Durante l'ultima serie di test effettuati sulle VPN per verificare le capacità di accesso alle varie librerie Netflix e piattaforme streaming, abbiamo deciso di inserire Private Internet Access tra le migliori. PIA si è dimostrata in grado di superare le restrizioni con efficacia permettendoci, in un'occasione, di guardare i contenuti del catalogo giapponese.
Usando le migliori VPN per Netflix è possibile far apparire in tutt’altra area geografica rispetto a quella in cui vi trovate con il vostro portatile, smartphone, tablet oppure le console e i dispositivi per lo streaming TV (come Chromecast, Roku e Amazon Fire).
Il processo è semplice: una volta installata la VPN sul vostro dispositivo di streaming e avviato il servizio, dovrete semplicemente scegliere un server dell’area geografica in cui volete che appaia il vostro dispositivo. Netflix così vi darà accesso alla versione corrispondente della piattaforma.
Se volete scaricare una VPN per Netflix, ci sono buone probabilità che sappiate già come funziona una VPN e quanto questi servizi tornino utili per accedere a contenuti del servizio di streaming per altri Paesi cambiando il proprio indirizzo IP. In caso foste interessati ad argomenti più specifici, rimandiamo alle guide sulle migliori VPN per iPhone, le migliori VPN gratuite o le migliori VPN per Android.
Tornando a Netflix, attualmente reputiamo che ExpressVPN sia la migliore. A prescindere dal provider esistono molti buoni motivi per abbonarsi a una VPN, ma le eccellenti prestazioni in termini di velocità e sicurezza unite alla facilità di utilizzo, permettono a ExpressVPN di distinguersi. Nei nostri test più recenti, questo provider si è dimostrato in grado di sbloccare Netflix dieci volte su dieci e adesso potete ottenere anche tre mesi gratis abbonandovi a ExpressVPN direttamente sul sito web.
Detto questo, tenete sempre a mente che Netflix ovviamente non vuole che accediate a contenuti non disponibili nella vostra regione dato che questo va contro gli stessi termini di servizio della piattaforma ai quali avete aderito al momento dell’abbonamento. Dunque, se volete usare una VPN per aggirare i blocchi territoriali fatelo a vostro rischio e pericolo, anche se onestamente non ci risulta che Netflix abbia mai sospeso l’account di un utente per avere usato una VPN.
Le migliori VPN per Netflix del 2023
La migliore VPN per Netflix del 2022: tre mesi gratuiti con un piano annuale
Durante i nostri test, ExpressVPN è riuscita a sbloccare Netflix USA, UK, Canada, Australia e molti altri cataloghi. Uno dei punti di forza di questo servizio è che è molto facile sia da installare che da usare, dunque non dovrebbe intimorire chi ha poca familiarità con le VPN.
Questo è un momento difficile per le VPN per Netflix, dato che la piattaforma ha deciso di potenziare le misure che contrastano l'uso di virtual private network per accedere a cataloghi di altri Paesi, tuttavia ExpressVPN resta in cima alla classifica per diversi motivi importanti.
Innanzitutto, la velocità di ExpressVPN è abbastanza affidabile e questo la rende ideale per lo streaming in HD su una vasta gamma di dispositivi. Per queste ragioni il provider è in cima a questa guida e (come potete leggere nella nostra recensione) permette di sbloccare Netflix negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, Canada e in molti altri paesi.
Oltre a Netflix, potrete sbloccare tantissimi altri servizi, come Amazon Prime Video, BBC iPlayer, YouTube, Peacock senza fatica.
Uno dei gli altri vantaggi è la semplicità: installare e usare ExpressVPN non creerà alcun problema nemmeno a chi usa una VPN per la prima volta.
ExpressVPN è un po’ più costosa di molti concorrenti ma è in grado di fornire un’esperienza eccellente per chi usa Netflix e ha anche un rimborso garantito entro 30 giorni, se volete provarla prima di sottoscrivere un abbonamento.
Conosciuta per la sua sicurezza, NordVPN è un un’ottima opzione per sbloccare Netflix. Il provider offre prestazioni veloci e nei nostri test ha fatto registrare cali minimi rispetto alla velocità della nostra linea: da questo punto di vista non noterete la differenza tra lo streaming in HD e in 4K.
Come prevedevamo, i tecnici di NordVPN si sono messi al lavoro senza sosta e, negli ultimi test, il servizio riesce nuovamente a sbloccare i cataloghi UK, Australia, Canada e addirittura Giappone, notoriamente quello più difficile da aprire dall'estero.
