Recensione Asus ROG Zephyrus G16 (2024)

Asus ROG Zephyrus G16: prestazioni eccezionali, design raffinato, ideale per gaming e produttività.

Asus ROG Zephyrus G16 2024
(Image: © Future)

TechRadar Verdetto

L'Asus ROG Zephyrus G16 è un eccellente laptop da gaming che combina prestazioni di alto livello, un design sottile e una qualità visiva eccezionale. Tuttavia, il prezzo elevato sarà un ostacolo per molti possibili compratori, ma se ve lo potete permettere lo Zephyrus G16 rappresenta una scelta solida e di alta qualità.

Pro

  • +

    Prestazioni eccezionali

  • +

    Design leggero e portatile

  • +

    Schermo OLED fantastico

Contro

  • -

    Costo elevato

  • -

    Batteria limitata in gaming

  • -

    Alimentatore ingombrante

Perché puoi fidarti di TechRadar I nostri esperti revisori trascorrono ore a testare e confrontare prodotti e servizi in modo che tu possa scegliere il meglio per te. Scopri di più su come testiamo.

 

Il laptop Asus ROG Zephyrus G16 2024 si distingue per le sue caratteristiche di alto livello, che comprendono non solo un design raffinato ma anche specifiche tecniche avanzate, rendendolo ideale per gaming e attività creative.

A livello di design, lo Zephyrus G16 offre una struttura sottile e leggera, con un peso di soli 1.95 kg, il che lo rende estremamente portatile. L’alimentatore incluso nella confezione, da 240 watt, invece non è un campione di leggerezza e portabilità. Ma si può usare un qualsiasi caricatore USB-C da almeno 65 watt, se necessario. 

In termini di display, lo Zephyrus G16 è dotato di uno schermo OLED da 16 pollici, che supporta una risoluzione di 2.5K e copertura DCI-P3 al 100%, garantendo così immagini vivide e dettagliate. La tecnologia Dolby Vision e il supporto HDR migliorano ulteriormente la qualità visiva, rendendo ogni scena più ricca e coinvolgente.

Dal punto di vista delle prestazioni, il laptop è equipaggiato con le più recenti GPU NVIDIA GeForce RTX, che variano fino alla 4090 Mobile, offrendo eccellenti capacità grafiche per i giochi più esigenti. Il processore Intel Core Ultra 9 185H garantisce una gestione efficace delle applicazioni più pesanti, supportato da una nuova architettura che ottimizza sia le prestazioni che il consumo energetico.

Per quanto riguarda il raffreddamento, lo Zephyrus G16 utilizza le tecnologie ROG Intelligent Cooling, includendo ventole Arc Flow di seconda generazione e una camera di vapore che migliora la dissipazione del calore, mantenendo le prestazioni elevate senza compromettere la silenziosità.

In sintesi, l'Asus ROG Zephyrus G16 2024 si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un laptop potente, versatile e facilmente trasportabile, che non scende a compromessi né in termini di design né di prestazioni.

Un livello tanto alto, naturalmente, non costa poco; anzi in questo caso parliamo di un prezzo davvero impressionante. Per avere questo Zephyrus G16, nella configurazione testa, ci vorranno infatti 4.500 euro. Non è certo una spesa che può affrontare chiunque, e di certo e molto di più rispetto a quanto spende la maggior parte di noi per un buon portatile gaming. D’altra parte non ci sono molti portatili che possano competere con questo Asus, sotto ogni punto di vista, e i possibili concorrenti costano cifre simili se non più alte. 

Disponibilità e prezzo

Asus ROG Zephyrus G16 2024

(Image credit: Future)

 

Il ROG Zephyrus G16 si può ordinare direttamente da Asus. Nella versione che abbiamo provato costa €4.449, il che lo rende uno dei portatili gaming più costosi in assoluto. Ma d’altra parte è anche uno dei migliori per potenza di calcolo e qualità generale, quindi va bene così. 

Esistono anche versioni meno costose (e meno potenti), con prezzi che partono da €1.999. Sono tutte ottime, ma naturalmente consigliamo di prendere il miglior computer che vi possiate permettere. Ci vorrà più tempo prima che diventi obsoleto, e alla lunga l’investimento sarà vantaggioso. 

Design

 

Il design del ROG Zephyrus G16 riflette un impegno verso l'efficienza e l'estetica, combinando una struttura robusta e leggera con funzionalità di connettività avanzate. Le dimensioni e il peso sono ottimizzati per la portabilità senza sacrificare la resistenza e la qualità costruttiva. Specificamente, il laptop presenta un peso di circa 1.95 kg, che è notevolmente leggero per un dispositivo gaming di questa potenza, e misura approssimativamente 355 x 243 x 19.9 mm, bilanciando così portabilità e spazio per componenti avanzati.

