Film Marvel in ordine cronologico e di uscita: come e dove vederli

Film Marvel in ordine cronologico: la nostra guida definitiva al Marvel Cinematic Universe (MCU)

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita: come e dove vederli
Film Marvel in ordine cronologico e di uscita: come e dove vederli
(Image: © Marvel)
Nota dell'editore, Marzo 2023

Circolano delle voci su una presunta rivoluzione interna dei Marvel Studios. Pare che la programmazione dei prossimi film possa cambiare di nuovo. Abbiamo modificato alcune sezioni di questa guida per riflettere questi potenziali cambiamenti e aggiornato le valutazioni dei film usciti finora su IMDb.

Volete scoprire come guardare i film Marvel in ordine cronologico? Nella nostra guida dedicata al Multiverso Marvel trovate tutte le informazioni che vi servono per farlo nel modo giusto.

Per aiutarvi nell'impresa, sempre più ardua visto il grande numero di film e serie TV dedicati ai supereroi Marvel, vi proponiamo due differenti di vedere i film e le serie TV Marvel presenti su Disney Plus, ovvero in ordine cronologico e di uscita. 

Nell'articolo trovate anche informazioni utili sui film usciti finora e sui prossimi titoli Marvel in arrivo con la Fase 5 e la Fase 6. A tal proposito, di recente il CEO di Marvel Kevin Feige ha annunciato grandi cambiamenti per la programmazione dei prossimi film Marvel. Secondo le ultime indiscrezioni, alcuni tra i film in uscita nel 2024 potrebbero slittare al 2025 per garantire maggior respiro alla programmazione.

Questo vuol dire che film e serie come The Marvels, Marvel's Secret Invasion, Guardiani della Galassia 3 e la seconda stagione di Loki potrebbero subire dei rinvii.

E non è tutto, c'è molto altro da sapere sul MCU e sul suo futuro. 

Di seguito troverete ulteriori informazioni su quali sono i migliori film Marvel secondo le valutazioni degli utenti su IMDB e tutte le info che vi servono per vederli in streaming. Vi anticipiamo subito che la maggior parte di essi è disponibile su Disney Plus, ma per alcuni dovrete cercare altrove.

Non perdiamo altro tempo, aprite Disney Plus o prendete la vostra collezione di DVD o Blu-Ray del MCU, si comincia!

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita

Guardare i film Marvel in ordine di uscita è consigliabile per chi non ha visto già tutti i film Marvel o per gli spettatori alle prime armi che vogliono addentrarsi nel Multiverso.

L'ordine cronologico invece è un'ottima scelta per fan più accaniti che hanno visto almeno una volta tutti i film Marvel. Tuttavia, questo metodo può risultare un po' caotico dal punto di vista della cronologia del MCU, soprattutto per chi non ha letto i fumetti.

Se dovessimo dare un consiglio spassionato a chi intende avventurarsi nell'impresa epica di vedere tutti i film Marvel, non avremmo dubbi nel raccomandare la visione in l'ordine di uscita, piuttosto che quella in ordine cronologico.

Tuttavia, se avete già visto tutti i film e le serie Marvel l'approccio cronologico che vi proponiamo di seguito potrebbe aiutarvi a capire dei passaggi fondamentali che rischiereste di perdere vedendo i film in ordine sparso.

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita

(Image credit: Marvel Studios)

Film Marvel in ordine cronologico

Modalità consigliata per i fan Marvel: avete già visto tutti i film e le serie Marvel man mano che uscivano e volete provare a vederli con un approccio differente? 

Di seguito vi spieghiamo come guardare i film e le serie Marvel in ordine cronologico considerando la linea temporale del Multiverso Marvel. Si parte dalle origini di Capitan America (Seconda Guerra Mondiale) e si finisce Werewolf by Night, che sembra svolgersi nel 2025.

Non è semplice individuare la collocazione esatta di ogni film nella linea temporale del MCU dato che la Marvel non ha mai indicato precisamente le date in cui si svolgono gli eventi, quindi abbiamo fatto del nostro meglio con le conoscenze a nostra disposizione per ricostruire un quadro coerente. 