D'altro canto, il servizio sblocca senza problemi BBC iPlayer, Amazon Prime Video, Disney+ e YouTube. E in caso di problemi, le pagine di supporto vi offrono molte guide utili per tornare a guardare i vostri programmi e film preferiti. Il team di assistenza è disponibile 24/7, dunque potrete risolvere gli eventuali problemi in pochissimo tempo.
Tra gli altri punti forti di questa VPN vale la pena citare la crittografia a 2048 bit, la protezione da DNS leak, la kill-switch e un'ampia rete di server. La società ha una politica no-log per quanto riguarda le attività degli utenti che è stata anche valutata da PricewaterhouseCooper. Detto ciò, tutte queste caratteristiche rendono NordVPN un’ottima scelta in generale e non solo per Netflix.
Infine, il provider fornisce un rimborso di 30 giorni dal giorno dell’iscrizione. L’abbonamento mensile è costoso, mentre il piano biennale è sicuramente quello con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Surfshark sembra essere stata realizzata quasi su misura per gli utenti che vogliono una VPN principalmente per sbloccare Netflix. Il provider, infatti, dichiara di poter aggirare i blocchi territoriali in 14 paesi tra i quali Stati Uniti, Giappone, Italia e Australia.
Per fortuna, queste informazioni sono veritiere dato che siamo riusciti ad accedere ogni volta alla versione statunitense di Netflix senza problemi e complicazioni da ben cinque posizioni diverse.
Per chi è nuovo delle virtual private network, Surfshark ha altri due assi nella manica. Il primo è che estremamente facile da usare e, onestamente sono pochi i servizi con un’interfaccia user-friendly. Per gli utenti più esperti, però, Surfshark potrebbe davvero risultare fin troppo essenziale.
Per chiunque sia preoccupato dall’ennesimo servizio su abbonamento, possiamo dire che Surfshark ha senza dubbio alcuni dei migliori prezzi sul mercato e una politica di rimborso entro il primo mese di abbonamento.
Nella nostra classifica delle migliori VPN, ProtonVPN sta iniziando a diventare interessante, e ciò si applica anche a questa classifica delle migliori VPN per Netflix.
ProtonVPN, infatti, è fra i pochi provider a sbloccare diverse aree per Netflix. Negli ultimi test, abbiamo sbloccato i cataloghi di USA, Regno Unito, Canada e Australia senza problemi.
Purtroppo, per sbloccare Netflix non potrete usare il piano gratuito, inoltre sono pochi i dispositivi compatibili e manca l'assistenza 24/7.
Ma considerando che sblocca anche Hulu, Disney+, BBC iPlayer e Amazon Prime Videox, ProtonVPN resta una delle migliori VPN per lo streaming.
Private Internet Access (PIA) rientra nella nostra lista delle migliori VPN Netflix dopo la nostra recente serie di test in cui abbiamo cercato di accedere a titoli esclusivi in cinque località chiave (Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Giappone), connettendoci al server automatico in queste zone. Nel caso di PIA, abbiamo utilizzato i suoi server dedicati allo streaming e abbiamo riscontrato prestazioni decisamente ottimali.
PIA è in grado di sbloccare tutte le librerie Netflix. Non ha avuto problemi ad accedere ai cataloghi di Regno Unito, Canada e Australia, mentre due tentativi su tre hanno funzionato negli Stati Uniti e uno su tre in Giappone. Considerando che Netflix si sta dimostrando sempre più difficile da aggirare per le VPN, PIA si è comportata più che bene.
Inoltre, è stata in grado di ottenere l'accesso a molti altri servizi di streaming, tra cui BBC iPlayer, ITVX e All 4, oltre al servizio australiano 9Now, Disney Plus e Prime Video.
Quale VPN usare per Netflix?
ExpressVPN è al primo posto della nostra classifica e NordVPN segue a non troppa distanza. In un mercato affollato, caratteristiche come velocità, sicurezza e facilità di utilizzo sono importanti e altrettanto importante è che un provider riesca a sbloccare Netflix. ExpressVPN ci ha permesso di aggirare i blocchi territoriali dieci volte su dieci e, se volete dare anche voi una possibilità a questo provider, adesso è ancora più conveniente che mai grazie all’offerta con tre mesi gratuiti.
Molti provider hanno rinunciato allo sblocco della celebre piattaforma di streaming, portando al famigerato errore proxy che vi consiglia di disattivare la VPN durante la visione. Fortunatamente i provider che trovate in questa guida funziona ancora bene con Netflix ma ci sono un paio di aspetti da considerare.