Per quanto riguarda i materiali di costruzione, il Zephyrus G16 utilizza una combinazione di leghe di alluminio e policarbonato rinforzato, che non solo conferisce un aspetto moderno e accattivante, ma assicura anche una struttura solida e resistente agli urti e all'usura quotidiana. Questa scelta di materiali contribuisce a un'estetica distintiva, tipica della serie ROG, che si distingue per linee aggressive e un design accattivante che riflette le capacità elevate del laptop.

In termini di connettività, il Zephyrus G16 è ben equipaggiato con una varietà di porte che supportano diverse esigenze di interfacciamento. Sul lato sinistro del dispositivo, sono presenti una porta HDMI, una USB-C (che supporta DisplayPort e alimentazione), una USB-A, un jack per cuffie e il connettore per l’alimentatore dedicato. Sul lato destro si trovano un’altra USB-A, una porta USB-C aggiuntiva e un lettore di schede microSD. Questa configurazione di porte permette agli utenti di collegare facilmente una vasta gamma di dispositivi esterni, da monitor aggiuntivi a dispositivi di archiviazione, migliorando così la versatilità e l'efficacia del laptop in vari contesti di utilizzo, sia in mobilità che come stazione di lavoro fissa.

Il ROG Zephyrus G16 include un'innovativa caratteristica di design che lo distingue: una luce RGB sul coperchio. Questa illuminazione non è solo una questione estetica, ma fa parte dell'identità visiva della serie ROG, che punta a soddisfare sia le esigenze funzionali sia quelle estetiche degli utenti gaming.

La luce RGB sul coperchio può essere personalizzata attraverso il software Aura Sync di Asus, permettendo agli utenti di scegliere tra una vasta gamma di colori e effetti luminosi. Questo sistema di personalizzazione consente di sincronizzare la luce del coperchio con altri dispositivi e accessori ROG, creando un ambiente di gioco coerente e visivamente accattivante.

Schermo e audio

Asus ROG Zephyrus G16 2024

(Image credit: Future)

 

A livello visivo, il laptop è dotato di un display OLED da 16 pollici con risoluzione WQXGA (2560 x 1600 pixel), che assicura un'esperienza visiva di alta qualità grazie alla luminosità di picco di 500 nits e agli ampi angoli di visione. La tecnologia OLED e il supporto HDR tramite Dolby Vision migliorano ulteriormente la resa dei colori e il contrasto, offrendo neri profondi e colori vivaci, mentre la tecnologia G-Sync di NVIDIA elimina problemi di sincronizzazione tra display e GPU, riducendo il tearing e lo stuttering durante il gioco. Queste caratteristiche, unite a una frequenza di aggiornamento di 240Hz, rendono lo schermo dello Zephyrus G16 ideale per il gaming ma anche per guardarsi una moderna serie TV o un film godendo di una qualità dell’immagine molto alta. 

Sul fronte audio, lo Zephyrus G16 è equipaggiato con un sistema audio avanzato, composto da quattro altoparlanti che includono due woofer, in grado di offrire un suono potente e chiaro. La tecnologia Smart Amplifier assicura che il volume massimo sia raggiungibile senza distorsioni, mentre la certificazione Hi-Res garantisce la fedeltà del suono per una qualità audio superiore. Il supporto per il Dolby Atmos con audio surround virtuale a 5.1.2 canali completa l'esperienza, immergendo l'utente in un ambiente sonoro tridimensionale, ideale per film, musica e giochi, dove la direzionalità e la profondità del suono sono cruciali.

Di fatto, è uno dei pochi portatili al mondo con cui potete ascoltare bene la musica o l’audio di un film. Probabilmente vorrete mettere mano all’equalizzatore, perché di fabbrica il suono risulta un po’ cupo e ovattato. Ma resta una dotazione audio impressionante. 

In sintesi, il ROG Zephyrus G16 si posiziona come una soluzione ideale per gli utenti che non cercano solamente un laptop da gaming, ma un vero e proprio sistema multimediale avanzato, capace di offrire un'esperienza visiva e sonora di altissimo livello.

Tastiera e touchpad

Asus ROG Zephyrus G16 2024

(Image credit: Future)

 

La tastiera del ROG Zephyrus G16 si distingue per la sua ergonomia e design funzionale, mirati a offrire un'esperienza di digitazione superiore. I tasti sono disposti in modo intelligente per minimizzare gli errori di battitura, con una corsa ottimizzata che fornisce un feedback tattile soddisfacente e una risposta rapida, elementi essenziali per chi digita spesso o gioca per lunghe sessioni. 

