Durata della stagione: 26 Marzo - 26 Novembre
Prossima gara: Francia, Le Mans - Circuito Bugatti
Data e orario: 14 Maggio, ore 14:00
MotoGP Live Streaming gratis: TV8, Starlive, VIPLeague
Moto GP in streaming ovunque nel mondo: provate la migliore VPN in assoluto, sicura al 100%
Eccoci giunti al quinto appuntamento stagionale della Moto GP che vedrà i piloti impegnati nel gran premio di Le Mans, Francia. La gara si svolgerà sul Circuito Bugatti il 14 maggio alle ore 14:00.
In totale, gli appuntamenti dell'anno motociclistico saranno 21 con l'introduzione di due nuove location: il circuito di Sokol in Kazakistan (9 luglio) e il circuito di Buddha in India. Per quanto riguarda l'Italia, le gare saranno ospitate al Mugello (11 giugno) e a Misano in provincia di Rimini (10 settembre).
Dopo la spettacolare vittoria di Jerez, Francesco Bagnaia (87pt) torna in testa alla classifica piloti e scavalca un altro ducatista italiano, Marco Bezzecchi (65pt), rimasto a secco di punti dopo la caduta nel GP di Spagna. A seguire troviamo il sudafricano della KTM, Brad Binder (64pt) e subito dietro il compagno di squadra Miller (49pt), di poco sopra a Vinales (48pt) che chiude la top 5.
Per quanto riguarda la classifica costruttori la Ducati domina con 137 punti, 3 vittorie e 7 podi. Al secondo posto troviamo la KTM con 81 punti e due podi, mentre in terza posizione rimane stabile Aprilia con 67 punti e un solo podio.
Passa a...
- Il calendario della MotoGP 2023
- I piloti e i Team della MotoGP 2023
- Come vedere la MotoGP 2023 streaming
- Come vedere la MotoGP 2023 streaming gratis
- Come vedere la MotoGP da un Paese estero
- Le migliori VPN
Il calendario della MotoGP 2023
24-26 marzo: Portogallo, Portimão
31 marzo-2 aprile: Argentina, Termas de Río Hondo
14-16 aprile: Americhe, Austin
28-30 aprile: Spagna, Jerez de la Frontera
12-14 maggio: Francia, Le Mans
9-11 giugno: Italia, Mugello
16-18 giugno: Germania, Sachsenring
23-25 giugno: Olanda, Assen
7-9 luglio: Kazakistan, Sokol
4-6 agosto: Gran Bretagna, Silverstone
18-20 agosto: Austria, Spielberg
1-3 settembre: Catalogna, Montmelò
8-10 settembre: San Marino e Riviera di Rimini, Misano
22-24 settembre: India, Buddha
29 settembre-1 ottobre: Giappone, Motegi
13-15 ottobre: Indonesia, Mandalika
20-22 ottobre: Australia, Phillip Island
27-29 ottobre: Thailandia, Buriram
10-12 novembre: Malesia, Sepang
17-19 novembre: Qatar, Lusail
24-26 novembre: Comunità Valenciana, Valencia
I piloti e i Team della MotoGP 2023
- Ducati Lenovo Team (Ducati): Francesco Bagnaia - Enea Bastianini
- Monster Energy Yamaha (Yamaha): Fabio Quartararo - Franco Morbidelli
- Repsol Honda Team (Honda): Marc Márquez - Joan Mir
- Red Bull KTM Factory Racing (KTM): Brad Binder - Jack Miller
- Aprilia Racing Team (Aprilia): Aleix Espargaró - Maverick Viñales
- Prima Pramac Racing (Ducati): Johann Zarco - Jorge Martín
- Gresini Racing MotoGP (Ducati): Alex Márquez - Fabio Di Giannantonio
- LCR Honda (Honda): Alex Rins - Takaaki Nakagami
- CryptoDATA Aprilia RNF (Aprilia): Miguel Oliveira - Raúl Fernández
- Mooney VR46 Racing Team (Ducati): Luca Marini - Marco Bezzecchi
- Tech3 GasGas Factory Racing (KTM): Pol Espargaró - Augusto Fernández
Come vedere la MotoGP 2023 streaming
In Italia i diritti televisivi della MotoGP sono detenuti da Sky Sport F1, che trasmette in diretta esclusiva la conferenze stampa dei piloti, le prove libere, le qualifiche e le gare di tutti i Gran Premi stagionali del Motomondiale, della Formula 1 e di altre categorie del motorsport, come Formula 2, Formula 3 e Porsche Super Cup.
Per seguire il MotoGP in live streaming, Sky mette a disposizione dei propri abbonati l’app Sky Go, che permette la visione di numerosi programmi, incluso quello dedicato al MotoGP. L’app è disponibile per PC, smartphone e tablet.
In alternativa, gli appassionati di MotoGP che non hanno un abbonamento a Sky, possono optare per NowTV.
Come vedere la MotoGP 2023 streaming gratis
Se non volete pagare per godervi il MotoGP in streaming, TV8 è un'ottima opzione.
Il canale televisivo è disponibile in chiaro sul digitale terrestre e in streaming sul suo sito ufficiale. Trasmette buona parte dei Gran Premi in differita, fatta eccezione per alcuni, che sono trasmessi in diretta.
Come vedere la MotoGP dall'estero
La MotoGP è talmente popolare in tutto il mondo che molte emittenti televisive trasmettono le gare in diretta gratis.
La localizzazione geografica porta talvolta disagi, soprattutto quando ci si trova in un Paese in cui non si ha accesso ai servizi di streaming dei quali si è possessori di un regolare abbonamento. In questo caso, si corre il rischio di pagare l’iscrizione a un servizio che non si riesce sfruttare per intero.
Molti servizi di streaming hanno cataloghi differenti in base al luogo in cui ci si trova, indipendentemente da dove l'abbonamento è stato sottoscritto. Inoltre, alcuni di questi potrebbero essere totalmente inaccessibili in determinati Paesi.
L'utilizzo di una VPN consente di aggirare queste restrizioni indipendentemente dalla propria posizione geografica.
In sostanza, si tratta di un sistema che modifica l'indirizzo IP con la quale ci si presenta su Internet, permettendo di accedere ai contenuti di altri Paesi. Se ci si trova all'estero e si desidera godere di Sky Go in italiano o, viceversa, si è in Italia e si dispone di un abbonamento per guardare la MotoGP in streaming all'estero, una VPN è la soluzione ideale risolvere i problemi dovuti alla localizzazione geografica.
Le migliori VPN
Se pensate che NordVPN non sia adatta alle vostre esigenze e avete intenzione di vagliare altre opzioni, potreste voler dare un’occhiata alle migliori VPN.
Abbiamo testato e recensito VPN nel rispetto della normativa vigente e prettamente per scopi ricreativi, come:
1. Accedere a servizi di altri Paesi (nel rispetto dei termini e delle condizioni del servizio cui si accede);
2. Proteggere la propria sicurezza e aumentare la propria privacy online;
Non supportiamo in alcun modo utilizzi illegali o fraudolenti dei servizi VPN.
L’utilizzo di VPN per accedere a contenuti pirata non è in nessun modo approvato da Future Publishing.