Di recente gli sforzi di Panasonic si sono concentrati maggiormente sulla sua gamma di fotocamere mirrorless full-frame, mentre non ci sono state novità per quanto riguarda le celebri micro quattro terzi prodotte dall’azienda giapponese. Le più recenti fotocamere Panasonic appartenenti a questa categoria sono Lumix G9, presentata alla fine del 2017 e Lumix GH5S, arrivata a gennaio 2018.
L’ultimo modello e la sorella minore GH5 da 20.3MP sono state a lungo tra le migliori fotocamere 4K dedicate ai video presenti sul mercato. Ora ci aspettiamo una possibile presentazione estiva dei nuovi e più potenti modelli inizialmente previsti per il 2020.
Panasonic avrebbe dovuto presentare le GH6 in occasione del Photokina 2020 di maggio, evento cancellato a causa delle complicazioni dovute al coronavirus. Stando ad alcune recenti indiscrezioni, Panasonic GH6 verrà invece presentata tra agosto e settembre 2020, mentre per acquistarla si dovrà attendere l’inizio del 2021.
A rendere più eccitante la notizia ci sono alcune specifiche che riguardano la nuova GH6, come il sensore Sony micro quattro terzi da 41MP, risoluzione piuttosto elevata visto il formato micro 4/3.
- Volete una fotocamera ideale per le vostre rirpese? Ecco la nostra scelta: Panasonic Lumix S1H
- Le migliori fotocamere compatte del 2020
- Le migliori fotocamere full-frame del 2020
Tre possibili versioni
Se le voci fossero vere, Panasonic GH6 potrebbe arrivare in tre versioni. Stando ad un gruppo Facebook spagnolo dedicato ad utenti Panasonic e Plympus, il produttore giapponese potrebbe avere ben tre corpi macchina, tutti equipaggiato con lo stesso sensore Sony IMX594CQR da 41MP ma con differenti risoluzioni video. I tre modelli potrebbero chiamarsi GH6, GH6V e GH6X.
Altre specifiche appaiono nel suddetto post, come ad esempio la possibilità di una nuova batteria dall’autonomia migliorata e un autofocus reso più veloce dal sistema AF di nuova generazione. Tra l’altro per tutti e tre i modelli si prevede la presenza di un sistema di stabilizzazione dell’immagine interno (IBIS).
Le specifiche video parlano di riprese RAW in 4k e 6k (anche se al momento non siamo in grado di associare le specifiche ai diversi modelli), con la possibilità di girare video in 8K.
Tuttavia non ci sono indicazioni che confermano queste indiscrezioni, quindi consigliamo ai lettori di prendere le indiscrezioni riportate con cautela e di attendere l’annuncio ufficiale di Panasonic per avere maggiori certezze a riguardo.