AMD ha recentemente pubblicato i dati relativi al quarto trimestre 2020 che confermano il periodo positivo attraversato nel Q3, e permettono all'azienda di concludere l'anno con un +53% rispetto al Q4 del 2019. Il bilancio annuale di AMD si chiude decisamente in positivo, con un fatturato di 9,76 miliardi di dollari che fa segnare un +45% rispetto al 2019.
Negli ultimi tre mesi dell'anno appena trascorso l'azienda capitanata da Lisa Su ha guadagnato 3,24 miliardi di dollari, con un utile netto di ben 1,78 miliardi. Questo risultato è dovuto a una crescita esponenziale che ha interessato tutti i settori, con in testa il segmento "Computing and Graphics", che da solo ha portato nelle casse di AMD ben 1,96 miliardi di dollari nel corso del 2020, principalmente grazie al successo ottenuto dalle CPU Ryzen.
- I migliori processori AMD (Si apre in una nuova scheda) secondo Techradar
- AMD Ryzen 5000 (Si apre in una nuova scheda)
- AMD Ryzen 9 5900X (Si apre in una nuova scheda): la nostra recensione
Anche i prodotti Radeon stanno vivendo un periodo felice, con un incremento delle vendite (non specificato da AMD) rispetto al Q3 legato al debutto delle nuove GPU Radeon RX 6000.
I risultati sono ottimi anche nel segmento "Enterprise, Embedded and Semi-Custom" cresciuto del 176% rispetto al Q4 2019, con un fatturato di ben 1,28 miliardi di dollari. In quest'ambito AMD ha beneficiato dei proventi derivanti dalla collaborazione con Microsoft e Sony, oltre che degli incassi record legati alle CPU server EPYC.
Il CEO di AMD, Lisa Su, ha commentato positivamente gli ottimi risultati raggiunti da AMD, prevedendo un fatturato compreso tra i 3,1 e i 3,3 miliardi di dollari nel primo trimestre 2021 (+79% rispetto allo stesso periodo del 2020).
AMD prospetta inoltre una crescita delle vendite del 37% su base annua, pur tenendo conto dei problemi di produzione riscontrati dal partner TSMC che hanno avuto effetti diretti sulla produzione delle CPU Ryzen 5000 (Si apre in una nuova scheda) nel corso del 2020 e che, molto probabilmente, continueranno per tutta la prima metà del 2021.
- AMD Radeon RX 6800 (Si apre in una nuova scheda): la nostra recensione