  • Capitan America: The First Avenger - (seconda guerra mondiale 1942/1945)
  • Captain Marvel - (1995)
  • Iron Man - (2008)
  • Iron Man 2 - (2010)
  • L'incredibile Hulk - (2010)
  • Thor - (2011)
  • The Avengers - (2012)
  • Iron Man 3 - (2012)
  • Thor: The Dark World (2013)
  • Capitan America and the Winter Soldier (2014)
  • I Guardiani della Galassia - (2014)
  • I Guardiani della Galassia 2 - (2014)
  • Io sono Groot - (2014)
  • Avengers: Age of Ultron (2015)
  • Ant-Man - (2015)
  • Captain America: Civil War - (2016)
  • Black Widow - (2016)
  • Spider-Man: Homecoming - (2016)
  • Doctor Strange - (2016)
  • Black Panther - (2017)
  • Thor: Ragnarok - (2017)
  • Avengers: Infinity War - (2017)
  • Ant-Man and the Wasp - (2017)
  • Avengers: Endgame - (2018-2023)
  • Loki - (si estende all'intero multiverso; da vedere dopo Endgame, meglio guardarlo dopo Endgame)
  • What if...? - (arco temporale immenso, da guardare dopo Endgame)
  • WandaVision - (2023)
  • The Falcon and The Winter Soldier - (2023)
  • Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli - (2023/2024) 
  • Spider-Man: Far From Home - (2024)
  • Eternals - (2024 ma mostra vicende che si svolgono in ampio arco temporale)
  • Spider-Man: No Way Home – (fine 2024)
  • Doctor Strange nel Multiverso della Follia - (2024)
  • Hawkeye - (Fine 2024)
  • Moon Knight - (circa 2025)
  • Black Panther: Wakanda Forever - (2024/2025)
  • Ant-Man and The Wasp: Quantumania - (2025)
  • She-Hulk - (2025)
  • MS. Marvel - (2025)
  • Thor: Love and Thunder - (2025)
  • Guardiani della Galassia Holiday Special - (circa 2025)
  • Warewolf By Night - (circa 2025)

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita (Image credit: Marvel Studios)

Film Marvel in ordine di uscita

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita

(Image credit: Disney/Marvel Studios)

Consigliato a chi non ha ancora visto tutti i film Marvel.

Volete guardare i film Marvel in ordine di uscita? Assicuratevi di iniziare con Iron Man, il primo film Marvel uscito nel 2008, e di terminare con Werewolf by Night, lo speciale televisivo uscito nell'ottobre del 2022.

È un modello più facile da seguire rispetto all'ordine cronologico, quindi lo consigliamo a chi si sta avvicinando al mondo Marvel o a coloro che hanno visto solo alcuni film.

Qui sotto trovate anche i film programmati per i prossimi anni e facenti parte della Fase 5 e della successiva Fase 6.

Fase 1

  • Iron Man (2008)
  • L'Incredibile Hulk (2008)
  • Iron Man 2 (2010)
  • Thor (2011)
  • Captain America: Il Primo Vendicatore (2011)
  • The Avengers (2012)

Fase 2

  • Iron Man 3 (2013)
  • Thor: The Dark World (2013)
  • Captain America: The Winter Soldier (2014)
  • I Guardiani della Galassia (2014)
  • Avengers: Age of Ultron (2015)
  • Ant-Man (2015)

Fase 3

  • Captain America: Civil War (2016)
  • Doctor Strange (2016)
  • Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017)
  • Spider-Man: Homecoming (2017)
  • Thor: Ragnarok (2017)
  • Black Panther (2018)
  • Avengers: Infinity War (2018)
  • Ant-Man and the Wasp (2018)
  • Captain Marvel (2019)
  • Avengers: Endgame (2019)
  • Spider-Man: Far From Home (2019)

Fase 4

  • WandaVision (Serie TV disponibile su Disney+)
  • The Falcon and the Winter Soldier (Serie TV disponibile su Disney+)
  • Loki (Serie TV disponibile su Disney+)
  • Black Widow (luglio 2021)
  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli (settembre 2021)
  • Eternals (novembre 2021)
  • Hawkeye (Serie TV disponibile su Disney+)
  • Spider-Man: No Way Home (dicembre 2021)
  • Moon Knight - (Serie TV disponibile su Disney+)
  • Doctor Strange nel Multiverso della Follia (maggio 2022)
  • Ms. Marvel (giugno 2022)
  • Thor: Love and Thunder (luglio 2022)
  • Io sono Groot (Serie TV disponibile su Disney+)
  • She-Hulk (Serie TV disponibile su Disney+)
  • Werewolf by Night (ottobre 2022)
  • Black Panther: Wakanda Forever (9 novembre 2022) 
  • Guardiani della Galassia Holiday Special (26 novembre 2022)
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania (15 febbraio 2023)

Quali sono i prossimi film Marvel?

