Scegliere una delle migliori cuffie Bluetooth del 2022 vi garantirà un'esperienza di ascolto ottimale.
I prodotti nella nostra guida comprendono tutti quei modelli che hanno le migliori caratteristiche e funzionalità al di là del formato: dagli auricolari arrivando sino alle cuffie over-ear.
Le migliori cuffie
Le migliori cuffie on-ear
Le migliori cuffie wireless
I migliori auricolari Bluetooth
Le migliori cuffie a padiglione
Le migliori cuffie per il gaming
Le migliori cuffie impermeabili
I migliori auricolari true wireless
I migliori auricolari e cuffie in-ear
Le migliori cuffie professionali per ufficio
Le migliori cuffie con cancellazione del rumore
Avere una così ampia possibilità di scelta è senza dubbio positivo, ma allo stesso tempo rende molto più complicato capire quale può essere il paio di cuffie più adatto alle proprie esigenze. Proprio per aiutarvi, abbiamo voluto realizzare questa guida basata sulle nostre recensioni delle migliori cuffie wireless attualmente disponibili sul mercato. Dopo anni di prove e test approfonditi, crediamo di aver imparato a identificare quali devono essere le caratteristiche che rendono davvero speciale un paio di cuffie.
Di solito le migliori cuffie Bluetooth sono quei modelli che hanno un’ottima combinazione di caratteristiche e funzionalità come diversi tipi di connessioni, una qualità audio eccezionale e un design accattivante, senza dimenticare ovviamente extra come la cancellazione attiva del rumore e l’integrazione con gli assistenti vocali.
I modelli di questa lista sono degli ottimi auricolari da affiancare a modelli come iPhone 11 e Pixel 3 se non volete dover portare sempre con voi un adattatore per l’uscita jack per le vostre cuffie con filo.
Qualsiasi sia la vostra esigenza siamo qui per aiutarvi a scegliere il miglior paio di cuffie Bluetooth in base al vostro budget e avrete molti modelli da poter valutare.
Per aiutarvi nella scelta, abbiamo suddiviso i modelli in base al loro formato, ovvero over-ear, auricolari e true wireless. Queste sono le tre tipologie principali, quindi se avete già chiaro quale formato faccia al caso vostro, potete fare riferimento alle singole pagine dedicate.
In questa guida, invece, vi proponiamo i migliori tre esponenti di ognuna delle tre categorie, partendo proprio dalle migliori cuffie Bluetooth over-ear.
- Il Prime Day 2022 (opens in new tab) è sempre più vicino! Non perdetevi le offerte migliori, continuate a seguirci anche per risparmiare sulle vostre prossime cuffie Bluetooth!
Le migliori cuffie Bluetooth over-ear
Le Sony WH-1000XM5 sono le migliori cuffie wireless che abbiamo testato. Con una cancellazione del rumore migliorata, qualità audio di fascia superiore e un design wireless ancora più leggero, Sony si è superata rispetto al modello precedente, le WH-1000XM4.
Certo, non c'è una differenza abissale fra i due modelli, ma c'è un nuovo design, driver rinnovati, un intero array di microfoni per una maggiore qualità in chiamata e una ricarica super rapida. Anche la cancellazione del rumore risulta superiore.
Le Sony WH-1000XM5 sono un fantastico paio di cuffie con cancellazione del rumore. Mantengono tutte le promesse, anche grazie all'eccezionale supporto dei codec, per una qualità audio ancora maggiore nelle app supportate.
I driver sono più piccoli, ma il soundstage resta ampio e offre tutta la spazialità che vi aspettate da un prodotto di questo livello. Anche la dispersione è al minimo, un ottimo passo avanti rispetto al predecessore.
E oltre alle migliorie menzionate, le Sony WH-1000XM5 supportano il formato Sony 360 Reality Audio per l'audio spaziale, insieme al codec LDAC che porta il bit-rate fino a 990 kbps. Purtroppo, manca ancora il supporto ad aptX o aptX HD (quest'ultimo presente nel modello precedente).
Recensione completa: Sony WH-1000XM5 (opens in new tab)
Bose si è davvero superata con le Noise Cancelling 700 e una delle caratteristiche più accattivanti di questo modello è senza dubbio la cancellazione del rumore che funziona benissimo non solo quando si riproducono contenuti audio ma anche durante le chiamate.
