Se vi aspettate che iPhone 13 sarà uno smartphone super-premium, per alcuni versi potreste sbagliarvi. Secondo le ultime notizie, la velocità di ricarica non sarà niente di eccezionale.
Secondo una fonte del sito cinese MyDrivers (Si apre in una nuova scheda), iPhone 13 supporterà la ricarica cablata da 25W, il che sarebbe solo un piccolo miglioramento rispetto ai 18W supportati dalla serie iPhone 12.
La notizia non è stata confermata ufficialmente e la credibilità delle fonti non è stata chiarita, quindi prendete questa indiscrezione con la dovuta cautela.
- iOS 15: come scaricare la beta (Si apre in una nuova scheda)
- iPhone 13 vs iPhone 12: cosa cambia?
- iOS 15: tutte le novità del sistema operativo di iPhone 13
Se gli iPhone supportassero i 25W, secondo MyDrivers la velocità di ricarica non cambierà di molto. Questa piccola novità però potrebbe implicare un aumento di dimensioni della batteria.
Per fare un paragone, la serie Samsung Galaxy S21 supporta la ricarica rapida da 25W, ma il confronto con la velocità di ricarica raggiunta da alcuni dei migliori smartphone Android in circolazione fa impallidire entrambi.
Non è abbastanza
Se guardiamo a marchi come OnePlus, Oppo, Realme e Xiaomi, ci rendiamo conto che la velocità di ricarica minima è di 30W, ma non è difficile vedere cifre vicine ai 65W o addirittura ai 100W.
Una potenza simile è in grado di ricaricare uno smartphone dallo 0 al 100% in mezz'ora o meno, mentre con 25W per una carica completa bisogna attendere fino alle due ore.
Va da sè che a confronto con molti smartphone Android meno costosi, la velocità di ricarica di iPhone lascia parecchio a desiderare.
Anche se Apple migliorerà la velocità di ricarica di iPhone 13 siamo ben distanti da altri marchi Android meno blasonati.