Xiaomi Mi Mix 4 verrà presentato in Cina domani, il 10 agosto, e le indiscrezioni sul nuovo smartphone Xiaomi sono diventate tantissime.
Se volete qualche informazione in anticipo, sappiate che MySmartPrice (Si apre in una nuova scheda) ha condiviso i risultati dei benchmark individuati nel database di Geekbench. Pare che Xiaomi Mi Mix 4 monterà il processore Snapdragon 888 Plus e disporrà di 12GB di RAM. Il sistema operativo sarà Android 11 con MIUI 12.5.
Anche le immagini promozionali di Xiaomi Mi Mix 4 sono apparse online (Si apre in una nuova scheda), mostrando come sarà il telefono frontalmente e dal retro. Si può vedere un modulo fotografico posteriore piuttosto grande, e si dice che il sensore principale sarà da 108MP.
- I migliori smartphone Android che si possano scegliere oggi
- I migliori smartphone (Si apre in una nuova scheda) del 2021
- I migliori smartphone per la fotografia (Si apre in una nuova scheda)
Una lunga attesa
Questo telefono lo aspettavamo da un po', considerando che Xiaomi Mi Mix 3 è uscito nel 2018. Per un periodo abbiamo addirittura pensato che Xiaomi avrebbe discontinuato la linea Mi Mix per dare la precedenza ad altri dispositivi.
La serie Mi Mix solitamente viene usata da Xiaomi per presentare le nuove tecnologie prima che queste arrivino sui top di gamma, e stavolta ci aspettiamo che Mi Mix 4 sarà dotato di una fotocamera frontale sotto al display.
Abbiamo già visto dei render del possibile aspetto dello smartphone, e sappiamo che Mi Mix 4 potrebbe supportare velocità di ricarica molto alte.
Analisi: le fotocamere sotto al display stanno arrivando
Smartphone dotati di fotocamera sotto al display sono già disponibili sul mercato, ma quasi tutti concordano sul fatto che la qualità delle foto e dei video non sia delle migliori. Questo potrebbe cambiare con i nuovi dispositivi del 2021.
Xiaomi Mi Mix 4 potrebbe essere uno di questi, ma non è l'unico. Secondo alcune voci di corridoio anche Galaxy Z Fold 3 sarà dotato di fotocamera sotto al display: se sarà vero, questa sarebbe la prima volta che vediamo tale tecnologia su uno smartphone Samsung. Anche Oppo ha annunciato di star lavorando su questa tecnologia per la sua nuova serie di smartphone.
Ci sono due problemi principali per le aziende produttrici: innanzitutto bisogna assicurarsi che la fotocamera non sia visibile sotto allo schermo, e poi è necessario fare in modo che la qualità degli scatti rispetti determinati standard (ricordando che chiunque voglia scattare una foto di alta qualità utilizzerebbe comunque la fotocamera posteriore).
Se non vedete l'ora di provare uno smartphone con questa tecnologia, sappiate che le opzioni tra cui scegliere aumenteranno con il passare dei mesi. Aspettatevi sempre più brand che adotteranno la fotocamera sotto al display nel corso del prossimo anno, ma noi non pensiamo che tra questi smartphone ci saranno i top di gamma più acquistati, almeno per il 2021.
Via GSMArena (Si apre in una nuova scheda)