Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.
Conclusioni
Se desiderate un prodotto che combini specifiche premium con un prezzo di fascia media, dovrete scegliere tra Xiaomi Mi 9T Pro e Honor 20. Sebbene il telefono di Honor abbia una migliore modalità notturna per le fotocamere e un'interfaccia utente più raffinata, Mi 9T Pro vince quando si tratta di design, schermo, alimentazione e, non dimentichiamolo, ha un jack per cuffie. Xiaomi include inoltre uno scanner di impronte digitali sullo schermo e una batteria da 4.000 mAh, che fanno del Mi 9T Pro lo smartphone con il miglior rapporto qualità/prezzo a soli 360 euro.
Per chi è?
Chi desidera il miglior chipset sul mercato per meno di 400 euro sarà felice di sapere dell’esistenza del Mi 9T Pro. La fotocamera è molto buona e possiede lo stesso chipset Snapdragon 855 che si trova in OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro, assieme ad una grande batteria e un jack per cuffie.
Perchè comprarlo?
Se non avete bisogno di impermeabilizzazione, ricarica wireless o audio stereo, dovreste acquistare lo Xiaomi Mi 9T Pro. Non ha solo un ottimo prezzo, ma è anche un ottimo telefono in generale, in grado di competere con top di gamma ben più costosi.
First reviewed: September 2019
Check out these alternatives:
OnePlus 7
Sia OnePlus 7 che Mi 9T Pro sono ottimi telefoni. OnePlus 7 è all'avanguardia sotto certi aspetti: presenta altoparlanti stereo, uno scanner di impronte digitali più veloce e un'interfaccia migliore. Il Mi 9T Pro, invece, ha un jack per cuffie, una fotocamera ultra-wide e non ha il notch sullo schermo, oltre a costare ben 150 euro in meno.
Leggi la nostra recensione completa del OnePlus 7
Honor 20
L'Honor 20 costa meno del Mi 9T Pro e sebbene abbia un’interfaccia utente e una fotocamera frontale ad alta risoluzione migliori, non ha un obiettivo zoom, un jack per cuffie o un display AMOLED. Alla fine, entrambi sono ottimi telefoni, ma quando si tratta di specifiche, Mi 9T Pro vince di una lunghezza.
Leggi la nostra recensione completa su Honor 20
Xiaomi Mi 9 SE
Il Mi 9 SE è un'alternativa compatta al Mi 9T Pro con potenza da smartphone di fascia media e uno scanner di impronte digitali posto sotto a un display OLED. Con un prezzo inferiore di 100 euro, sebbene non possa competere con il T9 Pro dal punto di vista delle specifiche, è perfetto per chiunque desideri un dispositivo più gestibile, sia fisicamente che finanziariamente.
Basil Kronfli is the Head of content at Make Honey and freelance technology journalist. He is an experienced writer and producer and is skilled in video production, and runs the technology YouTube channel TechEdit.