Nonostante sia stata presentata diversi anni fa, la Xiaomi Mi Body Composition Scale 2 continua a rimanere in testa alla nostra classifica grazie all’elevato rapporto qualità-prezzo. Questo mese segnaliamo un nuovo ingresso in classifica: la Withings Body Cardio. Sicuramente una delle bilance più costose in assoluto, ma anche una delle più intelligenti essendo in grado di fornire un'indicazione sulla salute cardiovascolare complessiva. Se siete interessati a fare cambiamenti a lungo termine e a migliorare la vostra forma fisica piuttosto che a perdere peso vi consigliamo di darci un’occhiata.
Le bilance smart sono quei dispositivi che permettono di tenere sotto controllo il proprio peso e altri parametri della nostra salute e benessere. Se i fitness tracker e gli smartwatch sono degli strumenti ideali per tenere traccia dei propri sforzi quotidiani, della frequenza cardiaca, degli esercizi effettuati e di altri dati più volatili, le bilance smart vi aiutano a contestualizzare queste informazioni e ad agire con maggior efficacia verso differenti problematiche (come l'aumeto di peso, ma non solo).
La maggioranza delle aziende che producono fitness tracker e altri dispositivi indossabili realizzano anche bilance intelligenti. Ma anche aziende specializzate nel campo della salute e della sanità realizzano modelli che interagiscono con i nostri device smart e i nostri computer. Tutte queste bilance smart ci offrono un quadro d'insieme della nostra salute fisica e, se accompagnate da allenamenti costanti e dai consigli di un esperto, possono fare la differenza nel prevenire i malanni del tempo e aiutarci a vivere meglio.
Le bilance smart raccolgono i consueti dati sul peso corporeo e sul rapporto massa grassa/massa magra. Inoltre possono collegarsi a Internet e ad altri device per aiutarvi a monitorare queste informazioni e il loro andamento nel corso del tempo. Potrete usare il vostro telefono e tracciare i vostri dati tramite una delle varie applicazioni che consentono di stabilire obiettivi, tracciare i vostri progressi nel tempo e condividere le relative statistiche con altre applicazioni e servizi.
Le bilance smart sono dette intelligenti perché possono interfacciarsi e interagire con differenti applicazioni e device, aggiungendo dettagli aggiuntivi su diversi parametri: percentuale di grasso corporeo, massa muscolare, massa ossea, IMC e molto altro.
Queste informazioni sono un importante strumento per integrare le vostre attività fisiche, la vostra alimentazione e dieta, il supporto di uno specialista. Nella nostra guida abbiamo preso in considerazione le funzionalità offerte, il design e il prezzo di ciascun prodotto per aiutarvi a trovare la migliore tra le bilance smart per le vostre esigenze.
Le migliori bilance smart del 2023
La bilancia smart Xiaomi Mi Body Composition Scale 2 fa del minimalismo la sua arma vincente. A prima vista sembra un dispositivo semplice ed essenziale, e in effetti risulta fin da subito accessibile e intuitiva, mettendo l'utente a proprio agio fin dal primo utilizzo.
Sebbene sia possibile utilizzare la Xiaomi Mi Body Composition Scale 2 senza app, è con l'uso della Mi Fit di Xiaomi che è possibile godersi i punti di forza del prodotto: i set di funzioni sono davvero ampi e soddisfano le esigenze di gran parte degli utenti. La Xiaomi Mi Body Composition Scale 2 utilizza il sistema BIA (Bioelectrical Impedance Analysis) per fornire dati su peso, massa muscolare, massa grassa, massa ossea, grasso viscerale, metabolismo di base e idratazione corporea oltre a fornire un punteggio complessivo sul vostro stato di forma.
Tra le funzioni manca solo il cardiofrequenzimetro, problema secondario se avete uno smartwatch o un fitness tracker... magari prodotti dalla stessa Xiaomi!
Leggi la recensione: Xiaomi Mi Body Composition Scale 2
Generalmente considerata una delle migliori bilance intelligenti sul mercato, Eufy ha dimostrato ancora una volta che non è necessario pagare moltissimo per aver accesso ad una tecnologia di valore.
La bilancia intelligente Eufy Smart Scale P1 vi consente di tenere sotto controllo una lunga lista di parametri, inclusi peso, BMI, BMR, massa muscolare, massa ossea e altro ancora. Tutti i dati sono archiviati nell'applicazione proprietaria di Eufy, che è facile da usare e vi consente di confrontare le vostre statistiche con altri utenti. Le bilancia intelligente Eufy può essere utilizzata contemporaneamente da 16 persone: probabilmente è più di quanto avrete mai bisogno, ma è una gradita aggiunta.
L'azienda ha lavorato soprattutto sul miglioramento della precedente versione, una scelta che farà piacere a chi proviene dal modello C1. I vostri dati potranno essere importati in pochi istanti e le due bilance "comunicheranno" l'avvicendamento da sé. Peccato che Eufy non abbia introdotto anche il WiFi, attenderemo il prossimo modello.
