iPhone 15 Ultra: tutto quello che sappiamo

iPhone 15 Ultra: uscita, prezzo, specifiche, novità e tutto quello che sappiamo.
iPhone 15 Ultra: uscita, prezzo, specifiche, novità e tutto quello che sappiamo. (Immagine:: Future / Lance Ulanoff)

iPhone 15 Ultra potrebbe prendere il posto di iPhone 15 Pro Max nel 2023.

Quest'anno Apple ha già apportato un grande cambiamento nella serie iPhone 14, con l'aggiunta del nuovo modello iPhone 14 Plus al posto della variante mini. iPhone 14 Plus ha le stesse dimensioni di iPhone 14 Pro Max, ma le specifiche inferiori del modello standard.

Ci aspettiamo un cambiamento simile nella linea Pro del prossimo anno, con iPhone 15 Ultra che si posizionerà sopra iPhone 15 Pro, sia nelle dimensioni che nelle specifiche. Fino a quest'anno, i modelli Pro e Pro Max si differenziavano solo per le dimensioni.

La nomenclatura scelta da Apple seguirebbe la linea decisa sempre quest'anno per gli smartwatch, infatti il nuovissimo Apple Watch Ultra è la versione più estrema, potente e ricca di funzioni degli ultimi Apple Watch.

Un iPhone 15 Ultra avrebbe perfettamente senso per distanziarsi dal Pro e giustificare le differenze. Come già accennato, è probabile che iPhone 15 Ultra avrà altre funzioni esclusive oltre a corpo, schermo e batteria più grandi, a differenza di iPhone 14 Pro e Pro Max.

Ultime novità

Le ultime indiscrezioni suggeriscono che iPhone 15 Ultra avrà cornici ancora più sottili.

iPhone 15 Ultra in breve

  • Cos'è? iPhone 15 Ultra sarà il miglior iPhone del 2023
  • Quando esce iPhone 15 Ultra? Probabilmente a settembre 2023
  • Quanto costa iPhone 15 Ultra? Almeno tanto quanto iPhone 14 Pro Max al lancio

iPhone 15 Ultra: uscita

Non sono ancora trapelate indiscrezioni sull'uscita di iPhone 15, ma Apple è solita presentare i nuovi iPhone nel mese di settembre.

Nel caso di iPhone 14, l'evento si è tenuto il 7 settembre, mentre gli iPhone sono stati messi in vendita dal 16 settembre. Apple di solito sceglie la prima o la seconda settimana del mese, la maggior parte delle volte opta per un martedì o un mercoledì.

Questo significa che nel 2023 l'evento di presentazione di iPhone 15 potrebbe tenersi il 5 o il 12 settembre, oppure il 6 o il 13. iPhone 15 Ultra potrebbe quindi essere acquistabile già del 15 settembre 2023.

Secondo le ultime indiscrezioni, non vedremo invece un iPhone Ultra fino al 2024. Questo significa che dovremo forse attendere fino a settembre 2024 per un iPhone 16 Ultra.

Apple iPhone 14 Pro Max always on display

L'attuale top di gamma Apple: the iPhone 14 Pro Max (Image credit: Future / Lance Ulanoff)

iPhone 15 Ultra: prezzo

Le prime indiscrezioni sul prezzo di iPhone 15 Ultra suggeriscono che costerà almeno tanto quanto iPhone 14 Pro Max al lancio, ovvero a partire da 1.489€. Con il passaggio da Pro a Ultra, tuttavia, ci si potrebbe aspettare un aumento di circa 100€ su un prezzo già molto alto.

Il lato positivo è che questo incremento sarà giustificato da degli effettivi miglioramenti di rilievo, che si spingono oltre le sole dimensioni di schermo e batteria. Secondo le ultime notizie, infatti, il prezzo finale di iPhone 15 Ultra sarà gonfiato dalle nuove funzioni esclusive e dai materiali utilizzati, che causeranno un sensibile aumento del costo di produzione.

Più recentemente si è parlato di un aumento di circa 200€ rispetto al prezzo di iPhone 14 Pro Max, che porterebbe il nuovo iPhone 15 Ultra a raggiungere e superare i 1.600€

iPhone 15 Ultra: novità e indiscrezioni

Abbiamo già sentito qualche indiscrezione su cosa possiamo aspettarci da iPhone 15 Ultra. Mark Gurman di Bloomberg ha menzionato l'arrivo dell'ancora inedito iPhone 15 Ultra per la prima volta poco dopo il lancio di iPhone 14.

See more

Dopodichè abbiamo sentito ulteriori conferme tramite le indiscrezioni trapelate sulla serie iPhone 15, con un leaker che ha suggerito l'implementazione di miglioramenti di rilievo rispetto a iPhone 15 Pro per quanto riguarda il comparto fotografico.

Le informazioni disponibili al momento sono piuttosto vaghe. Abbiamo sentito che sui prossimi iPhone arriverà anche la registrazione di video in 8K, ma non sappiamo se sarà un'esclusiva di iPhone 15 Ultra.