Fase 5

Le date indicate inizialmente dai Marvel Studios per le fasi 5 e 6 sono ancora in discussione. Secondo le ultime indiscrezioni, Kevin Feige e i vertici dell'azienda stanno pensando di dilazionare l'uscita dei prossimi film in modo da garantire maggiore respiro alla trama ed evitare una congestione che rischia di stufare i fan.

  • What If...? S02 (Serie TV, primavera 2023)
  • Secret Invasion (Serie TV, primavera 2023)
  • Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023)
  • Echo (Serie TV, estate 2023)
  • Loki S02 (Serie TV, estate 2023)
  • The Marvels (28 luglio 2023)
  • Blade (3 novembre 2023)
  • Ironheart (Serie TV, autunno 2023)
  • X-Men 97 (Serie animata, fine 2023)
  • Agatha: Coven of Chaos (Serie TV, 2023)
  • Captain America: New World Order (3 maggio 2024)
  • Marvel Zombies (Serie animata, 2024)
  • Daredevil: Born Again (Serie TV, primavera 2024)
  • Thunderbolts (26 luglio 2024)
  • Spider Man: Freshman Year (Serie animata, 2024)

Fase 6

  • Deadpool 3 (6 settembre 2024)
  • Fantastici 4 (8 novembre 2024)
  • Avengers: The Kang Dynasty (2 maggio 2025)
  • Avengers: Secret Wars (7 novembre 2025)

Se volete saperne di più sui progetti futuri QUI trovate tutte le novità annunciate da Marvel al Comic Con 2022 di San Diego.

Come guardare i film degli Avengers in ordine

Ideale per chi vuole vedere i film degli Avengers in ordine di uscita:

  • Avengers Assemble (2012)
  • Avengers: Age of Ultron (2015)
  • Avengers: Infinity War (2018)
  • Avengers: Endgame (2019)

Serie TV Marvel su Netflix in ordine

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita

(Image credit: Marvel Studios/Disney Plus)

Ideale per chi non ha ancora visto le serie TV Marvel uscite su Netflix (spoiler alert).

L'episodio 8 di She-Hulk ha confermato che la serie televisiva Daredevil trasmessa su Netflix è canonica nel MCU. Di fatto il Matt Murdock/Daredevil di Charlie Cox sembra essere la stessa versione del personaggio apparsa su Netflix tra il 2015 e il 2019.

Se la serie Netflix dedicata a Daredevil è canonica, significa che lo sono anche tutte le altre. Tutte le serie TV Marvel di Netflix sono ora disponibili in streaming su Disney Plus, quindi, se ve le siete perse la prima volta, potete guardarle sulla piattaforma di streaming Disney.

  • Daredevil stagione 1 (aprile 2015)
  • Jessica Jones stagione 1 (novembre 2015)
  • Daredevil stagione 2 (marzo 2016)
  • Luke Cage stagione 1 (settembre 2016)
  • Iron Fist stagione 1 (marzo 2017)
  • The Defenders (agosto 2017)
  • The Punisher stagione 1 (novembre 2017)
  • Jessica Jones stagione 2 (marzo 2018)
  • Luke Cage stagione 2 (giugno 2018)
  • Iron Fist stagione 2 (settembre 2018)
  • Daredevil stagione 3 (ottobre 2018)
  • The Punisher stagione 2 (gennaio 2019)
  • Jessica Jones stagione 3 (giugno 2019)

La classifica dei migliori film Marvel su IMDB

Film Marvel in ordine cronologico e di uscita

(Image credit: Marvel Studios/Disney)

Se non volete vedere tutti i film dell’universo Marvel, abbiamo stilato per voi una classifica basata sulle valutazioni degli utenti del sito IMDB (Internet Movie Database).

A sorpresa Captain America: Il Primo Vendicatore occupa le ultime posizioni, a differenza di Ant-Man and the Wasp che, a nostro avviso, meriterebbe di essere posizionato qualche gradino più in basso. Le valutazioni hanno subito qualche modifica di recente e, ora, la serie TV Daredevil si trova al primo posto.