In passato, questa bilancia aveva il marchio Nokia: ora è di nuovo Withings a produrla e a marcarla. L'esito però non cambia e, nonostante i vari anni passati dal suo lancio, riteniamo che Withings Body+ sia una delle migliori scelte tra le bilance smart nella fascia media in termini di funzionalità, prezzo e design.
È abbastanza leggera da poterla spostare facilmente all’interno del bagno, sincronizzerà tutti i dati personali direttamente su un'app chiamata Health Mate (disponibile su iOS e Android) e monitorerà anche alcune interessanti statistiche. Ad esempio può monitorare il vostro indice di massa e la composizione corporea.
È in grado sostanzialmente di darvi un'idea della percentuale di acqua, ossa e muscoli del vostro corpo. Non tutti i prodotti vantano questa funzione, se state cercando di aumentare la massa muscolare o perdere peso, troverete questo parametro indispensabile.
Leggi la nostra recensione: Withings Body+
Garmin Index S2 è una bilancia intelligente dotata di Wi-Fi. Non solo è capace di fornire informazioni sulla composizione corporea, restituendo risultati accurati e coerenti, ma il suo schermo ad alta risoluzione vi permette di vedere dettagliati grafici sul cambiamento del vostro peso nel corso del tempo.
La bilancia sincronizza i dati con l'app Garmin Connect, che vi sarà già nota se possedete uno degli smartwatch o dei fitness tracker dell'azienda. Ciò consente di poter accentrare tutti i dati relativi al vostro stato di salute in un unico dispositivo. Garmin Connect può sincronizzarsi anche con molte app per fitness e dieta di terze parti, tra cui MyFitnessPal, Nike+ e Noom, per citarne alcuni, risparmiandoci di dover inserire i dati manualmente.
Le metriche mostrate nell'app mancano un po' di contesto però. Ad esempio, sarebbe utile sapere se la massa muscolare è normale per età e sesso e se è lontana dai limiti ammessi. Nonostante questa piccola pecca e un prezzo un po' elevato è una grande bilancia intelligente e ci sentiamo di consigliarla a tutti, soprattutto a chi possiede già dei wearable di Garmin.
Leggi la nostra recensione: Garmin Index S2
Withings Body Cardio è la bilancia smart più avanzata dell'azienda. Non solo fornisce una misurazione accurata del peso, della massa muscolare, del grasso corporeo e così via, ma è anche in grado di fornire un'indicazione sulla salute cardiovascolare complessiva e di aiutarvi a prendere provvedimenti per migliorarla.
La bilancia è in grado di misurare la frequenza cardiaca in piedi ed effettuare un'analisi dell'onda di pressione arteriosa. Una frequenza cardiaca più bassa è generalmente indice di una migliore forma fisica, mentre l'analisi dell'onda di pressione arteriosa consente di monitorare la flessibilità delle arterie. Arterie più rigide significano che il cuore deve lavorare di più per pompare il sangue nel corpo.
Se tutto ciò vi sembra un po' confuso, non preoccupatevi: ogni cosa viene spiegata nel dettaglio quando i dati vengono sincronizzati sull'app Health Mate (disponibile su iOS e Android) tramite Bluetooth o Wi-Fi. Vengono, inoltre, forniti consigli pratici per aiutarvi a migliorare i vostri valori.
Si tratta di una bilancia di qualità superiore e ha un prezzo adeguato. Se siete interessati a fare cambiamenti a lungo termine e a migliorare la vostra forma fisica piuttosto che a perdere peso, l'investimento potrebbe valerne la pena.
Leggi la nostra recensione: Withings Body Cardio
Come scegliere le migliori bilance smart
Cosa bisogna sapere prima di scegliere una bilancia smart?
La miglior bilancia smart è quella che si adatta al vostro stile di vita. In primo luogo, bisogna considerare il budget a disposizione.
Se siete alla ricerca di un semplice dispositivo per la misurazione della composizione corporea che non costi un occhio della testa, potreste dare un'occhiata alla bilancia intelligente Eufy C1, semplice e relativamente economica. Tuttavia, se siete alla ricerca di un dispositivo di qualità superiore, potreste voler guardare altrove.
Vale anche la pena di considerare la tecnologia che già possedete e di tenerne conto nella decisione che prenderete. Ad esempio, se avete già investito molto nell'economia Fitbit, potreste voler acquistare una bilancia a marchio Aria di Fitbit, che carica automaticamente i dati sulla vostra app Fitbit.
D'altra parte, se possedete già uno dei migliori smartwatch Garmin, la Garmin Index S2 potrebbe essere l'unica bilancia che ha senso per voi, poiché si interfaccia in modo simile con la rete Garmin Connect.
Come vengono valutate le migliori bilance smart?
Durante le nostre prove testiamo ogni bilancia smart in modo completo. Ne esaminiamo il design e non solo: verifichiamo se è difficile o facile da configurare, quanto è complicata da usare e com'è progettata l'app con cui si configura, se ne ha una.
Esaminiamo anche le sue caratteristiche, ad esempio quali parametri fornisce la bilancia, quanti di questi sono utili e se la bilancia richiede la sostituzione delle batterie piuttosto che la loro ricarica. Infine, esaminiamo le sue prestazioni, verificando la sua precisione rispetto alla concorrenza.