La retroilluminazione RGB è versatile e permette di scegliere tra diverse opzioni. Si tratta di una tastiera molto buona, adatta anche a chi scrive molto e per molto tempo. L’unica pecca - comune a tutti gli Asus - è il design del tasto Invio; sottile e rettangolare, porta spesso a errori finché non ci si abitua. 

Ci sono anche quattro tasti aggiuntivi (fila M), per volume, microfono e attivazione di Armoury Crate. 

Il touchpad, anch'esso progettato con attenzione, risalta per le sue dimensioni generose che facilitano l'uso di gesti multi-touch, essenziali nella gestione moderna delle interfacce utente. La superficie è liscia e la reattività è elevata, garantendo precisione nei movimenti e nel controllo del cursore. Spesso mi sono lamentato dei touchpad Asus, soprattutto quelli “intelligenti” che troviamo sulla linea Zenbook. Questo non ha schermi né numeri, è stabile e preciso, esattamente il tipo di interfaccia che ti aspetti su un notebook top di gamma. Fantastico. 

Complessivamente, la combinazione di una tastiera ben progettata e un touchpad efficiente e ampio fa del ROG Zephyrus G16 uno strumento estremamente adatto tanto per il gaming di alto livello quanto per l'utilizzo professionale prolungato, confermando l'attenzione di ASUS per ogni dettaglio in fase di progettazione.

Webcam e microfono

Asus ROG Zephyrus G16 2024

(Image credit: Future)

 

La webcam e il microfono integrati nel ROG Zephyrus G16 rappresentano componenti fondamentali per l'interazione online, soprattutto in un contesto in cui le videochiamate e le conferenze virtuali sono diventate routine quotidiana.

La webcam 1080p è al passo con i tempi, crea un’immagine nitida con colori precisi. Ottima per le videochiamate, soffre un po’ se l’illuminazione non è l’ideale, con il rumore video che diventa subito visibile. Streamer e amanti della qualità dovranno dotarsi di un software apposito, o meglio ancora di una webcam dedicata.

Dall'altro lato, il microfono integrato dello Zephyrus G16 si distingue per la sua capacità di catturare audio chiaramente, rendendolo adeguato per le chiamate in condizioni normali. La sua performance è particolarmente notevole in ambienti con rumore di fondo, dove riesce a mantenere una qualità del suono relativamente chiara e nitida. Tuttavia, per coloro che cercano un'esperienza audio superiore, specialmente in contesti professionali o durante streaming di alta qualità, l'uso di un microfono esterno o di cuffie con microfono incorporato è consigliato per migliorare ulteriormente la chiarezza e ridurre il rumore ambientale.

Prestazioni

Asus ROG Zephyrus G16 2024

(Image credit: Future)

Il ROG Zephyrus G16 si distingue nel campo dei laptop da gaming per le sue elevate prestazioni hardware. Dotato di un processore Intel Core Ultra 9 185H, questo modello è in grado di gestire applicazioni estremamente esigenti, offrendo prestazioni superiori. La potente GPU RTX 4090 Studio, con un TDP di 125 watt, assicura un'esperienza di gioco fluida e dettagliata, rendendo i mondi virtuali più coinvolgenti e realistici.

Il laptop dispone inoltre di 32GB di RAM e un SSD da 2TB, combinazione che non solo garantisce ampio spazio di archiviazione ma anche tempi di caricamento ridotti, accelerando l'accesso ai giochi e migliorando la reattività generale del sistema. 

Insomma, c’è tutto il meglio che si possa desiderare in un laptop del 2024, e si nota. Questo portatile non è solo sempre velocissimo nelle attività quotidiane, ma vi permette anche di giocare alla grande, sfruttando l’alta risoluzione del suo schermo e l’alta frequenza di aggiornamento. Impressionante a dir poco. 

La gestione termica dello Zephyrus G16 è un altro punto di forza, con un sistema di raffreddamento avanzato che mantiene le temperature ottimali anche durante le sessioni di gioco prolungate. Questo previene il fenomeno del throttling, garantendo prestazioni stabili e continue nel tempo.

Sebbene questa recensione riguardi il modello di punta, è ragionevole aspettarsi che anche le varianti con specifiche meno elevate offrano buone prestazioni, sebbene con alcuni inevitabili compromessi in termini di potenza di elaborazione e capacità grafiche. In ogni caso, il ROG Zephyrus G16 si conferma come una scelta di valore per gli appassionati di gaming che cercano un laptop affidabile e performante.