La lista dei migliori film e serie TV Marvel secondo IMDB

  • Daredevil (2015 - 2018) – 8.6
  • The Punisher (2017 - 2019) – 8.5
  • Avengers: Endgame (2019) – 8.4
  • Avengers: Infinity War (2018) – 8.4
  • Spider-Man: No Way Home (2021) – 8.3
  • Loki (2021) – 8.2
  • Guardians of the Galaxy (2014) – 8.0
  • The Avengers (2012) – 8.0
  • WandaVision (2021) – 7.9
  • Thor: Ragnarok (2017) – 7.9
  • Iron Man (2008) – 7.9
  • Jessica Jones (2015 - 2019) – 7.9
  • Agent Carter (2015 - 2016) – 7.9
  • Captain America: Civil War (2016) – 7.8
  • Captain America: The Winter Soldier (2014) – 7.8
  • Guardians of the Galaxy Vol. 2 (2017) –7.6
  • Hawkeye (2021) – 7.5
  • Doctor Strange (2016) – 7.5
  • Spider-Man: Homecoming (2017) – 7.4
  • Shang-Chi and the Legend of the Ten Rings (2021) – 7.4
  • Spider-Man: Far From Home (2019) – 7.4
  • Werewolf by Night (2022) – 7.3
  • Black Panther (2018) – 7.3
  • Moon Knight (2022) – 7.3
  • Avengers: Age of Ultron (2015) –7.3
  • Ant-Man (2015) – Rating: 7.3 
  • Luke Cage (2016 - 2018) – 7.3
  • The Falcon and the Winter Soldier (2021) – 7.2
  • The Defenders (2017) – 7.2
  • Iron Man 3 (2013) – 7.1
  • Doctor Strange in the Multiverse of Madness (2022) – 7.0
  • Thor (2011) – 7.0 
  • Ant-Man and the Wasp (2018) – 7.0
  • Captain America: The First Avenger (2011) – 6.9
  • I Guardiani della Galassia Holiday Special (2022) - 6.8
  • Iron Man 2 (2010) –  6.9
  • Captain Marvel (2019) – 6.8
  • Thor: The Dark World (2013) – 6.8
  • Black Widow (2021) – 6.7
  • I Am Groot (2022) – 6.7
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania – 6.6
  • L'incredibile Hulk (2008) – 6.6
  • Thor: Love and Thunder (2022) – 6.4 
  • Iron Fist (2017 - 2018) – 6.4
  • Eternals (2021) – 6.3
  • Ms Marvel (2022) – 6.2
  • She-Hulk: Attorney at Law (2022) – 5.2

Come scaricare i film Marvel

Se volete scaricare i film Marvel per guardarli quando siete in movimento, potete farlo salvando una copia offline tramite l'apposita funzione sull'app Disney Plus. Questa opzione è disponibile per tablet e smartphone, ma non per PC e portatili.

Trattandosi di film lunghi e in alta risoluzione, accertatevi di avere spazio a sufficienza prima di scaricare un film. Per farlo basta accedere all'app mobile Disney Plus da tablet o smartphone e cliccare sul tasto "download".

Il contenuto scaricato rimarrà nella memoria principale del dispositivo se non è presente uno slot per schede microSD esterne.

Se invece volete acquistare i film Marvel potete farlo su Amazon Prime (Si apre in una nuova scheda). Una volta che li avrete comprati potrete scaricarli da qualsiasi supporto e vederli come e dove volete.

Quanto tempo serve per guardare i film Marvel usciti finora?

Ora che Marvel ha annunciato i film della Fase 5 e della Fase 6 il numero complessivo di titoli legati al franchise è destinato a crescere di parecchio e prestò arriverà a 40.

Se non avete mai visto un film Marvel o volete guardarli tutti da capo, sappiate che vi aspetta una bella sfacchinata. Per vedere tutti i 29 film Marvel usciti finora dovrete infatti passare ben 3,812 minuti di fronte allo schermo, ovvero 63 ore e mezzo o 2.6 giorni.

Se a questi aggiungiamo anche le serie TV il conteggio sale vertiginosamente e raggiunge 5,957 minuti (99.2 ore / 4.1 giorni). Se stavate pensando a una maratona, forse, dopo aver letto questi numeri cambierete idea.

Marco Silvestri
Senior Editor

Marco Silvestri è un Senior Editor di Techradar Italia dal 2020. Appassionato di fotografia e gaming, ha assemblato il suo primo PC all'età di 12 anni e, da allora, ha sempre seguito con passione l'evoluzione del settore tecnologico. Quando non è impegnato a scrivere guide all'acquisto e notizie per Techradar passa il suo tempo sulla tavola da skate, dietro la lente della sua fotocamera o a scarpinare tra le vette del Gran Sasso.