltori indiani ha organizzato un falso torneo di cricket della Indian Premier League (IPL) talmente credibile da aver ingannato il pubblico russo, convincendolo a fare delle vere scommesse.
Secondo quanto riferito sul Times of India, il finto torneo si è tenuto in una fattoria del villaggio di Gujarat: 21 persone, tra braccianti e giovani sfaccendati, sono state pagate 400 rupie a testa (l'equivalente di circa 5 dollari) per impersonare delle facce note tra i giocatori di cricket professionisti della squadra indiana.
Gli agricoltori avrebbero dunque trasmesso in streaming il torneo su YouTube per due settimane, creando addirittura un canale Telegram dedicato. Ed è proprio qui che sono state accettate le scommesse di alcuni giocatori d'azzardo russi di Tver, Voronezeh e Mosca, nonostante la vera stagione della Indian Premier League si sia chiusa alla fine di maggio.
- Non perdetevi le migliori offerte del Prime Day!
Contro ogni aspettativa, gli agricoltori sono riusciti a raggirare il pubblico russo con un po' di furbizia e un allestimento improvvisato. Intorno al campo sono state posizionate cinque telecamere HD e delle luci alogene, inoltre sono stati aggiunti degli effetti sonori che mimavano il rumore di un pubblico reale.
I finti giocatori si sono scambiati maglie appartenenti a diverse squadre di cricket che giocano nella IPL, mentre un "arbitro" marciava su e giù per il campo armato di walkie talkie. A un certo punto, un uomo ha fatto le veci del famoso commentatore di cricket Harsha Bhogle, che non si è astenuto dal commentare la vicenda su Twitter:
Can't stop laughing. Must hear this "commentator" pic.twitter.com/H4EcTBkJVaJuly 11, 2022
Shoeb Davda, una delle menti dietro l'organizzazione del torneo, istruiva l'arbitro sul da farsi basandosi sulle scommesse ricevute dai russi in tempo reale, il quale si assicurava che i giochi si svolgessero in loro favore. La polizia ha poi sorpreso i truffatori nel bel mezzo dei quarti di finale, che avrebbero fruttato 300.000 rupie (quasi 4.000 dollari) se i giochi fossero continuati.