Il primo e il principale è la velocità di download. Lo streaming video è un’attività intensa e vi servirà una certa banda per evitare scatti o caricamente mentre guardate i contenuti o per evitare che la vostra risoluzione sia ridotta sino a quella SD.
Poi bisogna tenere in considerazione l’ampia scelta di server o meno di una VPN dato che anche da questo può dipendere la maggiore o minore fluidità nel guardare contenuti in streaming.
La privacy e la sicurezza sono importanti per una VPN e, ovviamente, sono indispensabili una politica no-log e una buona crittografia. Il supporto ai dispositivi mobili ed eventualmente un client per iOS o Android permetterà di guardare i film anche durante i vostri spostamenti.
Un'altra buona idea è quella di cercare un provider con una garanzia di rimborso (proprio come quella di 30 giorni di ExpressVPN) che sarà utile nel caso in cui la situazione dovesse cambiare improvvisamente, come potrebbe accadere con Netflix. Non è così facile infatti che questo accada con un provider. In definitiva, se avrete un rimborso non avrete perso i vostri soldi (e ovviamente più lungo sarà il periodo entro il quale ottenerlo, meglio sarà per voi).
Alcuni Paesi, infine, bloccano Netflix del tutto e tra questi c’è anche la Cina e anche in questo caso potete usare una VPN per aggirare questo ostacolo.
Perché Netflix ha i blocchi territoriali?
Il motivo per cui i contenuti Netflix differiscono da paese a paese è semplice: il copyright. Gli studi cinematografici hanno contratti diversi su mercati diversi, quindi è possibile che una serie TV sia disponibile in una regione geografica ma non in un’altra.
Poi c’è il problema dei diritti locali, in base ai quali alcuni Paesi potrebbero detenere i copyright su alcuni contenuti e quindi non consentire l’accesso su Netflix. House of Cards a Hong Kong è un ottimo esempio: poiché una rete TV locale detiene i diritti della serie Netflix, questa non è disponibile online.
Non sorprende che il migliore catalogo Netflix sia quello statunitense. La maggior parte dei contenuti originali arrivano proprio da quel mercato, quindi ha senso che siano disponibili più serie televisive. Infatti, il catalogo di Netflix negli USA ha quasi mille contenuti in più rispetto a quello italiano.
Come aggirare l'errore proxy VPN Netflix
Netflix ha investito molto nel rilevamento e nel blocco delle VPN e gli utenti possono confermare che i server che una volta funzionano con Netflix, potrebbero non funzionare più il giorno successivo.
Probabilmente avrete visto il famigerato messaggio "Errore di rete" se avete provato ad accedere a Netflix con una VPN; Netflix sistematicamente trova e inserisce nella blacklist gli indirizzi IP sospetti.
Negli ultimi anni c'è stata una battaglia tra le VPN e Netflix in merito a tali restrizioni con i provider che stanno ora configurando delle posizioni specifiche per i server destinati a Netflix.
Come fanno le VPN ad aggirare i blocchi?
Ogni indirizzo IP è associato al codice di un Paese, che Netflix utilizza quindi per reindirizzare o bloccare l'accesso alla rete. Dato che la maggior parte dei provider VPN ha più server in città e Paesi in tutto il mondo, saltare da un’area all'altra è essenzialmente l'unico modo per trasmettere in streaming il catalogo Netflix degli Stati Uniti in altri paesi.
Non tutti i server funzioneranno: è meglio contattare l'assistenza clienti del provider per vedere quali server funzionano in una determinata data. ExpressVPN, ad esempio, è stato uno dei principali provider a rimanere un passo avanti rispetto al divieto VPN di Netflix.
La società (insieme a una manciata di altri provider VPN) ha lavorato in modo straordinario per acquisire nuovi indirizzi IP, che possono quindi scadere ogni volta che un indirizzo precedente non funziona più. Non appena Netflix rileva e successivamente blocca un IP specifico, la VPN passa quindi a un altro IP e incoraggia i clienti a utilizzare tale posizione specifica per lo streaming.
Abbiamo testato e recensito VPN nel rispetto della normativa vigente e prettamente per scopi ricreativi, ad esempio:
1. Accedere a servizi di altri Paesi (nel rispetto dei termini e delle condizioni del servizio cui si accede);
2. Proteggere la propria sicurezza e aumentare la propria privacy online;
Non supportiamo in alcun modo utilizzi illegali o fraudolenti dei servizi VPN. L’utilizzo di VPN per accedere a contenuti pirata non è in nessun modo approvato da Future Publishing.