MacBook Air (2023): tutto quello che sappiamo finora

(Immagine:: Apple)

Proprio lo scorso anno Apple ha introdotto alcune novità sul MacBook Air M2 (2022), che non solo è stato equipaggiato con il nuovissimo processore M2, ma ha ricevuto anche altre interessanti modifiche, come l'aumento delle dimensioni dello schermo da 13,3 pollici a 13,6 pollici, nuove colorazioni e una webcam migliore. Un laptop molto bello, anche se per il momento crediamo che il MacBook Air M1 sia ancora quello più consigliabile, tra i due. 

Tuttavia, si vocifera già di un nuovo MacBook Air in arrivo durante il 2023, il che è a dir poco interessante.

Si tratterebbe del MacBook Air (2023), che secondo le indiscrezioni avrà al suo interno un chip Apple M3 e sarà disponibile in due versioni: un modello da 13 e uno da 15 pollici. E, se le indiscrezioni sono attendibili, potremmo addirittura assistere all'annuncio di questo nuovo modello già in occasione dell'evento Apple di primavera.

Naturalmente si tratta di congetture basate su voci di corridoio, per cui è bene prendere tutto con le pinze finché Apple non farà un annuncio ufficiale. Ma se tutto ciò si rivelasse vero, sarebbe una notizia che desterebbe grande entusiasmo tra gli amanti dei prodotti Apple.

MacBook Air (2023): Veniamo al punto

  • Di cosa parliamo? Della nuova linea MacBook Air di Apple.
  • Quando sarà disponibile? Probabilmente nella seconda metà del 2023, ma forse già in occasione dell'evento primaverile di Apple avremo un annuncio ufficiale che chiarirà le cose.
  • Quanto costerà? Molto probabilmente il prezzo resterà lo stesso dell'attuale MacBook Air (M2, 2022), a partire  da 1.529 €.

MacBook Air (2023): uscita

Apple MacBook Air (M2, 2022)

(Image credit: Future)

Secondo una recente indiscrezione di DigiTimes, il MacBook Air (2023) potrebbe uscire nella seconda metà del 2023. Il sito riporta che "la linea di produzione dei MacBook si sta concentrando maggiormente sui MacBook Air, che dovrebbero essere aggiornati prima della fine dell’anno...". L'analista Ross Young sostiene che la nuova versione potrebbe arrivare già ad aprile, forse addirittura in occasione dell'evento primaverile di Apple.

Mark Gurman, che scrive per Bloomberg, sostiene che nel corso dell'anno arriveranno due MacBook Air. Il primo sarà un 13 pollici e il secondo un 15 pollici. A parte questo, non abbiamo ancora una data di uscita concreta per il nuovo modello. Tuttavia, se l'indiscrezione si dimostrerà valida, la finestra di uscita potrebbe corrispondere al periodo autunnale del 2023.

MacBook Air (2023): prezzo

Apple MacBook Air (M2, 2022)

(Image credit: Future)

Sebbene non siano trapelate indiscrezioni sul prezzo del MacBook Air (2023), possiamo ipotizzare che la versione da 13 pollici del nuovo modello partirà dallo stesso prezzo dell'attuale modello da 13 pollici del 2022. Si tratterebbe di circa 1.529 €, anche se, come già accaduto in passato, Apple potrebbe aumentare il prezzo a causa dell'aggiornamento del processore (passando da M2 ad M3). 

Sicuramente la versione da 15 pollici costerà qualche centinaio di euro in più, anche se ad oggi è impossibile fare previsioni accurate trattandosi di una novità assoluta nella gamma di prodotti Apple.

MacBook Air (2023): specifiche

Apple MacBook Air (M2, 2022)

(Image credit: Future)

In termini di specifiche tecniche, una delle principali indiscrezioni di DigiTimes afferma che i modelli da 13,6 e 15,5 pollici potrebbero essere dotati di un chip a 3 nm (il che significa che si tratterà di un M3, visto che il processo produttivo utilizzato per i processori M2 è di 5 nm). Si tratta tuttavia di un'indiscrezione circolante già l'anno scorso con l'M2 Pro e Max, rivelatasi poi falsa. Indiscrezioni a parte, nel 2023 vedremo con tutta probabilità un processore nuovo da parte di Apple.

L'analista Ross Young ha inoltre affermato che arriverà anche un MacBook Air da 15 pollici. La presenza di un MacBook Air con schermo da 15 pollici potrebbe essere allettante per coloro che desiderano uno schermo più grande ma ad un prezzo più accessibile. E se questo modello sarà dotato di chip M3, allora avrà una potenza davvero notevole. Potrebbe persino mettere in discussione il ruolo del MacBook Pro da 16 pollici, potenzialmente. 

D'altro canto, questa scelta potrebbe anche suscitare qualche malumore, poiché l'uscita di un modello 2023, un anno dopo l'aggiornamento del 2022, potrebbe apparire come una “beffa” per coloro che hanno appena acquistato la versione precedente. Inoltre, uno schermo da 15 pollici potrebbe creare problemi in termini di posizionamento di mercato in quanto la serie Air, da sempre sinonimo di laptop eccellenti, sottili e leggeri, potrebbe diventare eccessivamente pesante e deludere in parte le aspettative degli utenti.

Allisa James
Computing Staff Writer

Named by the CTA as a CES 2023 Media Trailblazer, Allisa is a Computing Staff Writer who covers breaking news and rumors in the computing industry, as well as reviews, hands-on previews, featured articles, and the latest deals and trends. In her spare time you can find her chatting it up on her two podcasts, Megaten Marathon and Combo Chain, as well as playing any JRPGs she can get her hands on.