Nello specifico, è trapelata una notizia secondo cui iPhone 15 Ultra potrebbe vantare un'elaborazione delle immagini più avanzata, pur mantenendo forse la stessa fotocamera.

Sono trapelati altri render di iPhone 15 Plus e iPhone 15 Pro Max, mostrando gli stessi cambiamenti in quanto a design: porta USB-C, angoli arrotondati e Dynamic Island per tutti i modelli.

See more

Abbiamo anche visto un video che mostra tre modelli della serie iPhone 15: il più grande dovrebbe essere iPhone 15 Ultra, dotato di cornici sottilissime e leggermente curve.

Facendo un confronto con gli smartphone Samsung top di gamma, Galaxy S22 Ultra si situa un gradino sopra Galaxy S22 Plus grazie al teleobiettivo con lenti a periscopio. Le indiscrezioni suggeriscono che anche Apple il prossimo anno potrebbe utilizzare un sensore simile su iPhone 15 Ultra, che grazie alle dimensioni maggiori sarebbe in grado di ospitarlo senza problemi.

Un'altra notizia ci parla di un nuovo sensore Sony che sarebbe in grado di catturare più luce e migliorare il bilanciamento generale dell’immagine tramite una più efficace riduzione della sovra e sottoesposizione.

Apple iPhone 14 Pro Max camera array

Le fotocamere di iPhone 14 Pro Max (Image credit: Future / Lance Ulanoff)

Abbiamo sentito anche che iPhone 15 Ultra potrebbe avere una fotocamera frontale a doppio sensore, e che il telefono potrebbe essere disponibile nell'unica variante di colore argento di Apple Watch Ultra.

Inoltre, secondo le ultime indiscrezioni sembra che la velocità delle porte USB-C sarà superiore per iPhone 15 Ultra: iPhone 15 e 15 Plus saranno limitati alla velocità di un USB-C 2.0, identica a quella di una porta Lightning, mentre 15 Pro e 15 Ultra potranno trarre beneficio da un USB 3.2 o Thunderbolt 3. Di conseguenza, il trasferimento dati potrà raggiungere i 40Gbps. Su questo telefono ci aspettiamo anche il supporto al Wi-Fi 6E.

Naturalmente, si tratterà di uno smartphone molto potente. Ci aspettiamo che monti il chipset A17 Bionic, che secondo una fonte sarebbe molto più efficiente dell'A16 Bionic della serie iPhone 14 Pro. Questo potrebbe migliorare l'autonomia del dispositivo.

Potrebbe essere più potente anche rispetto allo stesso chipset riservato a iPhone 15 Pro perchè potrebbe venire limitato in misura inferiore. L'unico motivo per cui il software dovrebbe limitare le capacità del SoC è quello di evitare il surriscaldamento del telefono, il che suggerisce che l'iPhone 15 Ultra potrebbe avere un sistema di raffreddamento migliore.

Infine, abbiamo sentito che iPhone 15 Ultra potrebbe essere dotato di una copertura in titanio (Si apre in una nuova scheda), più leggera e resistente rispetto all'acciaio inossidabile di iPhone 14 Pro Max.

Un'altra fonte ha affermato lo stesso, aggiungendo che anche la forma dei nuovi iPhone potrebbe essere diversa, con bordi più curvi.

A leaked photo of the iPhone 15 Pro

(Image credit: @URedditor)

Lo confermerebbe anche l'immagine che vedete qui sopra, che mostra un iPhone 15 Pro con bordi più curvi in metallo spazzolato (probabilmente titanio). Gli stessi cambiamenti, in quanto a design, potrebbero caratterizzare anche iPhone 15 Ultra.

Si vede anche una porta USB-C, che aggiunge credibilità alle affermazioni trapelati nei mesi scorsi riguardanti questa novità sui prossimi iPhone.

Secondo le ultime indiscrezioni iPhone 15 Pro e iPhone 15 Ultra avranno cornici ancora più sottili rispetto ai predecessori, inoltre tutti i modelli della serie potrebbero essere caratterizzati da un design più morbido e bordi curvi.

Sempre a proposito di design, iPhone 15 potrebbe disporre di pulsanti a stato solido che non sporgerebbero dalla superficie del telefono e non si muovono fisicamente. A quanto pare, i pulsanti per regolare il volume e il tasto Suoneria/Silenzioso saranno caratterizzati anche da un nuovo design.

Giulia Di Venere

Giulia Di Venere è Editor Senior per TechRadar Italia e lavora con orgoglio al progetto da quando è nato.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere all’Università Ca’ Foscari di Venezia, è una grande appassionata di cinema, libri, cucina e cinofilia.

Da sempre considera la scrittura lo strumento più efficace per comunicare, e scrivere per fare informazione, ogni giorno, è per lei motivo di grande soddisfazione.

Copre una grande varietà di tematiche, dagli smartphone ai gadget tecnologici per la casa, gestendo la pubblicazione dei contenuti editoriali e coordinando le attività della redazione.

Dalla personalità un po’ ambivalente, ama viaggiare tanto quanto passare il tempo libero nella tranquillità della propria casa, in compagnia del suo cane e di un buon libro.

Con il supporto di