Queste cuffie sono un’ottima alternativa alle Sony WH-1000XM4 e hanno un suono fantastico, dal carattere vivace e dinamico, ben bilanciato e con la cancellazione del rumore di un certo livello che ci si può aspettare da Bose.
Rispetto al modello Sony, però, le Noise Cancelling 700 hanno un suono meno incisivo e un’autonomia di gran lunga inferiore alle WH-1000XM4 che, invece, sono in grado di garantire ben 10 ore in più di riproduzione. Sicuramente, però, questo modello resta ancora imbattuto per la qualità audio e la cancellazione del rumore durante le chiamate.
Leggi la recensione completa: Bose Noise-Cancelling 700
Bowers & Wilkins PX7 rappresentano il modello ideale se state cercando un paio di cuffie wireless con cancellazione del rumore e non siete scoraggiati dal prezzo che supera i €300.
Grazie a una cancellazione del rumore molto sofisticata, una qualità audio di gran lunga migliorata e un design molto gradevole, le PX7 rappresentano uno dei modelli più competitivi di questa lista.
Le cuffie, inoltre, supportano lo standard aptX Adaptive per una maggiore stabilità della connessione e una minor latenza del segnale audio. A questo si aggiunge anche lo streaming di alta qualità (24-bit) grazie alle caratteristiche dell'aptX HD.
Leggi la recensione completa: Bowers & Wilkins PX7 Wireless
I migliori auricolari Bluetooth in-ear
NuraLoop riprende l'essenza del primo prodotto dell'azienda, le Nuraphone e la ripropone in un formato compatto, resistente ed economico, ma senza compromessi.
A farla da padrone è la tecnologia audio adattiva, che stabilisce automaticamente il profilo di ascolto per l'utente, offrendo un suono ricco e ben bilanciato.
Inoltre, le funzioni come la cancellazione del rumore attiva, la modalità social, la classificazione IPX3, la modalità immersione, una durata della batteria superiore e la possibilità di collegare un cavo 3,5 mm rende questi auricolari davvero un ottimo candidato fra i migliori della categroria.
Leggete la recensione completa: Nuraloop
OnePlus è certamente conosciuta per smartphone come OnePlus 7 and OnePlus 7 Pro ma ha anche una certa esperienza nel settore delle cuffie e questi eccellenti Bullets Wireless 2 ne sono un esempio dato che sono tra i migliori auricolari wireless in circolazione.
Dal punto di vista della resa dell’audio, questi auricolari hanno un suono d’impatto e allo stesso tempo un soundstage piuttosto preciso. I bassi sono invece un po’ deboli e se questo per voi non è proprio un dettaglio, fareste meglio a guardare altrove.
Se confrontati con il modello precedente, infine, questi Bullets Wireless 2 costano circa una trentina di euro in più ma la differenza in termini di autonomia e qualità del suono si fa decisamente sentire. Sia che vogliate aggiornare il vostro modello di cuffie OnePlus o che siate incuriositi da questi auricolari, i Bullets Wireless 2 si dimostreranno un’ottima scelta.
Leggi la recensione completa: OnePlus Bullets Wireless 2
I SoundMagic E11BT sono degli auricolari wireless che ci hanno stupiti, considerando il loro prezzo, vantano infatti un'ottima qualità audio e un design elegante ed accattivante.
Sono inoltre comodi da indossare grazie al design ergonomico dei gommini e alla fascia piatta che vi darà fastidio mentre correte e fate attività fisica. Grazie alla certificazione IPX4 sono l'ideale per faticose sessioni di allenamento.
Leggi la recensione completa: SoundMAGIC E11BT
I migliori auricolari true wireless
Il nuovo modello dell'ottima linea WF-1000 di auricolari true wireless Sony è più leggero e compatto. Inoltre i Sony WF-1000XM4 superano in termini di qualità audio e immediatezza il modello precedente, che era considerato top di gamma.
Sebbene ci siano altri auricolari true wireless che superano i Sony WF-1000XM4 in ambiti specifici, come la cancellazione del rumore, non esiste un modello in grado di offrire la stessa eccellente qualità nel suo complesso. Per questo motivo, i Sony WF-1000XM4 sono senza dubbio i migliori auricolari true wireless disponibili oggi sul mercato.