Batteria

Asus ROG Zephyrus G16 2024

(Image credit: Future)

 

La batteria del ROG Zephyrus G16, nonostante le elevate prestazioni del dispositivo, si dimostra adeguata per un laptop dedicato al gaming, offrendo un compromesso accettabile tra durata e potenza. La capacità di 90 Wh supporta diverse ore di utilizzo moderato, permettendo l'esecuzione di compiti meno esigenti senza necessità immediata di ricarica. 

Ciò significa che se dovete scrivere qualche documento, navigare o gestire fogli di calcolo, potrete farlo usandolo a batteria senza preoccupazioni; e in generale è un portatile che vi permette di lavorare senza doverlo collegare a una presa di corrente prima di 4-5 ore come minimo. Magari sarà opportuno non esagerare con la luminosità, ma non sarà un problema perché questo schermo è perfettamente leggibile anche se lo impostate sotto al 50%. 

Naturalmente quando si tratta di giocare o di usare applicazioni pesanti i consumi salgono, e sarà più che consigliabile collegare l’alimentazione. 

Alternative

 

Alienware x16 R2

L'Alienware x16 R2 è un laptop da gaming con processore Intel Core di 13ª generazione e GPU NVIDIA GeForce RTX 40-Series. Offre un display da 16 pollici, alta frequenza di aggiornamento e tecnologia Dolby Vision. Il design include un sistema di raffreddamento avanzato e illuminazione RGB AlienFX personalizzabile, garantendo massime prestazioni e stile. Disponibile con varie opzioni di connettività.

 

Lenovo Legion 9i

Il Lenovo Legion 9i è un laptop da gaming di alto livello con un display da 16 pollici, tecnologia Mini-LED e supporto HDR, garantendo un'esperienza visiva eccezionale. È equipaggiato con processori Intel Core di ultima generazione e GPU NVIDIA GeForce RTX, offrendo prestazioni eccezionali per il gaming e le applicazioni più esigenti. Il design è elegante e robusto, con un sistema di raffreddamento avanzato per mantenere prestazioni ottimali. Include anche una tastiera RGB personalizzabile per un tocco di stile aggiuntivo.

 

MSI Raider GE68 HX

L’MSI Raider GE68 HX è un laptop da gaming all'avanguardia, equipaggiato con tecnologie di ultima generazione per offrire prestazioni eccezionali. Questo modello presenta processori Intel Core di 14ª generazione e GPU NVIDIA GeForce RTX, ideali per il gaming ad alta definizione e la realizzazione di contenuti. Dotato di un display da 16 pollici con elevata frequenza di aggiornamento e risoluzione QHD+, garantisce immagini nitide e fluide. Il sistema di raffreddamento avanzato MSI Cooler Boost 5 mantiene le temperature ottimali, mentre la tastiera RGB personalizzabile migliora l'esperienza visiva e di gioco.

Asus ROG Zephyrus G16, ne vale la pena?

 L'Asus ROG Zephyrus G16 si distingue come un laptop da gaming di alto livello, perfetto per chi cerca prestazioni eccezionali e design accattivante. Equipaggiato con componenti all'avanguardia come l'ultimo processore Intel e GPU NVIDIA RTX, offre una potenza di calcolo impressionante, adatta tanto al gaming quanto all'uso professionale. Il display OLED garantisce una qualità visiva superiore, mentre il sistema audio avanzato arricchisce l'esperienza multimediale. Nonostante il costo elevato, la sua versatilità e affidabilità rappresentano un investimento valido per un'esperienza di gioco e produttività senza compromessi. 

Asus ROG Zephyrus G16 2024

(Image credit: Future)

 Motivi per comprare 

 Alta potenza di elaborazione: Il processore Intel Core Ultra 9 185H e la GPU NVIDIA RTX 4090 Mobile offrono prestazioni straordinarie per gaming e multitasking avanzato. 

 Portabilità e design: Con un peso di soli 1.95 kg e uno spessore ridotto, questo laptop è ideale per chi ha bisogno di potenza in movimento. 

 Qualità visiva superiore: Lo schermo OLED da 16 pollici con supporto per Dolby Vision e G-Sync assicura un'esperienza visiva immersiva e dettagliata. 

Motivi per NON comprare

 Prezzo elevato: Con un costo che parte da €4.449 per le configurazioni di punta, il Zephyrus G16 può essere proibitivo per molti budget. 

 

Durata della batteria sotto sforzo: Sebbene offra buone prestazioni in uso moderato, la batteria si esaurisce rapidamente durante sessioni di gioco intense.

 

Dimensioni dell'alimentatore: Nonostante la portabilità del laptop, l'alimentatore incluso è piuttosto ingombrante, il che potrebbe limitare la praticità in viaggio.

Valerio Porcu

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.