C’è un nuovo re degli spazzolini elettrici, e si tratta di Oral-B IO. L’ultima generazione è un incredibile concentrato di innovazioni tecnologiche, che si preannuncia un potente alleato nella tutela quotidiana della salute.
Una delle novità degne di nota, forse la più importante, è il nuovo sistema di azionamento magnetico, che sostituisce il precedente sistema per creare delle microvibrazioni più efficaci, in uno spazzolino più silenzioso. Oral-B conferma poi il sistema di Intelligenza Artificiale e la connessione con l’applicazione per smartphone.
Si ottiene un feedback immediato direttamente sullo spazzolino, con un indicatore LED che ci dice si stiamo applicando troppa pressione (luce rossa) oppure quella corretta (luce verde). Inoltre, alla fine della pulizia, lo schermo visualizza una faccina sorridente se abbiamo fatto le cose per bene. Sembra una cosa da poco, ma lo spazzolino elettrico è (molto) più efficace di quello manuale se è usato correttamente, e un passaggio fondamentale è imparare a usarlo nel modo giusto.
L’altro feedback è quello che si ottiene dall’app per smartphone, dove potremo capire quali punti dobbiamo pulire meglio. Prevedibile, ma comunque utile, la gamification, con una serie di incentivi positivi che possono stimolarci a una corretta igiene orale. Oral-B IO cronometra il tempo per cui ci laviamo i denti, per aiutarci a spazzolare abbastanza a lungo (cosa che pochi di noi fanno).
Il tipo di feedback sviluppato da Ora-B può quindi rivelarsi molto importante, soprattutto per i più giovani ma in generale per chiunque stia passando all’elettrico. Tra l’altro in Italia la diffusione degli spazzolini elettrici è ancora molto limitata rispetto ad altri paesi, solo il 20%.
A tal proposito, insieme al nuovo spazzolino Oral-B avvia la campagna Go-Electric, il cui obiettivo è appunto diffondere la diffusione degli spazzolini elettrici nel nostro Paese.
Lo spazzolino elettrico è meglio
Durante la presentazione diversi esperti, tra cui dentisti e medici, hanno sottolineato come lo spazzolino elettrico non solo sia in grado di pulire meglio di quelli manuali, ma possa rappresentare un aiuto concreto a ottenere una salute migliore in generale.
Da questo punto di vista, dunque, uno spazzolino elettrico rientra nella stessa categoria dei migliori fitness tracker e dei migliori smartwatch: piccoli gadget tecnologici che contribuiscono a migliorare la qualità della vita.
Alessandro Quattrini (Professional Academic Relations Manager di P&G) spiega che Oral-B IO “disgrega la placca come mai prima, arrivando anche in aree difficili da raggiungere, ma fondamentali per una buona salute orale”. Gli fa eco Filippo Graziani (Odontoiatra e Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Pisa, Professore Onorario in Parodontologia presso l’University College di Londra e della School of Dentistry di Hong Kong), che ci ricorda come “la malattia gengivale è corresponsabile dell’insorgenza di molte altre malattie! Diabete e malattia cardiaca solo per citare le più importanti [...]. Rendere il lavarsi denti un’esperienza nuova ed estremamente piacevole, così come l’introduzione di caratteristiche che aiutino a farlo nel modo più corretto, sono senza dubbio innovazioni importanti che rendono lo spazzolino elettrico un alleato ancor più indispensabile per un’igiene orale ottimale e di efficacia superiore”.
Secondo i dati forniti dall’azienda, i test su Oral-B IO hanno mostrato che in soli due mesi c’è una sostanziale riduzione della placca. L’82% delle persone ha risolto il problema della gengivite, contro il 24% di chi usava uno spazzolino manuale.
- Questo spazzolino costa troppo? Magari sarà in offerta al Black Friday (Si apre in una nuova scheda) 2020!
- Ci sono anche gli sconti del Cyber Monday (Si apre in una nuova scheda) 2020 in arrivo
- Queste sono le migliori bilance smart (Si apre in una nuova scheda) del 2020