Ecco la nostra recensione completa: Sony WF-1000XM4
I NuraTrue sono gli auricolari più personalizzabili oggi sul mercato e vantano anche un ottimo audio.
Si tratta dei primi auricolari true wireless del marchio australiano Nura, che seguono un po' il percorso stracciato dalle cuffie NuraLoops, che adoriamo.
I NuraTrue rappresentano un altro successo per l'azienda, e offrono livelli mai visti di personalizzazione, in modo da regolare gli auricolari in base alle vostre orecchie. L'app di supporto è in grado di analizzare anche l'indossabilità del prodotto rispetto ai vostri padiglioni auricolari.
Il risultato finale garantisce prestazioni audio incredibili, con livelli di dettaglio impressionanti e un soundstage ampio che evidenzia ogni strumento.
Tra le altre caratteristiche, citiamo una cancellazione del rumore dignitosa, classificazione di impermeabilità IPX4, ricarica rapida e supporto audio in alta risoluzione.
La nostra recensione: NuraTrue
Cambridge Audio è nota principalmente per i prodotti audio di fascia alta, ma negli ultimi anni, l'azienda britannica ha iniziato a produrre anche auricolari true wireless.
Il primo prodotto realizzato era rappresentato dai Melomania 1, ancora oggi tra i migliori auricolari Bluetooth sul mercato. Tuttavia, i nuovi Cambridge Audio Melomania 1 Plus sono un eccellente upgrade, e mettono in ombra diversi concorrenti in termini di prestazioni audio, autonomia e facilità d'uso.
Laddove il design dei Melomania 1 Plus non si distingue troppo dal predecessore, si registra un notevole passo avanti in termini di qualità del suono, con livelli di dettaglio e nitidezza alla pari con alcune delle migliori over-ear. Infatti, ci troviamo davanti ad alcuni degli auricolari true wireless più dettagliati mai visti.
L'app utile, i comandi facili e l'eccezionale connettività sono ulteriori punti a suo favore. L'unico difetto è l'assenza dell'ANC, sebbene i gommini siano efficaci nel sigillare l'orecchio dal rumore esterno. E una volta provati in prima persona, non crediamo resterete delusi.
Leggi la recensione completa: Cambridge Audio Melomania 1 Plus
Come testiamo le migliori cuffie Bluetooth
Abbiamo testato ognuna delle migliori cuffie Bluetooth della classifica, in base ad alcuni parametri ben precisi.
Il primo, naturalmente, è la connettività Bluetooth, anche in termini di stabilità e affidabilità della connessione.
Poi ne abbiamo saggiato la comodità, usandole in modo prolungato, valutandone anche lo stile e il design.
Anche le prestazioni audio sono un fattore importante: in media la qualità del suono è aumentata, dunque ci siamo assicurati che ognuna di queste cuffie garantisse un audio pulito e pieno.
E poi abbiamo preso in considerazioni altre funzionalità, come l'integrazione con gli assistenti IA (Alexa, Siri ecc.) e la cancellazione del rumore. Non tutte le cuffie dell'elenco offrono tali funzioni extra, dunque alcuni modelli risultano più interessanti di altri, specie se non avete troppi limiti di budget.
E a proposito di budget, abbiamo considerato anche il rapporto qualità/prezzo. In questo modo, abbiamo voluto assicurarci che ognuno dei modelli inseriti fosse quantomeno degno del proprio cartellino.
Le migliori cuffie Bluetooth: FAQ
Wireless vs true wireless: qual è la differenza?
Cuffie Bluetooth wireless: quelle di cui parliamo in questo articolo. Si tratta di modelli tradizionali, over-ear oppure on-ear, ma senza cavo.
Auricolari Bluetooth wireless: esistono ormai da un po’, praticamente da quando è stata inventata la tecnologia Bluetooth. Solitamente l'unico cavo che si trova è quello che collega gli auricolari, spesso accompagnato da un filo che gira intorno al collo. Date un'occhiata alla nostra guida ai migliori auricolari wireless.
Auricolari true wireless: gli auricolari true wireless sono sprovvisti di qualunque filo. Questa tecnologia consente di utilizzare gli auricolari a una notevole distanza rispetto al vostro cellulare e i modelli True Wireless eliminano anche il collegamento fisico tra gli auricolari, garantendo più libertà. Se state cercando degli auricolari completamente senza fili, date un’occhiata alla nostra guida ai migliori auricolari true wireless.