Windows 11 è disponibile per il download da poco più di 24 ore ed è possibile installarlo su tutti i dispositivi che soddisfano i requisiti indicati da Microsoft.
Ciononostante diversi utenti sono riusciti a installare l'OS su PC e portatili che non rispettano a pieno i requisiti minimi. Dopo poche ore di utilizzo, molti di coloro che hanno deciso di procedere all'aggiornamento nonostante la mancanza dei requisiti minimi, segnalano la ricezione di avvisi che li mettono in guardia sui possibili rischi ai quali sono esposti.
Microsoft ha implementato un pop-up di allerta che avverte gli utenti intenti a installare Windows 11 su dispositivi non compatibili dei rischi ai quali vanno incontro. Tra questi c'è la certezza di non ricevere gli aggiornamenti che verranno rilasciati nei prossimi mesi (inclusi gli update di sicurezza).
Qui sotto potete vedere l'avviso che compare utilizzando Windows 11 su PC non compatibili:
Come potete vedere, oltre all'impossibilità di ricevere aggiornamenti, l'avviso chiarisce che utilizzando Windows 11 su un dispositivo non supportato potrebbe portare a problemi di compatibilità, e di conseguenza a possibili danni che non verrebbero coperti dalla garanzia del produttore.
- Come installare Windows 11 (Si apre in una nuova scheda)
- Windows 11: 5 trucchi per usarlo al meglio (Si apre in una nuova scheda)
- Come installare Windows 11 tramite USB o DVD (Si apre in una nuova scheda)
In un documento di supporto pubblicato da Windows Latest (Si apre in una nuova scheda), Microsoft chiarisce (Si apre in una nuova scheda) che:
“I vostri dispositivi potrebbero avere dei guasti a causa di problemi di compatibilità o altri fattori. I dispositivi che non dispongono dei requisiti richiesti non riceveranno aggiornamenti, inclusi gli update di sicurezza."
Sono parole scritte già prima del lancio dell'OS, ma è interessante notare che Microsoft sta facendo di tutto per chiarire il messaggio ed evitare spiacevoli inconvenienti a tutti coloro che tentano di bypassare le limitazioni imposte dall'OS.
Del resto cambiare sistema operativo per ottenere una nuova UI e funzioni extra al costo di compromettere il proprio dispositivo e non potendo contare sui futuri update ha davvero poco senso, soprattutto se si considera che Windows 11 è appena uscito ed è ancora afflitto da diversi bug che verranno risolti nei mesi che verranno.
Per questo consigliamo ai nostri lettori (anche a chi dispone di un PC compatibile) di valutare attentamente lo stato del sistema operativo prima di aggiornare i propri dispositivi.
- I migliori notebook (Si apre in una nuova scheda) del 2021